
Sul corpo non posso dire nulla di negativo, è robusta; è composta da una testa in cui è avvitata la parabola di alluminio, quindi la trasmissione del calore alla struttura esterna è assicurata; sulla parabola è avvitato il pill contenente il driver ed il LED emettitore XM-L versione T60 (da cui il nome della torcia) La brunitura ….non so se è vera brunitura, per me è verniciata a forno, comunque non mi preoccupa.
Ha cinque modalità, tre livelli di luce, al massimo fa veramente tanta luce e nonostante la parabola SMO è quasi un muro di luce, appena trovo un luogo dove fare dei beamshot con paragoni, li aggiungo.

Il corpo è composto da quattro moduli, le pareti sono di un buon spessore, nulla da dire sulle filettature, i tubi hanno la loro guarnizione ma la tornitura ne prevede due.

La parabola è liscia e nonostante questo il fascio è flood con lievi imperfezioni tra spot e spill che spariscono sfumando nell'uso normale o dopo i 5 metri da un muro bianco.

Il tailcap consente di tenere la torcia verticale, a "candela". E' "netto" nell'uso ed offre una sensazione di robustezza.

Il Led non risulta perfettamente centrato ma nell'uso non si nota.

Ecco la T6 al paragone di quelle poche torcette che ora girano ancora per casa (le altre, come ho già spiegato, sono "imballate" in gabbie di Faraday). Da Sx a Dx: BeamTech T6; Solarforce L2 con tubo di prolunga e R2; Ultrafire WF-C6S Acciaio; Favour FLT43CL; Ultrafire 502b R5; Ultrafire C3 Acciaio; "anonima" 3XAA con P4; Richuang P36.
La BeamTech può funzionare anche con un solo tubo, senza prolunga, in questo caso può contenere una 18650 oppure due 16340. In generale si possono usare per alimentarla 1 o 2X18650; da 2 a 4X16340.
Sui Lumen per ora non mi esprimo, la luce è molta ma aspetto di fare dei beamshot per far valutare a voi la potenza. Da casa mia, ieri sera, ha illuminato per bene un palazzo a circa 120 metri di distanza con uno spill oramai "fuso" con lo spot di circa 8 metri di diametro.
Punti negativi:
Brunitura, che per me è verniciatura, a me non interessa ma so che per molti è un punto negativo.
Assemblaggio del beezel: stranamente con la parabola correttamente avvitata alla testa, il beezel lascia il vetro anteriore libero di “giocare”; la guarnizione o-ring è presente ma non basta, è come se lo spazio a disposizione fosse per un vetro da più di 3mm. e non da 1,25 mm. presente. Ho rimediato sostituendo la guarnizione con una più spessa ma appena posso metterò la guarnizione originale sostituendo il vetro con uno più spesso, ci guadagno in robustezza.
Pill: non è presente la molla di diametro maggiore che serve a fare il contatto di massa (polo negativo) e quindi il passaggio di corrente avviene attraverso la struttura metallica, sarebbe indifferente ma in questa maniera non posso mettere della pasta termoconduttiva dove il pill avvita sulla parabola e dove la parabola avvita sulla testa. Rimedierò aggiungendo questa benedetta molla, poi potrò aggiungere la pasta termoconduttiva.
Led: non perfettamente centrato, anche qui si rimedia facilmente; per me è un hobby in cui una parte importante è proprio costituita dallo smontaggio e rimontaggio delle torce, apportando tutte quelle modifiche che ritengo opportune.
Per il resto va bene, per circa 25 euro spedita è un'ottima torcia XM-L