Pagina 1 di 1

Questioni di Parabola ( Classica o Dual Stage )

Inviato: 17/06/2013, 9:56
da P.P.

A
volte qui nei thread del forum ci si è chiesti quanto possa influenzare una data
forma di parabola ai fini del tiro sulla distanza, per una torcia ; viste le numerose
variabili in gioco ( tipo di led o di bulbo usato, messa a fuoco del fascio luminoso,
grado di riflessione - lavorazione a specchio della parabola, dual / tri stage ecc. )
chiaramente è pressochè impossibile dar una risposta univoca giacché se esistono
tot numero di torce esistono tra esse enormi differenze e a volte questo accade
anche - in misura minore - tra esemplare ed esemplare della stessa torcia. Qui ( click )
qualche cenno sulla parabola ellissoidale
intesa quale luogo geometrico.


Ho fatto perciò un semplicissimo esperimento che dà ragione - almeno a spanne - a
quanto contino queste differenze ; per " Dual Stage " si intende una parabola
per così dire sdoppiata in due parti, laddove ad una prima grande parabola ellittica si
raccorda - vicino al led - una seconda più piccola tale da formare " un imbuto nell'imbuto " ;
vedi immagine sotto :


Immagine
Parabola Dual Stage


Non molto tempo fa ho acquistato una Keygos KE-1 ed una Ultrafire C8, entrambe sono
la medesima torcia senonché esistono tra le due differenze nella lavorazione, nel driver e
anche nella parabola. L'esemplare di C8 acquistato infatti è dotato di parabola Dual Stage
mentre la Keygos KE-1 ha una classica parabola, entrambe sono SMO e si può dire di una
stessa media qualità riflettente ( Qui le recensioni della Keygos Ke-1 / Ultrafire C8 ).

Ecco il diabolico esperimento che è stato svolto ieri sera Immagine : presa la Keygos KE-1 e la
Ultrafire C8 ho svitato entrambi i bezel e smontate le parabole, poi ho caricato una cella
AW 2200 mAh e l'ho inserita nella KE-1 ( la più potente tra le due torce ). Predisposto
il Luxmetro a terra in una stanza buia ho incominciato a fare le misurazioni : prima ho
provato i Lux/1m. di alcune torce e gli ANSI Lux/1m. son risultati essere nella norma
dei dati che il costruttore per esse ha segnato sul datasheet ( prova per valutare
sommariamente l'attendibilità del Luxmetro ). Poi ho preso la KE-1 e, inserendo la
parabola Dual Stage - centrata perfettamente - ho misurato il picco dei Lux/1m.
all'accensione, spegnendo la torcia dopo 3 soli secondi ( questa misura tanto per
valutare la qualità di tiro indipendentemente dall'affaticamento della cella o del led
dato dal calore ). Segnata la misura è stata poi montata per bene sulla KE-1 la
parabola classica e di nuovo si è fatta la prova ( tiro di picco all'accensione ). Per
controprova si è ripetuto l'esperimento due volte.

Visto che la torcia nelle prove è la stessa e cambiano solo le due diverse parabole
- con uguale batteria - non abbiamo le variabili riguardanti " tipo di led / tinta del led /
aggiornamenti del driver / esemplari con differenze " : qui a giocare nelle misurazioni è
soltanto la parabola mi sento di dire.


Questi i dati :shock: :

Torcia Keygos Ke-1 con parabola dual stage, batteria AW 2200 mAh : 28.000 Lux/1m.

Torcia Keygos Ke-1 con parabola classica, batteria AW 2200 mAh : 38.800 Lux/1m.


Ovvero... il Dual Stage come conformato su quella parabola ha fatto perdere ben 10.800 Lux/1m.
di tiro alla piccola KE-1 :!: , praticamente i Lux/1m. di tiro che ha la Terminator TD15X con una
batteria 18650. Questa differenza - considerando il fatto che si tratta di un solo aspetto della
parabola usata - è una enormità :o .


Ho fatto poi un esperimento circa la batteria usata : con una AW 2200 mAh la Ultrafire C8 in
mio possesso ha dato come picco 14.700 Lux/1m. di tiro, mentre con una Ultrafire azzurra
i Lux/1m. di picco son diventati solo 12.300 :o . Se il tiro è tale quando " tutto è fresco "
figuriamoci come scenderà dopo molti minuti dall'accensione o quando si chiederanno alla
batteria maggiori prestazioni : questo per dire ancora una volta che le batterie Li-Ion
economiche oltre che essere meno sicure dànno significativamente anche prestazioni molto
inferiori rispetto alle altre di marca.


La parabola Dual Stage chiaramente può essere indovinata o meno per il led montato
su una torcia, e ciò è palese. Visualmente essa crea netta demarcazione tra l'Hot spot
centrale del fascio luminoso e lo Spill che si mantiene omogeneo e meno intenso, senza
sfumatura di potenza tra i due. Con la parabola classica invece l'Hot spot sfuma nello Spill
senza interruzioni di continuità. Se avete esperimenti analoghi che avete fatto diteci i vostri
risultati !


:)