UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da markus32005 » 28/06/2013, 8:58

Delikatissima.... :lol: :o

Tra poco faranno pure la 17 led...hi...hi...


http://www.lightmalls.com/ultrafire-15t ... 50-4x18650

Avatar utente
xfader
Messaggi: 518
Iscritto il: 27/05/2013, 19:17
Località: grosseto

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da xfader » 19/08/2013, 12:19

mamma mia, il sole in miniatura. andrebbe testata
compro e vendo troppo spesso

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da Budda » 19/08/2013, 13:20

per alimentare 15 XML servono 45A, e dissiperebbe una roba tipo 150W... quindi batteria auto e poi torcia da cambiare perché dopo 1 secondo si fonde.

soldi buttati ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da Torch65 » 19/08/2013, 14:07

Budda ha scritto:per alimentare 15 XML servono 45A, e dissiperebbe una roba tipo 150W... quindi batteria auto e poi torcia da cambiare perché dopo 1 secondo si fonde.

soldi buttati ;)
Quoto!

Inoltre le batterie sono in serie, dunque sale il voltaggio ma l'amperaggio massimo resta quello sopportato da una singola cella, ora ditemi voi quale batteria può reggere tale assorbimento!

Inoltre, un led XM-L di media fattura costa 5 euro, per 15 fanno 75 euro solo di led! Quindi vi lascio immaginare che scadenti che devono essere.

Ovviamente la dissipazione sarebbe impossibile anche se ogni led produrrebbe solo 300 lumens.

Morale della favola, forse per qualche minuto riesce a fare un poco più luce di una SkyRay King, forse...!

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da fatigus » 19/08/2013, 19:03

Torch65 ha scritto:
Budda ha scritto:per alimentare 15 XML servono 45A, e dissiperebbe una roba tipo 150W... quindi batteria auto e poi torcia da cambiare perché dopo 1 secondo si fonde.

soldi buttati ;)
Quoto!

Inoltre le batterie sono in serie, dunque sale il voltaggio ma l'amperaggio massimo resta quello sopportato da una singola cella, ora ditemi voi quale batteria può reggere tale assorbimento!

Inoltre, un led XM-L di media fattura costa 5 euro, per 15 fanno 75 euro solo di led! Quindi vi lascio immaginare che scadenti che devono essere.

Ovviamente la dissipazione sarebbe impossibile anche se ogni led produrrebbe solo 300 lumens.

Morale della favola, forse per qualche minuto riesce a fare un poco più luce di una SkyRay King, forse...!
scusate ma su ste batterie sono un po ignorante o ho capito male i calcoli :mrgreen:
batterie in serie (2 18650 da 3100mah) 3,7+3,7=7,4x3100=22960 wh :?:
batterie parallelo (2 18650 da 3100mah) 3,7x3100=11470x2 batt=22940?
dai mie calcoli dovrei avere la stessa autonomia in due torce uguali con stesso assorbimento e che cambia la sola configurazione delle batterie :?: spero di non aver detto castronerie :!: :mrgreen:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da Budda » 19/08/2013, 22:17

ha solo detto che anche con 12 18650 l'A massimo in serie che puoi ottenere è 2C. quindi avrai 10'000 volt (che salgono di 4.2 ogni batteria che aggiungi) ma la corrente di spunto che puoi avere è sempre 2C.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da Torch65 » 19/08/2013, 23:00

Budda ha scritto:ha solo detto che anche con 12 18650 l'A massimo in serie che puoi ottenere è 2C. quindi avrai 10'000 volt (che salgono di 4.2 ogni batteria che aggiungi) ma la corrente di spunto che puoi avere è sempre 2C.
Proprio quello che intendevo!
Questi tipi di torce hanno bisogno di assorbimenti mostruosi per esprimere almeno una parte del loro potenziale, ecco perché quasi tutte usano le batterie in parallelo.
Inoltre con oltre due 18650 in serie le possibilità di fare il botto si moltiplicano!

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da giova80 » 20/08/2013, 14:51

Chissà chi è quel pazzo che ha progettato una torcia dalla mostruosa...inaffidabilità :lol:

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da gexil » 20/08/2013, 14:56

non mi dice nulla...boiata :cry:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: UltraFire 15T6 16000-Lumen 15xCree XM-L T6

Messaggio da dr.toto » 21/08/2013, 11:57

In realtà non è un progetto proprio campato per aria.
In queste torce i LED non sono mai alimentati a 3 A ma a valori decisamente inferiori intorno ai 2 - 2,2 A al massimo, spesso anche molto meno.
Per cui l'assorbimento totale dei LED fornito dal driver si aggira intorno ai 30 A a circa 3V = 90 W. ( Probabilmente meno ).
Ma in questo caso il driver è alimentato a 16 - 16,8 V.( 4 batterie in serie ) per cui alle batterie non vengono richiesti più di 5,5 - 6 A (considerando anche un driver a basso rendimento) che rientrano abbondantemente nei 2C scaricabili da qualsiasi 26650.
Per usare le 18650 bisogna invece utilizzare batterie di elevata qualità.
90 W : 16,8 V = 5,35 A (Legge di Ohm)
Nonostante un XM-L a 2 A produca mooooolto meno calore di uno alimentato a 3A dato l'elevato numero di LED la quantità di calore da smaltire sarà comunque elevata.
Dato che il rendimento dei LED peggiora sensibilmente aumentando le correnti ha certamente senso aumentare il numero dei LED riducendone le correnti stesse.
In sostanza otterremo più luce con minor consumo di corrente e minor produzione di calore ma pagando il "prezzo" di dimensioni elefantiache.
Tutto questo in teoria.

In pratica:
Lato gravemente negativo : E' una TrustFire e quindi sarà necessariamente non il massimo della qualità (per essere gentili).

Ovviamente i 16.000 lumen sono di pura fantasia. il massimo che può raggiungere sono 6.000 - 7.000 lumen che comunque non sono pochi.
La mia TrustFire 12 led non supera i 5.000 lumen ma è alimentata da "solo" 3 batterie.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Rispondi