che ciofeca la DRY.

Parliamo qui di torce Inc e Led
tritium
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/04/2013, 15:25

che ciofeca la DRY.

Messaggio da tritium » 29/04/2013, 15:48

salve. dopo aver letto e riletto su torce e torcette, mi sono deciso di acquistare due torce, una da tenere a portata di mano ed una da tenere in macchina. non tutte e due uguali ma simili. ordino allora una SKY RAY ed arriva. Perfetta. la quantità di luce che desideravo. poi cercando in giro sul forum leggo delle eccellenti qualità della DRY. La ordino, arriva e la provo. Una ciofeca. fa molto meno luce della Sky Ray . l'ho presa su cnquality con le batterie adatte (senza protezione e della marca indicata sul forum come le migliori per quella pila) . scadente come materiali rispetto alla SKYRAY che con delle trustfire normalissime fa luce da favola. Spero di scoprire delle peculiarità sulla DRY altrimenti la vendo e prendo un'altra SKYRAY. Che delusione!!!!!

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: che ciofeca la DRY.

Messaggio da gexil » 29/04/2013, 16:25

guarda la SKYRAY ormai è una torcia considerata più che buona (prestazioni/prezzo) qui nel forum...immagina che zittisce anche la blasonata TM11. Io personalmente la possiedo. In merito alla Dry non so dirti...penso che qualcun altro che la possiede o l'ha posseduta possa risponderti meglio.
Comunque a parte la qualità che tu critichi cos'altro ha di negativo per te?
Ultima modifica di gexil il 01/05/2013, 8:29, modificato 1 volta in totale.
senza il buio non esisteremmo....

tritium
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/04/2013, 15:25

Re: che ciofeca la DRY.

Messaggio da tritium » 30/04/2013, 19:55

della dry oltre a criticare la scadenza dei materiali, (contenitore interno delle pile, filettature, vetrino anteriore, movimento delle parti interne allo scuotimento), critico la quantità di luce prodotta. Premetto di non possedere luxometri o altre diavolerie ma quando le metti una a fianco dell'altra e le accendi, la diversità di luce prodotta la noti. Della skyray che quasi nessuno ne elogia le qualità io vedo una torcia molto valida.

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: che ciofeca la DRY.

Messaggio da Dan-Hilo89 » 30/04/2013, 20:37

La dry che avevo io era un mostro, altro che la king! lavorazione perfetta porta batterie di buona fattura filetti e OR ben ingrassati...mi è dispiaciuto quasi darla via,ma non era il tipo di luce che cercavo.
comunque ottima secondo me meglio della king anche come forma!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: che ciofeca la DRY.

Messaggio da Erlige » 30/04/2013, 21:14

tritium ha scritto:della dry oltre a criticare la scadenza dei materiali, (contenitore interno delle pile, filettature, vetrino anteriore, movimento delle parti interne allo scuotimento), critico la quantità di luce prodotta. Premetto di non possedere luxometri o altre diavolerie ma quando le metti una a fianco dell'altra e le accendi, la diversità di luce prodotta la noti. Della skyray che quasi nessuno ne elogia le qualità io vedo una torcia molto valida.
Possibile che ti sia capitato un falso? Oramai in Cina fanno pure i cloni dei cloni....delle copie :shock:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
giuseppevane
Messaggi: 307
Iscritto il: 26/02/2011, 13:54
Località: Reggio Calabria

Re: che ciofeca la DRY.

Messaggio da giuseppevane » 01/05/2013, 1:21

Quoto dan-hilo la mia vecchia dry faceva di sicuro più luce della attuale king.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: che ciofeca la DRY.

Messaggio da Pomp92 » 01/05/2013, 7:26

C'e' anche da dire che la Dry ormai e' vecchiotta, non penso la abbiano aggiornata piu' di tanto. Un po' di mesi fa era un mostro, ora c'e' di meglio.
Tieni comunque presente che stiamo parlando di "cineserie". ;)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: che ciofeca la DRY.

Messaggio da dorgabri » 01/05/2013, 8:20

Ma hai la dry con lo strobo o senza?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: R: che ciofeca la DRY.

Messaggio da P.P. » 02/05/2013, 13:26

Pomp92 ha scritto:C'e' anche da dire che la Dry ormai e' vecchiotta, non penso la abbiano aggiornata piu' di tanto. Un po' di mesi fa era un mostro, ora c'e' di meglio.
In effetti...

La Dry primo modello Direct Drive doveva dare più o meno 2800 Lumen reali ma per
brevissimo tempo, la versione 4 Mode regolata dava circa 400 lumen in meno ma più
sfruttabili ( il " Turbo " si raccomandava di non tenerlo acceso più di 3 minuti mentre
per il primo modello si diceva " 30 secondi " ) ; 2400 Lumen ne più nè meno come la
stessa King che ne ha altrettanti con stesso tiro ; il Nitecore TM11 ne ha circa 2000
più flood. In fatto di sicurezza non ci son paragoni : la DRY è pericolosa e per me è
inaccettabile usar delle celle " non-protette " in serie su un dragster simile ; la KING
sarà meno raffinata di molte altre torce blasonate ma almeno ha batterie in parallelo,
il che esclude molti eventuali problemi sopratutto con l'uso prolungato e con batterie
non di primo pelo.
Ultima modifica di P.P. il 02/05/2013, 13:37, modificato 1 volta in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: R: che ciofeca la DRY.

Messaggio da activio » 02/05/2013, 13:34

P.P. ha scritto:
Pomp92 ha scritto:C'e' anche da dire che la Dry ormai e' vecchiotta, non penso la abbiano aggiornata piu' di tanto. Un po' di mesi fa era un mostro, ora c'e' di meglio.
La Dry primo modello Direct Drive doveva dare più o meno 2800 Lumen reali ma per
breve tempo, la versione 4 Mode regolata dava circa 400 lumen in meno ma più
sfruttabili...
CONFERMO e ACCENDO !!!

P.P. ha scritto:
Pomp92 ha scritto:C'e' anche da dire che la Dry ormai e' vecchiotta, non penso la abbiano aggiornata piu' di tanto. Un po' di mesi fa era un mostro, ora c'e' di meglio.
In fatto di sicurezza non ci son paragoni : la DRY è pericolosa
e per me è inaccettabile usar delle " non-protette " su un dragster simile...
ARRIQUOTO !!!!

Per questo motivo l'ho avuta (quella regolata) e me ne sono "disfatto" quasi subito (anche se a malincuore :cry: ) perchè troppo pericolosa, soprattutto quando ci sono bambini in giro per casa :evil:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Rispondi