[CONSIGLIO] TOrcia flood/throw simile BTU

Parliamo qui di torce Inc e Led
alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

[CONSIGLIO] TOrcia flood/throw simile BTU

Messaggio da alex74 » 16/03/2013, 11:26

ciao a tutti volevo un consiglio da parte vostra, spiegandomi le differenze se potete, per un prossimo eventuale acquisto
premetto che attualmente ho una btu shocker e magari vorrei qualcosa con caratteristiche diverse
forse è più difficile la cosa visto che forse la btu è una via di mezzo tra una torcia da throw e floody?
le torcie che avrei considerato sono:
fenix tk75
nitecore tiny moster
jetbeam ddr30
thrunite tn30 versione 1376 lumen
thrunite tn31
un ringraziamento a tutti coloro sapranno aiutarmi
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da P.P. » 16/03/2013, 13:18

alex74 ha scritto:ciao a tutti volevo un consiglio da parte vostra, spiegandomi le differenze se potete, per un prossimo eventuale acquisto
premetto che attualmente ho una btu shocker e magari vorrei qualcosa con caratteristiche diverse
forse è più difficile la cosa visto che forse la btu è una via di mezzo tra una torcia da throw e floody?
La BTU è decisamente da tiro, supera la TK70 che ha circa 100.000 Lux/1m. ! :shock:

E' inoltre anche da diffusione ( floody ), visti i suoi tre emettitori XM-L alquanto pompati. L'unico
neo è il peso e il calore emesso al livello Turbo ( comprensibilmente ).
alex74 ha scritto:le torcie che avrei considerato sono:
Ti riporto alcuni dati :

fenix tk75 --> 90.000 Lux/1m. = torcia da tiro + da diffusione
nitecore tiny moster TM11 --> 20.000 Lux/1m. = torcia da medio tiro ( più indicata per diffusione )
jetbeam ddr30 --> 45.000 Lux/1m. = torcia da medio tiro + da diffusione
thrunite tn30 --> 55.000 Lux/1m. = torcia da tiro + da diffusione
thrunite tn31 versione 1376 lumen --> 75.000 Lux/1m. = torcia da tiro

( Dati presi dal web )

Ciò che sopratutto cambia in queste torce è l'Interfaccia e i livelli disponibili, nonchè il prezzo.

Son tutti mostriciattoli quelli che descrivi : l'unico " fuori dal coro " è il TM11 perchè
è piccolo piccolo, ha batterie in parallelo e nasce come torcia da diffusione sopratutto, lo
metti nella tasca della giacca al contrario delle altre che hai citato. Già il Nitecore TM15 ha
caratteristiche che lo avvicinano di più alla Thrunite TN30.

Se ti mancano torce EDC , forse queste sono " la svolta " per cambiar genere ;) . Oppure puoi
acquistare una bomba come la FireFoxes FFIII che è una H.I.D. piccola come il TM11 , ha 4000
Lumen e 200.000 Lux/1m. di tiro ma è monolivello. Ha se non erro 4 " 18650 " in serie, è pressochè
introvabile sul web.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da dannydannny6 » 16/03/2013, 13:27

Seguo anche io....
Oramai ho una edc soddisfacente (MT1C) una buona (quasi EDC MT26) e ho da poco preso una frontale da tenere in macchina....
Ho voglia di completare la mia "collezione" con un piccolo mostro da più di 1000 lumen....
Con le nitecore mi sono trovato molto bene e. Vorrei una Tina monster, ma anche la trunite mi sembra buona....la cosa che più mi attira della Tony monster è che la puoi portare nella tasca del giaccone senza troppi problemi.....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da P.P. » 16/03/2013, 13:30

Non ultima cosa il TM11 / 15 ha batterie in parallelo e non in serie : è una sicurezza
non da poco visti gli assorbimenti paurosi che hanno le torce con più led ; se una
batteria desse forfait qualora si hanno batterie in parallelo si è più al sicuro che non
avendole in serie, sopratutto se son celle con qualche anno sulle spalle. Inoltre la
tensione si compensa in tutte le celle usate con una perfezione disarmante rispetto
al modello " in serie " che ha sempre discostamenti avvertibili a fine scarica ( provando
col tester ) ; senza una cella il collegamento in serie si interrompe, con la geometria
in parallelo ciò non accade ( si ha solo meno autonomia ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da dannydannny6 » 16/03/2013, 22:41

Ok Paolo, mi hai convinto....fra le due TM quale consiglieresti?

maury
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
Località: toscany

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da maury » 16/03/2013, 23:11

mi accodo per avere un parere sulla nitecore tm26,visto che a breve vorrei prendere una torcia molto performante e pensavo di andare su una via di mezzo tra tiro e flood tipo jetbeam ddr30,la tm26 mi piace di piu sopratutto per i livelli rispetto alla ddr30.grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da P.P. » 17/03/2013, 10:29

dannydannny6 ha scritto:Ok Paolo, mi hai convinto....fra le due TM quale consiglieresti?
Bella domanda.

