Buongiorno a tutti,
una torcia con batterie in parallelo (tipo questa: http://dx.com/p/fandyfire-uv-s5-xm-l-t6 ... -961120679) ho notato che funziona anche con una sola batteria 18650.
Domanda: usando una (o due) batteria alla volta, non notando peraltro un calo evidente delle prestazioni, non aumenta di fatto la durata della luce emessa? Peraltro scalda meno.
Funzionamento a 1, 2, 3 o 4 18650
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Funzionamento a 1, 2, 3 o 4 18650
Quella del tuo link non è altro che la solita Sky Ray King con altro nome di cui tanto si è parlato sul forum.
Riguardo al discorso batterie ci sono da tener presente due aspetti tecnici più un terzo sulla sicurezza.
1° il runtime (autonomia) nell'uso in parallelo è proporzionato alla capacità complessiva delle batterie. Dunque con 4 batterie avresti circa il doppio di autonomia che con 2 batterie.
2° per la potenza luminosa potrebbe bastare anche una sola batteria ma dipende dalla batteria. Quello che vedono i tuoi occhi non conta perchè sono scarsi nel valutare la quantità di luce. Io con il luxmetro rilevo che riesco quasi a sfiorare il massimo della luminosità con una sola batteria ma questo solo con batteria AW IMR 2000! Con le AW Li-ion 2200 riesco a sfiorare il massimo con 2 unità. La massima luminosità la ottengo con 2 AW IMR oppure 3 AW Li-ion.
Discorso 4 batterie: con 4 Sony non protette (unità per pacchi batterie) riesco a raggiungere il massimo. Fidati che il massimo potresti non raggiungerlo con 4 "CaccaFire" o nomi che finiscono per XXXXFire!!!
3° discorso sicurezza, se le tue batterie hanno il nome che finisce per XXXXFire non scherzare con il fuoco ad utilizzarne una sola perchè l'assorbimento è alto e la batteria potrebbe esplodere!
Riguardo al calore che senti in meno usando una sola batteria è proprio perchè non va al massimo della luminosità (si ferma al massimo concesso dalla batteria che per questo potrebbe fare BOOM!). Visto che gli occhi umani sono scarsi mentre è mediocre la percezione del calore riesci ad accorgerti di quest'ultimo aspetto e non di quello della luminosità.
Riguardo al discorso batterie ci sono da tener presente due aspetti tecnici più un terzo sulla sicurezza.
1° il runtime (autonomia) nell'uso in parallelo è proporzionato alla capacità complessiva delle batterie. Dunque con 4 batterie avresti circa il doppio di autonomia che con 2 batterie.
2° per la potenza luminosa potrebbe bastare anche una sola batteria ma dipende dalla batteria. Quello che vedono i tuoi occhi non conta perchè sono scarsi nel valutare la quantità di luce. Io con il luxmetro rilevo che riesco quasi a sfiorare il massimo della luminosità con una sola batteria ma questo solo con batteria AW IMR 2000! Con le AW Li-ion 2200 riesco a sfiorare il massimo con 2 unità. La massima luminosità la ottengo con 2 AW IMR oppure 3 AW Li-ion.
Discorso 4 batterie: con 4 Sony non protette (unità per pacchi batterie) riesco a raggiungere il massimo. Fidati che il massimo potresti non raggiungerlo con 4 "CaccaFire" o nomi che finiscono per XXXXFire!!!
3° discorso sicurezza, se le tue batterie hanno il nome che finisce per XXXXFire non scherzare con il fuoco ad utilizzarne una sola perchè l'assorbimento è alto e la batteria potrebbe esplodere!
Riguardo al calore che senti in meno usando una sola batteria è proprio perchè non va al massimo della luminosità (si ferma al massimo concesso dalla batteria che per questo potrebbe fare BOOM!). Visto che gli occhi umani sono scarsi mentre è mediocre la percezione del calore riesci ad accorgerti di quest'ultimo aspetto e non di quello della luminosità.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04/06/2013, 16:26
Re: Funzionamento a 1, 2, 3 o 4 18650
Ho sia delle *Fire che delle Panasonic, tutte protette.Torch65 ha scritto:Quella del tuo link non è altro che la solita Sky Ray King con altro nome di cui tanto si è parlato sul forum.
Riguardo al discorso batterie ci sono da tener presente due aspetti tecnici più un terzo sulla sicurezza.
1° il runtime (autonomia) nell'uso in parallelo è proporzionato alla capacità complessiva delle batterie. Dunque con 4 batterie avresti circa il doppio di autonomia che con 2 batterie.
