Drop in per Olight M20

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Drop in per Olight M20

Messaggio da LVV83 » 02/06/2011, 23:09

Ragazzi ho notato il drop in XM-L da 364 lumen per la M20!Volevo sapere se si può montare anche sulla R2 ?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da Budda » 02/06/2011, 23:12

la testa della M20 è sigillata e non è fatta per essere aperta.
Ciò non significa che non possa essere aperta accedendo al modulo led, ma che non è semplice come sostituire un drop-in SF o ET
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da GengisKhan » 02/06/2011, 23:22

Anche a me suona nuvo questo aspetto anche perchè leggnedo in giro ho visto che vendono anche la parabola liscia e quindi vedendo anche in vendita il drop-in XM-L pensavo che fosse facile sostituire questi pezzi.

Comunque per rispondere a LVV83 ieri mi sono sentitto con il signore di euroled e mi ha detto che il drop-in è installabbile sia sulla M20 che sulla M20S anche con led R2 inquanto tutta l'elettronica risulta contenuta all'interno del drop-in, almeno cosi mi pare di aver capito.

GK

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da LVV83 » 02/06/2011, 23:30

C'è l'ha anche T.E. e c'è scritto che va bene per M20 e M20 S ma non so se è solo per R5 o anche per R2 ;)

@Budda

Il modulo non è ne SF ne ET,è della Olight ed è per la M20,anche se non ho la più pallida idea di come si possa montare :D

GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da GengisKhan » 02/06/2011, 23:43

Scusami tu che hai la Olight M20 io ancora non ce l'ho la testa dell'M20 è sigillata ?? non si reisce ad accedere al modulo led ?

Gk

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da LVV83 » 03/06/2011, 0:18

Si si riesce ad accedere e forse anche a svitarlo,ci sono degli intagli che credo servano proprio per svitarlo,voi che dite?
Scusate la foto ma l'ho fatta con il cellulare ;)

Immagine

GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da GengisKhan » 03/06/2011, 0:21

Dall'altro lato della testa cosa si vede ?? la testa si svita dal corpo ?

GK

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da LVV83 » 03/06/2011, 0:28

L'altro lato è così (la foto non è mia)

Immagine

GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da GengisKhan » 03/06/2011, 0:50

Forse hai regione tu, le tacche servono per smontare i led... boh non saprei cmq provo a chiedere e ti faccio sapere.

GK

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Drop in per Olight M20

Messaggio da Hombregti » 03/06/2011, 7:11

Ciao. Io qualche mese fa comprai da stepep la olight in questione con modulo xm-l e doppia parabola op e liscia.
È facile smontare il modulo,svitando la ghiera appunto,secondo me se vuoi parecchia luce ne vale la pena ma come tiro perde parecchio (confrontata con la r2 di Budda)
Il top di luce la fa con la parabola op.
Ciao
melior una facula hodie et cras

Rispondi