drive partito
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
drive partito
Mannaggia..partito il drive della torciona cinese..le caratteristiche sono queste TrustFire TR-J12 5xT6 5*Cree XML-T6 4500-Lumen 5-Mode Memory Led Flashlight(2*22650/3*22650/2*18650/3*18650)
Qualcuno sa indicarmi dove reperirlo ?
Qualcuno sa indicarmi dove reperirlo ?
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: drive partito
Ah già che si sono così capite quanto sono scemo
... sapete dirmi dove potrei ritrovare il riflettore in alluminio per la torcia in questione? Andando a smontarla l'ho toccato e per pulirlo l'ho rigato
....lo so che faccio prima a ricomprarla
..ma almeno mi passo un po' di tempo ad aggiustarla 




- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: drive partito
Probabilmente per la torcia in essere non ci sono pezzi di ricambio...lelezeri ha scritto:....lo so che faccio prima a ricomprarla..ma almeno mi passo un po' di tempo ad aggiustarla
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: drive partito
un buon drive che eroga 15 A costa decine di €... ecco perché quello nella tua torcia è durato così poco 

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: drive partito
senza driver puoi fare un compromesso: metti due led in parallelo e poi metti in serie la coppia ottenuta, così puoi far funzionare la torcia senza driver con due batterie (2x18650 o 2x26650), però avanza un led (non saprei come usarlo). Serve comunque una resistenza il serie all'alimentazione per limitare la corrente erogata. Avrai 4 led ed una sola modalità, ma se fatto bene potrebbe darti più luce di prima (che però cala con il calare della tensione).
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: drive partito
Rovistando ho trovato questohttp://www.kaidomain.com/product/Details.S020417..prima di lanciarla in un luminoso futuro in discarica per una 15cina di euro posso provare ..che dite voi esperti? per il riflettore ho provato a lucidarlo con tamponcini lucidanti deremel ed è venuto un bel lavoro,cero non paragonabile alla vernice a specchio però accettabilissimo
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
- Località: Salentu, sule mare e ientu
Re: drive partito
questo costa un po' meno di quello che dici tu ed e' identico (se vedi la serigrafia del PCB lo puoi verificare)
http://intl-outdoor.com/boost-7led-3-mo ... p-545.html
metti tutti i led in serie e non avrai problemi di cavi che devono reggere i 15 Amps
con questo driver lavori a 2.8 Amps invece di 3 Amps, ma e' meno del 10%
ci sarebbe anche questo
http://intl-outdoor.com/boostbuck-318v- ... p-542.html
il PCB sembra uguale, molto probabilmente e' configurato (castrato) per lavorare con meno led
se ci sai fare potresti prendere quello piu' economico e "moddarlo"
http://intl-outdoor.com/boost-7led-3-mo ... p-545.html
metti tutti i led in serie e non avrai problemi di cavi che devono reggere i 15 Amps
con questo driver lavori a 2.8 Amps invece di 3 Amps, ma e' meno del 10%
ci sarebbe anche questo
http://intl-outdoor.com/boostbuck-318v- ... p-542.html
il PCB sembra uguale, molto probabilmente e' configurato (castrato) per lavorare con meno led
se ci sai fare potresti prendere quello piu' economico e "moddarlo"
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: drive partito
Grassie 

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: drive partito
poi per curiosità dicci quanto ti dura 

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
- Località: Salentu, sule mare e ientu
Re: drive partito
io ne ho comprato un paio da intl-outdoor.com e sono ottimi, hanno tutte le protezioni possibiliBudda ha scritto:poi per curiosità dicci quanto ti dura
chiaramente se usati entro i valori di tensione in ingresso stabiliti.
sono protetti in temperatura e in corrente, in caso di surriscaldamento per scarsa dissipazione termica abbassano automaticamente la corrente, provato personalmente.