2° per la potenza luminosa potrebbe bastare anche una sola batteria ma dipende dalla batteria. Quello che vedono i tuoi occhi non conta perchè sono scarsi nel valutare la quantità di luce. Io con il luxmetro rilevo che riesco quasi a sfiorare il massimo della luminosità con una sola batteria ma questo solo con batteria AW IMR 2000! Con le AW Li-ion 2200 riesco a sfiorare il massimo con 2 unità. La massima luminosità la ottengo con 2 AW IMR oppure 3 AW Li-ion.
Discorso 4 batterie: con 4 Sony non protette (unità per pacchi batterie) riesco a raggiungere il massimo. Fidati che il massimo potresti non raggiungerlo con 4 "CaccaFire" o nomi che finiscono per XXXXFire!!!
3° discorso sicurezza, se le tue batterie hanno il nome che finisce per XXXXFire non scherzare con il fuoco ad utilizzarne una sola perchè l'assorbimento è alto e la batteria potrebbe esplodere!
Riguardo al calore che senti in meno usando una sola batteria è proprio perchè non va al massimo della luminosità (si ferma al massimo concesso dalla batteria che per questo potrebbe fare BOOM!). Visto che gli occhi umani sono scarsi mentre è mediocre la percezione del calore riesci ad accorgerti di quest'ultimo aspetto e non di quello della luminosità.
Queste ultime sembrano essere costruite meglio. E anche più care.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Funzionamento a 1, 2, 3 o 4 18650
Le ****fire sono di solito di bassa qualità, danno basse prestazioni
e la durata nel tempo è altrettanto mediocre. Sull'etichetta riportano
prestazioni fantasiose ; usandole con torce che hanno basso assorbimento
ci si accorge meno della loro carenza strutturale ma se dovessimo darle
in cibo a una torcia 1x18650 che reclama 3 Ampère di assorbimento le
****fire se non pericolose diverranno quanto meno restie a dare energia
con l'esito che ci sarà molta meno luce fornita dalla torcia e la batteria si
scalda prima. Sulla King ( o " Fandyfire " ) il rischio è minore perchè le
batterie sono in parallelo ma sulle torce con più batterie in serie il pericolo
si amplifica di molto
se si usano celle ricaricabili Li-Ion economiche.
Se compri invece le Sanyo o le Panasonic ( AW , Eagletac, Ampmax ecc. )
vai sul sicuro, son affidabili e hanno anche un bel circuito di protezione
PCB integrato a garantire la sicurezza nell'uso con la torcia e durante la
loro carica.
e la durata nel tempo è altrettanto mediocre. Sull'etichetta riportano
prestazioni fantasiose ; usandole con torce che hanno basso assorbimento
ci si accorge meno della loro carenza strutturale ma se dovessimo darle
in cibo a una torcia 1x18650 che reclama 3 Ampère di assorbimento le
****fire se non pericolose diverranno quanto meno restie a dare energia
con l'esito che ci sarà molta meno luce fornita dalla torcia e la batteria si
scalda prima. Sulla King ( o " Fandyfire " ) il rischio è minore perchè le
batterie sono in parallelo ma sulle torce con più batterie in serie il pericolo
si amplifica di molto

Se compri invece le Sanyo o le Panasonic ( AW , Eagletac, Ampmax ecc. )
vai sul sicuro, son affidabili e hanno anche un bel circuito di protezione
PCB integrato a garantire la sicurezza nell'uso con la torcia e durante la
loro carica.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Funzionamento a 1, 2, 3 o 4 18650
Unica precisazione, il rischio sull'architettura in parallelo è minore a patto di utilizzarne 4. Se l'autore della discussione inserisce una sola ****Fire nella Sky Ray King (o affini) la batteria dovrebbe fornire quasi 9A cosa impossibile quindi fornirà quello che può fino alla sua morte che potrebbe manifestarsi sotto forma di perdita di gas e scoppio.
Come sottolineato da P.P. le ****Fire hanno spesso indicazioni fantasiose e sono di bassa qualità se originali, figuriamoci le copie. Dunque anche se di tipo protette non c'è da fidarsi perchè la protezione potrebbe non scattare in caso di assorbimenti eccessivi e/o cortocircuiti.
Come sottolineato da P.P. le ****Fire hanno spesso indicazioni fantasiose e sono di bassa qualità se originali, figuriamoci le copie. Dunque anche se di tipo protette non c'è da fidarsi perchè la protezione potrebbe non scattare in caso di assorbimenti eccessivi e/o cortocircuiti.
- PUMAX
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
- Località: Lecce
Re: Funzionamento a 1, 2, 3 o 4 18650
ti conviene lasciare le fire e passare a torcie di qualita' olight zebralight jetbeam fenix. ..