Ma perchè la Zebralight...??

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
FFFAB
Messaggi: 103
Iscritto il: 22/08/2012, 10:25

Ma perchè la Zebralight...??

Messaggio da FFFAB » 27/03/2013, 10:54

Ma perchè la Zebralight non modifica (migliorandola, secondo me) la sua meravigliosa interfaccia, facendo in modo che il secondary mode di ogni livello (H2, M2 e L2) non sia necessariamente inferiore al rispettivo H1, M1, L1 ??
A me piacerebbe tanto che i livelli primari fossero ben spaziati, così come sono ora (prendo il caso della SC600 che ha una ottima, secondo me, distribuzione fra H1, M1, L1), ma che desse la possibilità di personalizzare maggiormente il secondari, con livelli più spaziati, anche superiori ai primari. Considerando che lo stato di ogni livello viene memorizzato, non si pone il problema che il primario sia sempre superiore al secondario, la programmo io come più mi aggrada.
Non mi pare brutta come idea... che ne pensate??
Mo' scrivo direttamente in Texas 8-) :twisted:

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Ma perchè la Zebralight...??

Messaggio da chenko » 27/03/2013, 11:33

Forse non ho capito bene, ma se consideri i primari (H1, M1, L1) come se fossero i secondari (H2, M2, L2) in virtù della memorizzazione per ciascuno dei livelli, non hai già quello che chiedi?

FFFAB
Messaggi: 103
Iscritto il: 22/08/2012, 10:25

Re: Ma perchè la Zebralight...??

Messaggio da FFFAB » 27/03/2013, 11:57

Bhe, no, perchè in ogni caso i livelli secondari sono sempre inferiori ai primari: quello che vorrei è livelli secondari più spaziati, dove, ad es., M1 fosse una via di mezzo fra i due livelli M2A e M2B, in modo tale da programmare una torcia in modo più personale, orientandola verso livelli mediamente più alti (M2A e M1) o più bassi (M1 e M2B).
Sarebbe un bel passo avanti a mio avviso, ad anche molto semplice da realizzare.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ma perchè la Zebralight...??

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 12:52

L'unica alternativa sarebbe aver una torcia totalmente programmabile con molti
livelli disponibili ; comunque spesso i livelli di base presenti in una torcia di marca
sono così stabiliti perchè da parte della Casa Costruttrice si offre un'ottimizzazione
che tenga conto delle varianti relative ad ogni Output scelto : ad esempio cambiando
di pochi lumens un singolo output può variare di molto il Runtime o la cessione di
calore e l'occhio può non accorgersi di quei lumen persi ; cosa ancor più vera se si
parla di far girare un led già oltre il 60% dell'assorbimento massimo consentito, ove
i consumi si innalzano non linearmente ma quasi esponenzialmente.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Ma perchè la Zebralight...??

Messaggio da Budda » 27/03/2013, 20:44

predator?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi