Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/05/2013, 1:00
Località: barletta

Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Giovanni » 10/05/2013, 1:36

Ciao a tutti, come da titolo ho una torcia Ultrafire da 12 led xm-l cree. Nasce con 3 pile 26650 o 18650.

Se ogni led cree xm-l ha bisogno di 3,35v e 3Ah per avere la massima efficienza --> 12 led, per avere la massima efficienza, necessitano di 40,2v e 36Ah, ma con l'utilizzo delle pile consigliate 18650 avrò massimo 11,1v e 15Ah!!

Ho fatto un collegamento con 9 pile 18650 da 3,7v e 4000mah ciascuna per il totale di 33v e 36Ah. La torcia funziona alla massima potenza, ma le pile dopo qualche istante si surriscaldano in maniera eccessiva.

Potete darmi un consiglio cortesemente per risolvere il mio problema? GRAZIE INFINITE in anticipo.


P.s. ho allegato qui nel messaggio la scheda tecnica del led e della torcia
Allegati
scheda tecnica led cree xm-l.png
scheda tecnica led cree xm-l
Immagine1.png
scheda tecnica torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da erehwyrevekool » 10/05/2013, 1:55

Hai sbagliato sezione!
Non preoccuparti, ti verrà spostato nella sezione adatta "Torce e dintorni" dagli instancabili curatori del forum! ;)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da dorgabri » 10/05/2013, 12:13

Suppongo che tu l'abbia messa in Direct Drive quindi senza Driver di gestione, dovresti provare con delle 18650 IMR per ovviare all'eccessivo surriscaldamento delle stesse.

Ti riporto a questa guida: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332

Di che marca sono quelle che stai utilizzando?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Torch65 » 10/05/2013, 12:28

Giovanni ha scritto:Ciao a tutti, come da titolo ho una torcia Ultrafire da 12 led xm-l cree. Nasce con 3 pile 26650 o 18650.

Se ogni led cree xm-l ha bisogno di 3,35v e 3Ah per avere la massima efficienza --> 12 led, per avere la massima efficienza, necessitano di 40,2v e 36Ah, ma con l'utilizzo delle pile consigliate 18650 avrò massimo 11,1v e 15Ah!!

Ho fatto un collegamento con 9 pile 18650 da 3,7v e 4000mah ciascuna per il totale di 33v e 36Ah. La torcia funziona alla massima potenza, ma le pile dopo qualche istante si surriscaldano in maniera eccessiva.

Potete darmi un consiglio cortesemente per risolvere il mio problema? GRAZIE INFINITE in anticipo.


P.s. ho allegato qui nel messaggio la scheda tecnica del led e della torcia

A mio avviso il tuo discorso è sballato.
Per prima cosa pur essendo una torcia di scarsa qualità avrà pur un driver che ne regola la corrente (voltaggio ed amperaggio) non essendo in D.D., quindi non credo proprio che necessiti di quel voltaggio, potresti già essere stato miracolato se non sei saltato in aria.
Scrivii: "pile 18650 da 4000mAh..." le hai rubate nell'hangar 18 dell'aria 51 oppure sono delle batterie il cui nome finisce per Fire (in genere le chiamiamo CaccaFire!).

RiccardoM
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/05/2013, 12:58

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da RiccardoM » 10/05/2013, 16:45

Giovanni ha scritto:Se ogni led cree xm-l ha bisogno di 3,35v e 3Ah per avere la massima efficienza --> 12 led, per avere la massima efficienza, necessitano di 40,2v e 36Ah, ma con l'utilizzo delle pile consigliate 18650 avrò massimo 11,1v e 15Ah!!

Ho fatto un collegamento con 9 pile 18650 da 3,7v e 4000mah ciascuna per il totale di 33v e 36Ah. La torcia funziona alla massima potenza, ma le pile dopo qualche istante si surriscaldano in maniera eccessiva.
Stai facendo davvero tanta ma tanta confusione...

I LED si pilotano in corrente, quindi, un xml pilotato a 3A (ampere, non Ah che sono ampere/ora) avra' circa 3.35V di caduta di tensione (prendo per buoni i tuoi dati, visto che non ho voglia di andare a cercare i datasheet del LED xm-l).

Per alimentare 12 LED a 3A servono, se collegati in serie, circa 40,2V e 3A, ottenibili teoricamente partendo da una tensione inferiore grazie all'uso di un driver di tipo "boost". Ma attenzione: il driver non fa miracoli, se deve erogare 3A a 40V partendo da 4 celle al litio (14,8V), considerando anche che non avrà certo il 100% di efficenza, serviranno circa 9-10A...

Quindi le batterie dovranno erogare la bellezza di circa 140W di cui 20W andranno dissipati dal driver e 120W dai LED.. praticamente impossibile gestire questi livelli di potenza in una torcia come la tua.

INOLTRE, viste le tue chiaramente scarse competenze in campo elettrotecnico, ti suggerirei di evitare strani accrocchi con batterie al litio collegate in serie. Infatti queste sono abbastanza suscettibili e se maltrattate potrebbero ben decidere di incendiarsi se non proprio di esplodere..!!

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/05/2013, 1:00
Località: barletta

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Giovanni » 11/05/2013, 3:52

Grazie a voi per la disponibilità e perdonate la mia incompetenza nel settore. Sostanzialmente ho capito i vostri interventi, però vorrei capire in termini semplici, come fare per utilizzare la luminosità massima che può emettere la torcia?

