termorestringente

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

termorestringente

Messaggio da gexil » 12/06/2013, 11:12

ragazzi per rivestire le nostre torce (almeno quelle usate in battaglia) cosa usate?...il metodo di gianluca3d delle camera d'aria va bene ma...i diametri delle camere d'aria sono grandicelli e non va bene per le piccoline...cose mi consigliate? termorestringente dove lo trovo di diversi diametri anche grandi?
quello per i pacchi batteria secondo voi va bene? (mi sembra lucido e non so se avrebbe grip)
in ultimo problemi di dissipazioe sia con le camere d'aria (ho visto che gianluca le ha messe anche alla FF3 :shock: ) che con il termorestringente?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: termorestringente

Messaggio da RasKebir » 12/06/2013, 11:23

gexil ha scritto: termorestringente dove lo trovo di diversi diametri anche grandi?
Negozzi di elettronica
Ricambisti per auto (parti elettriche)
Grossisti di materiale elettrico

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: termorestringente

Messaggio da P.P. » 12/06/2013, 11:40

gexil ha scritto:in ultimo problemi di dissipazioe sia con le camere d'aria (ho visto che gianluca le ha messe anche alla FF3 :shock: ) che con il termorestringente?
Mah, io son proprio restìo a rivestire le torce - soprattutto quelle che si sanno
spinte - con la guaina, la dissipazione certo non migliorerà ma semmai proprio
il contrario. Tra l'altro - parere personale - la guaina dona un aspetto di profondo
anonimato, cosa che proprio non sopporto :| .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: termorestringente

Messaggio da gexil » 12/06/2013, 12:50

P.P. ha scritto:
gexil ha scritto:in ultimo problemi di dissipazioe sia con le camere d'aria (ho visto che gianluca le ha messe anche alla FF3 :shock: ) che con il termorestringente?
Mah, io son proprio restìo a rivestire le torce - soprattutto quelle che si sanno
spinte - con la guaina, la dissipazione certo non migliorerà ma semmai proprio
il contrario. Tra l'altro - parere personale - la guaina dona un aspetto di profondo
anonimato, cosa che proprio non sopporto :| .
non posso far altro che essere daccordo con te...per questo cercavo consensi
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: termorestringente

Messaggio da P.P. » 12/06/2013, 13:14

Se sai che un led è spinto a metà dell'assorbimento massimo che il
Produttore per lui consente ( es. : 1,5 Ampère sui 3 ammessi dalla
Cree, per un XM-L ) allora si può mettere senza problemi la guaina,
come pure si può creare una torcia in materiale sintetico, tanto il
led grosso modo rimane tiepido e basta nulla per dissipare il calore.
Se un led arriva al 70 o 80 % delle sue possibilità allora lo standard
di sicurezza vien mantenuto, ciò vale anche se arriva al 100% o
al 120 % in funzione " turbo " da limitare entro tot minuti : ma in
questi due ultimi casi il calore aumenta esponenzialmente tanto più
in ragione alla minor capacità di cessione di calore tra led e parte
esterna della torcia, vuoi per il poco metallo / le poche alette / la
presenza di intercapedini di aria che fan da isolante o i materiali poveri
usati.

Se prendete 10 torce con le specifiche in vista noterete che parlando
di " Led Lumens " le buone marche non stanno mai sopra a una certa
soglia di potenza massima per le ragioni sopra esposte. Ergo, peggiorare
le condizioni di dissipazione a vantaggio della preservazione di eventuali
righe sulla anodizzazione esterna la ritengo cosa valida solo su una torcia
che non sia spinta, o comunque abbia generosissime dimensioni.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: termorestringente

Messaggio da ro.ma. » 12/06/2013, 13:53

Collezionare torce è un problema proprio per questo motivo. La soluzione è avere
due torce per ogni modello che si vuole usare ma è molto dispendioso :( .

Inguainare le torce porta a problemi citati da voi cioè l'anonimato della torcia e il problema dissipazione;
oltre il fatto che protegge solo da graffi ma se cade da una certa altezza si rovina ugualmente.
La torcia come oggetto in se stesso è fatta per essere usata, un pò come i coltelli, non è un oggetto
da scaffale come una raccolta di francobolli,monete, macchinine etc.
Ma come faccio a usare spesso una bella torcia in titanio che si riga solo a guardarla?
This is the problem. :roll:

Allora l'unica alternativa è, se si vuole collezionare, usare la torcia con molta attenzione
e saltuariamente, oppure usare sempre le due o tre torce sacrificali mettendo in
preventivo le sicure righe e colpetti vari. :roll:
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: termorestringente

Messaggio da ladybug » 12/06/2013, 16:40

ro.ma. ha scritto:La torcia come oggetto in se stesso è fatta per essere usata
su questo aspetto "filosofico" sono d'accordo... se compro una tk15 perché mi aspetto che sia tosta, deve esserlo lei stessa... e comunque per i miei gusti personali qualche graffio e qualche ammaccatura "conquistati sul campo" (rigorosamente sul campo) rendono una torcia più affascinante

poi ci possono essere casi estremi dove c'è effettivamente bisogno di corazzare ulteriormente la torcia per non correre il rischio di distruggerla in poco tempo

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: termorestringente

Messaggio da porcospino » 12/06/2013, 21:30

Ah se esistesse la guaina termorestringente trasparente... :D

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: termorestringente

Messaggio da gexil » 12/06/2013, 21:44

porcospino ha scritto:Ah se esistesse la guaina termorestringente trasparente... :D

certo che esiste...si risolverebbe il problema estetico ma non quello del "calore" ;)
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: termorestringente

Messaggio da PUMAX » 14/06/2013, 2:03

io credo che rivestire le torce non ha proprio senzo .... spazientare un anno piu' e si hanno led e torcie migliori ...

Rispondi