Facendo un passo indietro a parere personale la BTU in fatto di potenza
di picco surclassa ( dati alla mano ) tutte le belle torce che hai citato
sia in fatto di potenza e tiro, sebbene come affidabilità è torcia nuova
e perciò ha pochissimi feedback a proposito. In fatto di Interfaccia e di
gestione dei livelli, di pesi e volume è altra cosa come si diceva. Secondo
me dunque prendere " una torcia doppione della BTU " non ne vale la
pena, sennò si rischia di usare comunque una e abbandonare l'altra se
ha caratteristiche comuni.


Confrontandoli :

Il TM15 ha 2.450 Lumen di potenza contro 2.000 Lumen del TM11
Il TM15 ha 33.000 Lux/1m. di tiro contro 20.000 Lux/1m. del TM11
IL TM15 costa mediamente molto di più che non il TM11 ultima versione ( V 1.12 ) che sarebbe la versione da scegliersi
Il TM 15 è lungo 2,5 cm. in più del TM11
Il TM 15 pesa ( senza batterie ) 447 grammi al posto dei 336 grammi del TM11 ( 110 grammi di differenza )

Entrambi hanno batterie in parallelo e corpo torcia con minime differenze sostanziali.


Immagine
Caratteristiche ANSI del TM11

Immagine
Caratteristiche ANSI del TM15


Fossi in te se sai che userai il livello Turbo sporadicamente e non continuativamente ( ha un cut off al
terzo minuto circa ) comprerei il TM11 per queste ragioni : essendo più " vecchio " ha avuto più migliorie
come interfaccia e materiali, se la prima versione presentava a volte problemi l'ultima dovrebbe esser del
tutto a prova di bug ( versione V 1.12 ) ; il TM15 è nuovo nuovo e così tanti feedback non ne ha.
Il divario del prezzo pende a favore del TM11 perchè la novità del TM15 alletta più persone che non la
" vecchia guardia " che anno dopo anno non sarà più prodotta ; quei " 450 Lumen " in più del TM15 ad
occhio praticamente non si scorgono molto rispetto ai 2000 canonici del TM11 ; in fatto di tiro il TM15
surclassa molto il TM11 che però avendo 20.000 Lux/1m. è comunque ben utilizzabile - visivamente -
entro i 150 metri veri di tiro utili anche in ambienti con pochi riscontri di colori.

Per queste ragioni fossi in te cercherei il TM11 ( rigorosamente versione V 1.12 ) magari in qualche
negozio europeo che faccia un prezzo onesto. Attento che taluni fan pagare il TM11 poco meno del TM15
( che costa tanto ). Come rimarcavo sopra l'elemento delle batterie in parallelo fuga molti dubbi relativamente
alla sicurezza / mantenimento delle celle Li Ion usate, per me è un motivo molto importante se si vuol usare
la torcia spesso, a lungo e non si ha il tester sempre a disposizione.

Spero che questi dati possano servire ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da alex74 » 17/03/2013, 10:46

ciao p.p allora tu mi consigli di acquistare una tm11 per avere qualcosa di diverso?
ma per esempio una zebralight s6330 come la vedi?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da P.P. » 17/03/2013, 11:02

Per i miei gusti la Zebrina è bellissima perchè ha minimo ingombro e può
funzionare anche solo con una 18650 ; inoltre anch'essa ha batterie in
parallelo. Non mi piace molto per la gestione dell'interfaccia e per il tiro
davvero esiguo se paragonato alla grande potenza ( ca. 15.000 Lux/1m.
per 2400 Lumens :shock: ).

Su una Flood come questa a me basterebbe aver solo 1000 Lumen e
quattro livelli velocissimi da trovare : sono solo gusti, va da sè che le esigenze
di uso portano a sceglier una o un'altra torcia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: consiglio eventuale acquisto

Messaggio da alex74 » 17/03/2013, 11:09

forse considerato che ho la btu mi conviene comprare una torcia che abbia meno tiro?
secondo te a distanze brevi è migliore comumque la tm11 rispetto alla zebra?
eventualmente tu sai consigliarmi un sito dove acquistare a buon prezzo queste due?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Rispondi