simone costamagna ha scritto:diciamo che ho capito la differenza
pero' vorrei un chiarimento.
La quantità di luce totale generata da una torcia la chiamiamo "
Lumens " : più
ci sono Lumens e più - con eguale parabola ( o senza essa ) - ci saranno Lux . Esiste
il caso particolare che si chiama "
Lux/1m. " ( Lux ad un metro di distanza ) che
ci fa capire *la concentrazione di luce* di una torcia nel punto centrale del suo Spot :
una torcia, allora, da 2.000 Lumens totali ma che abbia 10.000 Lux/1m. illuminerà meno
sulla lontananza rispetto ad una avente magari soli 500 Lumens ma che abbia 30.000 Lux/1m :
la prima illuminerà a giorno fino magari a 70 metri e la seconda illuminerà una porzione di
territorio più ristretta ma magari fino a 200 metri di distanza ( almeno teoricamente ).
Però - oltre a ciò - c'è una variabile da tener sott'occhio : se una torcia ha emissione di luce
puntiforme
perfettamente a fuoco essa tirerà sempre molto molto più lontano che non
una torcia potentissima ma con emissione di luce non così a fuoco. Ecco che - provando
sul campo - una torcia a lanterna da
15 Lumen INC può arrivare laddove una torcia
a led da
100 Lumen non arriva : ciò perchè la prima è perfettamente a fuoco - e il
fascio tira di brutto sebbene sia ristretto - e la seconda magari non è così a fuoco - e
il fascio rimane ben più flood ( tira di meno sulla distanza ) -. Anche la FFIII potrebbe aver
tale dinamica : fascio + a fuoco = tira + lontano.
Circa il tiro della FireFoxes FFIII... :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 270#p66270
Se un giorno compri un
Luxmetro, con due prove capirai meglio tutto.