torce led lenser

Parliamo qui di torce Inc e Led
aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

torce led lenser

Messaggio da aldimeola81 » 07/03/2013, 6:53

ho visto questo marchio, le loro torce fanno pochissima luce ma costano un botto, c'è qualcosa che mi sfugge? hanno qualcosa che le altre non hanno? ciao a tutti.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce led lenser

Messaggio da P.P. » 07/03/2013, 8:07

Le Led Lenser offrono un meccanismo " zoom " che permette di regolare
l'ampiezza del fascio per avere una luce tutta diffusa ( per ottender ottima
visibilità attorno a sè fino a 10 metri ) oppure tutta concentrata ( per
avere buon tiro ) o una " via mediana ". La variazione di geometria ed
intensità del fascio avviene tramite movimento della testa della torcia
oppure della ghiera : esempio della Led Lenser X21 qui : Click per il video .

A causa del movimento della ghiera / testa che incamera o espelle aria
queste torce è meglio non usarle in presenza di acqua poichè c'è il rischio
che entri umidità nella testa.

http://www.zweibrueder.com/ENG/startseite_1024.php
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torce led lenser

Messaggio da Budda » 07/03/2013, 10:29

se ne era già parlato in altre discussioni: finiture nella media, led scelti in modo da rimanere nel formato dimensionale piccolo-medio per poter sfruttare al meglio il sistema di focus ma offrendo prestazioni ridicole rispetto agli output di oggi.
molte loro torce non sono regolate e hanno pochi livelli, per andare sulle regolate bisogna puntare la serie M mi pare.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torce led lenser

Messaggio da aldimeola81 » 07/03/2013, 12:58

Budda ha scritto:se ne era già parlato in altre discussioni: finiture nella media, led scelti in modo da rimanere nel formato dimensionale piccolo-medio per poter sfruttare al meglio il sistema di focus ma offrendo prestazioni ridicole rispetto agli output di oggi.
molte loro torce non sono regolate e hanno pochi livelli, per andare sulle regolate bisogna puntare la serie M mi pare.



nei negozi di pesca le vendono a peso d'oro come fossero chissa' quale ritrovato della tecnica.. mah.. io ho fatto un confronto con la mia volgarissima eagletac d25am Ti e mi sono stupito per la poca luce che dava, sembrava una torcia alogena di 20 anni fa.. e mi sono detto: forse sono io che non capisco, magari sara' una luce particolare, boh..

il commesso mi diceva che sono torce speciali, che le usano in polizia ecc.. che non si poteva confrontare con la mia.. ma non ha saputo spiegarmi quali fossero i benefici nascosti :lol:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce led lenser

Messaggio da P.P. » 07/03/2013, 14:19

:lol:

Simile esperienza l'ho avuta io tempo fa in ferramenta : una torcia spacciata
per " torcia potentissima da 70 Euro " dall'imbonitore si è dimostrata esser un
comune quadrone economico da " 10 Euro " che si acquista anche presso i
negozi cinesi. Non ho infierito sennò avrei messo in campo ciò che ho imparato
qui sul forum ; ma la prossima volta gli porto la King e vediamo di fare un confronto... 8-)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: torce led lenser

Messaggio da Gigi » 07/03/2013, 14:46

Anche io ho un debole per le Led Lenser, ma confrontate con altre torce perdono molto.
L'unica cosa che le potrebbe farle preferire alle classiche, è il sistema di gestione del focus. Molto comodo in ogni corcostanza.
Per il resto non sono paragonabili. Esempio, scartando il mostro della X21 che è più simile ad una mazza da baseball che ad una torcia, il modello di punta è la nuova M14X. Finalmente una torcia con oltre 600 lumen che si possa tenere con una mano (sfido chiunque a portarsi dietro la X21R e impugnarla solo con una mano, dopo un quarto d'ora ci vuole l'ortopedico), ma arriva a stento a 280m (dichiarati, poi saranno meno) e non so con quanti lux e poi costa oltre 100 euro.
La mia Armytek Predator, costa di meno e arriva a 400 metri (sicuri e misurati da me e i miei compagni). E' una thrower pura, d'accordo, ma se ho bisogno di solo flood, come con tutto il focus aperto della Led lenser M14X, allora mi prendo una tocia tascabile e con 1 AA (Esempio la H502 zebralight) ho 180° di puro flood.
Altrimenti mi prendo una via di mezzo fra flood e throw e quasi tutte le torce che montano XML con una 18650 gli stanno comunque davanti.

Secondo me è solo per appassionati e ignari compratori che non conoscono quello che offre il mercato.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce led lenser

Messaggio da P.P. » 07/03/2013, 15:28


I
n effetti la soluzione a zoom offerta dalla Led Lenser è carina ma pur sempre un pò
di nicchia. L'ottica fissa con fascio avente spot centrale offre in ogni gesto di mano di
una frazione di secondo il tiro che serve dove serve. In casa e per lavori invece un fascio
tutto flood come quello della Led Lenser credo sia il più adatto. La M14X mi piace ma il
suo costo per me è esagerato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

fabry
Messaggi: 122
Iscritto il: 05/01/2013, 16:35

Re: torce led lenser

Messaggio da fabry » 07/03/2013, 20:31

Allora, io per tre anni ho usato Led Lenser, (P7 e P14) ero convinto di avere il TOP e facevo anche il ganzo con gli amici, i quali da poveri possessori di torce acquistate in ferramenta rimiravano con una certa invidia le mie performance (premetto che le usiamo a caccia). Poi un dì ho scoperto il forum e seguendo le esperienze di molti mi sono lanciato all'acquisto (in ordine di tempo) di una Nitecore MT40, di una Catapult ed in fine di una Thrunite TN31 xlm2. La differenza con le Led Lenser?
Beh... è come adare in una pineta a mezzanotte (Led Lenser) oppure a mezzogiorno (le altre tre)!!! :D :D :D

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: torce led lenser

Messaggio da Dan-Hilo89 » 08/03/2013, 14:24

Gigi ha scritto:A
La mia Armytek Predator, costa di meno e arriva a 400 metri (sicuri e misurati da me e i miei compagni).
400m???? :shock: io la ho e i 250 li vedi appena...con 17-20k/lux non e virtualmente pensabile di illuminare cosi distante ne servono circa 50k/lux per avere 0.25lux (ovvero la luce sviluppata dalla luna piena) a 450-500m
;)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce led lenser

Messaggio da P.P. » 08/03/2013, 18:45

In effetti....

Se uno ha una torcia mettiamo da 40.000 Lux/1m. matematicamente il tiro
dà come risultato circa 400 metri all'attivo per raggiungere gli 0,25 Lux a
terra, ovvero poco più di 200 metri di vero tiro visuale se in zona ci sono
i colori dati dalla natura. Se invece abbiamo dei colori vivaci e riflettenti
allora i 400 metri si possono anche raggiungere intendendo che l'occhio
là scorge qualche sagoma.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi