Nitecore EA8 e dissipazione calore
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Nitecore EA8 e dissipazione calore
a questo link: http://budgetlightforum.com/node/20778 c'è una recensione di come è la dissipazione del calore in una Nitecore EA8; in pratica il led e la sua basetta poggia su una superficie di 2mm di spessore che però è solo appoggiata ad un lieve bordo nella testa della torcia con evidenti problemi di dissipazione, oltretutto viene fatto notare che solo una parte della già esigua superficie di contatto perimetrale con la testa può offrire un qualche "trasporto" del calore. Personalmente lo trovo un progetto da rifare almeno in quella parte e non vale i soldi che costa.
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
allucinante.... !! io ormai non confido più in nitecore! fa una torcia dietro l'altra, ma continuano
a non badare alla qualità....
a non badare alla qualità....
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
Ahahahhahahah ormai non mi stupisco più di Nitecore, c'è da piangere veramente.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: R: Nitecore EA8 e dissipazione calore
è uguale nella ea4. Per chi ha gia fatto l'aquisto, da qualche parte ho letto che per migliorare la situazione basterebbe mettere un po di pasta termoconduttiva lungo il bordo... Solo che nella ea8 che ha la testa sigillata non è proprio semplice da farsi...
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
La pasta termoconduttiva non può fare miracoli... la superficie di contatto (anche se fosse perfettamente liscia e con un incastro a pressione) sarebbe comunque di pochi millimetri quadrati, non certo sufficienti a trasferire agevolmente 10-12 watt, neanche con un pad in rame. Una porcheria mai vista nemmeno nelle TarocFire!
Ciao.
A.
Ciao.
A.
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
In effetti è proprio una porcheria...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
...Non capisco perchè semplici appassionati come noi riescano a riscontrare evidenze
così scottanti rispetto ai primi progettisti di torce che sembrano " non vederle ". Mi
ricorda il comportamento dello Stato Italiano con i suoi cittadini : questi ultimi vedono
- e vivono - balordaggini madornali e grottesche situazioni che il primo " non vede " e
" non sa "
.
così scottanti rispetto ai primi progettisti di torce che sembrano " non vederle ". Mi
ricorda il comportamento dello Stato Italiano con i suoi cittadini : questi ultimi vedono
- e vivono - balordaggini madornali e grottesche situazioni che il primo " non vede " e
" non sa "

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
e alla fine si traduce sempre e solo una questione di soldi e guadagni...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
Secondo me la filosofia dietro ad alcuni progetti è : " l'importante è
che la torcia duri uno o due anni.... "
che la torcia duri uno o due anni.... "
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Nitecore EA8 e dissipazione calore
Ma a questo punto... di chi fidarsi?P.P. ha scritto:Secondo me la filosofia dietro ad alcuni progetti è : " l'importante è
che la torcia duri uno o due anni.... "