Vi allego la foto del dispositivo elettronico, che dovrebbe rappresentare il driver.
Allegati
464013_10151651161613534_1967546197_o.jpg

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Torch65 » 11/05/2013, 13:57

Onestamente se tu avessi chiesto un aiuto prima dell'acquisto sicuramente ti avremmo indirizzato su un altro prodotto, ad esempio una Sky Ray King, cioè questa...

Immagine

...diciamo per diversi motivi, primo tra tutti l'adozione delle batterie in parallelo che diminuiscono del 20.000% le possibilità di farsi male!

Purtroppo se insisti a ripetere di voler far produrre a quella torcia la massima luminosità possibile si vede che ancora la spiegazione non ti è chiara.
Innanzitutto ti prego di smetterla di collegare in serie batterie al litio, guarda che lo diciamo per l'incolumità tua, della tua famiglia e forse del palazzo dove abiti!!!

12 XM-L potenzialmente sviluppano circa 12.000 lumens (led di prima scelta non quelli della tua torcia) ma per ottenere questo risultato dovresti portarti uno zaino sulle spalle con all'interno un paio di queste...

Immagine

Inoltre se pur decidessi di farlo nel giro di 2 minuti (personalmente credo meno) ti si brucerebbero fili e driver!
Allora dovresti impiegare dei fili con guaina in teflon e conduttori in rame placcato argento, questi in foto...

Immagine

Inoltre ti servirà un driver nuovo ma per questo non ti posso inserire nessuna foto perchè non credo ne esistano di tale potenza così piccoli da entrare nella torcia!

Ahh... dimenticavo, l'interruttore molto probabilmente sarà già saltato da un pezzo! Saltano i devialuci delle auto se monti lampadine più potenti figuriamoci un interruttore di torcia scadente!

A questo punto (con il driver industriale in un trolley) la torcia ti funzionerà al massimo ma solo per altri 2 minuti, il tempo che il MOSTRUOSO calore prodotto (impossibile da dissipare) faccia saltare i led!

Ultima considerazione sul prezzo: non so quanto hai pagato tale torcia ma calcola che un XM-L di prima scelta (potenziale luminoso e cromatico) montato su basetta in rame non costa meno di 8 euro X 12 led fanno 96 euro di soli led!


Riguardo invece le modifiche da poter effettuare per spingerla leggermente in più credo si possa fare qualcosa aggiungendo/cambiando qualche resistenza sul driver di serie ma onestamente con l'architettura in serie delle batterie lo sconsiglio. Tieni sempre presente che le torce a led più potenti delle case costruttrici al top per qualità, affidabilità e prezzi sviluppano quasi mai oltre 3000 lumens e spesso per un intervallo limitato di tempo prima che un sensore di calore o temporizzatore faccia calare tale potenza! Un motivo ci sarà non credi?

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da alby26 » 11/05/2013, 14:02

confermo! quella che stai cercando di costruire non è una torcia ma bensi una bomba

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da Ultimo Katun » 11/05/2013, 19:57

Giovanni ha scritto:Ciao a tutti, come da titolo ho una torcia Ultrafire da 12 led xm-l cree. Nasce con 3 pile 26650 o 18650.

Se ogni led cree xm-l ha bisogno di 3,35v e 3Ah per avere la massima efficienza --> 12 led, per avere la massima efficienza, necessitano di 40,2v e 36Ah, ma con l'utilizzo delle pile consigliate 18650 avrò massimo 11,1v e 15Ah!!

Ho fatto un collegamento con 9 pile 18650 da 3,7v e 4000mah ciascuna per il totale di 33v e 36Ah. La torcia funziona alla massima potenza, ma le pile dopo qualche istante si surriscaldano in maniera eccessiva.

Potete darmi un consiglio cortesemente per risolvere il mio problema? GRAZIE INFINITE in anticipo.


P.s. ho allegato qui nel messaggio la scheda tecnica del led e della torcia
Io di quel genere di torce ho la più piccola Trustfire TR-J12 e ti consiglio di lasciarla così com'è di origine; sono prodotti che "viaggiano" su un loro equilibrio e le modifiche non danno mai esiti positivi; la mia l'ho smontata, pulita da un paio di briciole di alluminio, lubrificata dove serve, controllata nelle parti, poi l'ho accesa e lasciata accesa per 20 minuti; di solito la parte elettronica (ma questa tutta l'elettronica) soffre di una "mortalità infantile" rilevabile nei primi 20 minuti, (se scalda mettila in frigo o nel congelatore, ma almeno 20 minuti deve passarli) se passa quella, in questo genere di prodotti, sei fortunato.
Piuttosto cerca di consolidare le sue prestazioni (quindi non aumentarle, ma stabilizzare il suo uso in base al progetto) procurandoti le batterie 26650 che gli daranno più autonomia, poi ti ci vorrà il caricabatterie per le 26650; io ho fatto così, prima la torcia, poi le batterie 26650 insieme ai caricabatterie (6x26650 + 3 caricabatterie) in arrivo poi c'è un'altra torcia che usa una 26650 con altre due batterie 26650, così piano-piano ti fai un "parco" dove puoi divertirti senza spendere tanto, prenditi anche un analizzatore (tester) e potrai tenere sotto occhio almeno i voltaggi.
Senti, ho una domanda: la mia TR-J12 funziona anche con 4xLR14 (le "mezzetorce" C), hai fatto la prova se la tua funziona?
 
 

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia "ultrafire" 12xT6 13800 Lumen

Messaggio da P.P. » 11/05/2013, 20:03


S
ui rischi delle batterie Li-Ion in genere qui c'è una bella guida : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi