La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
bancomat85
Messaggi: 245
Iscritto il: 27/04/2013, 11:56

La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da bancomat85 » 27/04/2013, 12:07

Ola Amigos! è un po di giorni che sbavo sulle torce nel catalogo Collini (ma anche su molti altri siti) e, pensandoci bene, a me servirebbe proprio una bella EDC un po piu grande della Mini-MagLite che ho ora! Il problema (mio come di molti altri) è, come al solito, il vile e sporco denaro (che, TANTO PER CAMBIARE, latita). Dunque, impossibilitato a spendere molto (e con molto intendo più di 20€,+o-), ho provato a dare un'occhiata a marche meno blasonate, tipo UniqueFire, Tank007, TrustFire, SIPIK, Hugsby, FandyFire, e soprattutto ROMISEN e ULTRAFIRE (che SEMBRANO le piu belle)...come estetica sono tutte accattivanti, le loro potenze, almeno per quelle che ho selezionato io, variano dai 180 ai 350 lumens e montano batterie AA(o ricaricabili da 3.5V), con prezzi che si attestano sui 13/15€. Ho visto anche vari video su youtube e in linea generale sembrano tutte belle potenti, sufficientemente ben assemblate(chi piu, chi meno) e con un buon rapporto qualità prezzo. Il fatto è che, leggendo in rete i pochi commenti sulle marche sopra citate, trovo i soliti "io non mi fiderei delle cinesate, ti esplodono in mano" o "ah, ma è cinese...ma allora prenditi una bella Fenix da 200€ che è meglio"...Ora, partendo dal presupposto che se avessi i soldi per una Fenix non starei a ragionare da pulciaro e a girarmi i siti di sottomarche, c'è da dire che comunque queste torce montano tutte i led CREE Q3 e Q5, e alcune (come la FandyFire) anche lo stesso CREE XP-G R5 montato sulla Fenix PD32 . Però, leggendo le recensioni, c'è chi le etichetta come merce di prima qualità e chi invece dice che sono m***a confezionata. DUNQUE SONO UN PO CONFUSO IN MERITO... L'unica alternativa valida che avevo trovato (fino a ieri) è la Infinity 3W Regolabile della Valex, che non sarà proprio la Fenix o la Nitecore, ma comunque costruisce buoni prodotti (ne ho già usati parecchi e mai avuto un problema)...la Valex ha 140lumens, alimentata da 3AA e con fascio regolabile ma, GRAVE CONTRO, è senza clip da cintura (grave!!) e anche un po troppo lunga (12cm se non sbaglio)... Dunque mi ero convinto a prendere la Valex, finche ieri ho trovato una Klarus P1A da 150 lumens a 22€, e quindi sono ricascato nel dubbio profondo! :?:

Quello che volevo chiedervi è se qualcuno conosce le "marche" sopra citate, oppure se conoscete qualche torcia che risponda ai miei requisiti (prezzo sui 20€, lunga sui 10cm, minimo 140/150lumens, clip da cintura e, possibilmente, con raggio regolabile tramite ghiera o tramite pulsante posteriore)...potete aiutarmi, o saggi maestri?? :D

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da Budda » 27/04/2013, 12:20

Prenditi la klarus.
le cineserie possono andare dal modello ben fatto alla ciofeca inusabile.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da P.P. » 27/04/2013, 12:27

Ciao bancomat85,
diciamo che al di là della finitura generale del corpo in alluminio, della parabola e
della lente di una torcia soprattutto il costo è decretato dal driver e dalla qualità
dei componenti elettronici / meccanici che rendon alla fine una torcia qualitativamente
" bassa ", " media " o " alta " potremmo dire. Ciò non esclude che una torcia possa
rivelarsi adatta alle proprie esigenze o meno, comoda o meno, robusta o meno
- parlando di singoli esemplari -. Le marche cinesi low-budjet ( economiche )
hanno il driver e la componentistica generalmente appena sufficienti per garantir
una duratura vita in un contesto d' uso normale, poi non è escluso che un esemplare
economico duri nè più nè meno che uno da 100 Euro ( ma mi sento di dirti che tale
è situazione rara, sopratutto se l'esemplare economico cade, incontra umidità ambientale
o vien tenuto spesso sul livello di luminosità massima ). Fatta questa premessa bisogna
veder che alimentazione preferisci ( batterie ricaricabili o primarie usa e getta ? ) ed
altri fattori che solo un pò di pratica d'uso ti faranno " intravvedere " al di là dei nostri
consigli. Come già ha detto saggiamente Budda anche per me sarebbe un' ottima scelta
la Klarus P1A , lascia stare le altre economiche ;) .
Ultima modifica di P.P. il 27/04/2013, 12:31, modificato 1 volta in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da ladybug » 27/04/2013, 12:30

non riesco a darti indicazioni su quello che chiedi :( ... ma il problema batterie lo hai considerato? userai delle primarie o delle ricaricabili? nel secondo caso di quale tipo?
purtroppo con un budget così limitato rischi di mangiartelo solo a comprarti le batterie e il caricabatterie...
EDIT... mentre scrivevo avevano già risposto anche Budda e PP... sorry ;)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da chenko » 27/04/2013, 12:43

Prima torcia seria? Ti do il mio parere: ragiona sul lungo periodo.

Prendi una torcia affidabile e realmente portatile che vada con una configurazione comoda di batterie, lasciando perdere le grandi potenze. Una 1xAA o 2xAA ti consentiranno di risparmiare quanto basta per poter affrontare nel successivo periodo l'acquisto (caldamente consigliato) di buone batterie ricaricabili e di un caricabatterie degno.

Per iniziare con una buona manciata di lumen, una 2xAA con XP-G mi sembra un ottimo compromesso di potenza, dimensioni e tiro. Magari con tinta neutra, che ti stupirà e ti renderà dipendente! Molte buone marche offrono prodotti di qualità in questo formato, senza spendere più di quello che vuoi spendere ora. Se vuoi una cosa da portare sempre con te in tasca (per me è essenziale) scegli una 1xAA.

L'alternativa è prendere una potente cineseria che funzionerà chissà per quanto, chissà come, con batterie li-ion inaffidabili per durata e sicurezza. Sarai soddisfatto i primi giorni, ma avrai un giocattolo inaffidabile in mano.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da dorgabri » 27/04/2013, 12:59

Quando acquistai la mia prima torcia seria la pensavo come te,ero partito che volevo spendere massimo 40 euro, ed ero arrivato a spenderne 110 tra torcia, batterie e caricabatterie! XD
Ma la torcia li valeva tutti, e funziona incontrastata dal 2008 , cara la mia Fenix TK11 Q5. :)

Quindi pensaci bene, perchè chi meno spende più spende, e questo melo ripeteva sempre mio nonno. ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da guagua » 27/04/2013, 13:20

:D Ma alla mag gli hai già messo un drop-in? (tipo terralux)
Dopo la modifica a me è ri-piaciuta un sacco :D
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da AntoLed » 27/04/2013, 18:44

Vai di Klarus! è una marca ottima!!

bancomat85
Messaggi: 245
Iscritto il: 27/04/2013, 11:56

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da bancomat85 » 27/04/2013, 21:16

Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte...poi procedo a rispondere individualmente:
- PP & Ladybug: punto sulle ricaricabili AA, ma ho letto che la Klarus regge benissimo anche le 14500...
- Chenko: la 2xAA per il momento non mi serve, ma in caso prenderei una MagLite, perche con la MiniMaglite che ho ora mi trovo bene, per quanto minuscola sia. Io vorrei qualcosa da portare sempre clippata in tasca o alla cintura, da unire alla mia Leatherman Wave come EDC insomma.
- Dorgabri: se potessi li spenderei pure io 110€, ma non li ho proprio fisicamente (altrimenti mi prenderei la MagTac che mi piace da morire!)... :)
- Guagua: perdona la mia profonda ignoranza, ma come dicevo nella mia presentazione sono totalmente ignorante in materia...quindi, cosa sarebbe un Drop-in? dimmi dimmi, sono interessato e curioso di apprendere! :D

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da chenko » 27/04/2013, 22:48

Trovo perfetta la Thrunite Archer 1A.

Rispondi