Driver per faretti moto con 4 led CREE XM-L U2, help!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
ricky971
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/10/2012, 19:11
Località: Talamone (GR)

Driver per faretti moto con 4 led CREE XM-L U2, help!

Messaggio da ricky971 » 19/10/2012, 19:25

Ciao a tutti!
Questo è il mio primo messaggio sul Forum, dopo quello di saluto.

Allora, un pò di tempo fa ho acquistato dei faretti a led per la mia moto, composti da 4 led CREE XM-L U2 ognuno.
In seguito ho avuto un problema con il circuitino di un faretto, che non emetteva più luce alla massima potenza, nemmeno a freddo.
Ho invertito i gruppi led ed effettivamente sull'altro circuito andavano tutti bene.
Nel risaldare il gruppo led su un circuito, però, ho sbagliato qualcosa ed ho strappato la piazzola.
Il circuito è questo:
Allegati
IMG_6279.jpg
IMG_6273.jpg
I faretti sono stati acquistati in un negozio indiano ma sono importati dalla Cina (non so se si può mettere il link).

Ora ho assoluta necessità di ritrovare questo driver (si chiama così?) perchè altrimenti posso buttare via il faretto (quasi 100 Euro l'uno!!!).
Help, please!!!

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Driver per faretti moto con 4 led CREE XM-L U2, help!

Messaggio da Pomp92 » 19/10/2012, 19:34

Moto? Endurista immagino!? :D Domani guardo meglio dal PC le tue foto e cerco di aiutarti. ;) Intanto presentati nella sezione apposita, sarebbe meglio.

Comunque io ho un exc 450 '05 e un'AT 750 del '92.... e pensa, devo ancora comprarmi un paio di faretti decenti! :( magari e' la volta buona.

Riesci a darci le specifiche del driver? I led sono in serie o in parallelo? Quanto hai pagato i faretti?
Forse comunque ho capito di che driver si tratta ;) domani verifico.

ricky971
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/10/2012, 19:11
Località: Talamone (GR)

Re: Driver per faretti moto con 4 led CREE XM-L U2, help!

Messaggio da ricky971 » 20/10/2012, 10:20

Ciao Pomp92,
grazie per la risposta.
Mi sono già presentato nella sezione apposita, appena iscritto. ;)

Endurista si, la moto è una TA650 del 2006. :)

Di elettronica non sono molto pratico... comunque, copio ed incollo le caratteristiche del faretto direttamente dal sito del produttore (non credo si possa postare il link):

"Incorporates a cluster of 4 high-powered LED's to achieve a retina searing output up-to 3100 lumens each
- Custom optics result in a beam pattern
- Good for Jeep, SUV, 4x4 Trucks, Electric Cars, Electric Bikes, Motorcycles, Jeep, ATV.4x4 Trucks & Motor Cars
- 4 High Power CREE XML U2 Led
- 3100Lm each
- Power 30Watt each
- Beam Pattern : Medium
- Integrated 12-15V constant current circuit board
- Suitable for 12V Battery System Motor Bike and Cars
- Reference current and voltage: 2500mA 12V
- Custom Reflector for Best focus & flawless beam
- Aerospace Aluminum Alloy 6061 Body
- 55MM * 67MM / head diameter * length
- Water Proof IP65
- Temperature Protection : Auto Low mode at high temperature"

I faretti li ho pagati 125 Euro la coppia, più una trentina di Euro di dogana.

La spesa non è proprio bassissima (considerando che è tutta roba cinese...), ma la resa è incredibile!
Sul sito presso cui le ho acquistate (indiano) costano comunque molto meno rispetto a delle identiche luci vendute su un sito americano.
Per l'uso su strade trafficate vanno dimmerati al minimo ed inclinati parecchio verso il basso, se si vogliono usare come luci diurne senza dar fastidio a nessuno.
Di notte, invece, sulle strade secondarie senza traffico e senza illuminazione od in off, la notte diventa giorno!

Una delle due luci mi è arrivata difettosa: andava sempre a potenza ridotta ed il venditore mi sta inviando un nuovo circuito.
In attesa che mi arrivi questo nuovo circuito, ieri ho aperto entrambe le luci per vedere se ci fosse qualche problema, ma una di queste è caduta dal tavolo mentre era smontata (quella BUONA, ovviamente...), l'ho presa al volo, ma ho strappato il rame della piazzola del circuito, dove si salda il positivo del led.
Ho provato a ripararla, ma non sono capace.
Il circuito ha un sensore che controlla la temperatura del faretto, lo si intravede in una foto, in primo piano, sfuocato, saldato al circuito con due fili neri.
Tutto il circuito sarà al massimo 1 X 4 cm.
Dovrebbe essere 2.500 ma, 30 w, corrente costante 12/15V (ma non sarebbe meglio 10/15 V?).

Altro, al momento, non so dirti.
Grazie ancora, aspetto una tua risposta! ;)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Driver per faretti moto con 4 led CREE XM-L U2, help!

Messaggio da Pomp92 » 20/10/2012, 20:11

Ok, in input avrai sempre almeno 12V circa. Come output dovrà arrivare al massimo a circa 14V. Sono mono-livello questi faretti? La tensione in ingresso varia leggermente in base al regime del motore, al carico che ha l'impianto elettrico, alla qualità di quest'ultimo e del regolatore. Per fare un lavoro fatto bene servirebbe un driver buck/boosk, cioè sia in grado di aumentare la tensione sia in grado di ridurla. Solitamente questi circuiti o fanno una cosa o fanno l'altra. Non sono pratico di elettronica al punto da poter identificare il tipo di driver che monta il tuo faretto ad occhio, quindi aspettiamo che arrivi qui qualcuno che riesca a darci questa informazione.
Ho trovato qualche driver di qualità che potrebbe andar bene (TaskLED) però richiedono sempre almeno 1,5v in più in ingresso rispetto alla tensione di uscita e per spingere i 4 xm-l al massimo hai bisogno di circa 13,6V, tensione che non raggiungi con il motore al minimo.

Comunque metti pure il link al negozio.. non c'è nessun problema e interessa anche a me :twisted:

PS: Bella moto :) E' tranquilla ma è anche un mulo, come l'AT. Prima che si fermi quel motore ce ne vogliono di km.. :twisted:
Questa è la mia cicciona, pronta per l'iscrizione FMI
Immagine

Rispondi