Jetbeam bc-10,nitecore mt1c....

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Jetbeam bc-10,nitecore mt1c....

Messaggio da baldax » 06/10/2012, 0:12

A proposito di edc, ho visto che moltissime persone usano batterie 16340 3,7v (soprattutto AW IMR) anche su torce che in "teoria" non le supporterebbero
Tipo su la nitecore mt1c, jetbeam bc10.....e non sono prove fatte tanto per fare,ma a quanto dicono le usano normalmente al posto delle cr123.
Quindi penso che il fatto di usare solo cr123,invece delle 16340, le case lo indicano per salvare la torcia da surriscaldamento,visto la molta somiglianza tra le due torce che ho elencato prima.
Sono prive di "alette" di dissipazione,quindi forse con l'uso di batteria 16340 rischierebbero di rovinarsi.
Pensate sia una fesseria?
Anche perchè credo che 0,6v di differenza non possano bruciare il driver, sarebbe una tolleranza davvero troppo precisa e rischiosa.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Jetbeam bc-10,nitecore mt1c....

Messaggio da Pomp92 » 06/10/2012, 1:04

Usare le imr ha poco senso. Gli assorbimenti non sono quasi mai oltre gli 1.5A, sopportabili anche da una normale 16340 ad esempio di marca AW Eagletac o altro..

Per quanto riguarda la tolleranza tieni conto che se accesa la torcia al minimo (basso assorbimento, pressoché nulla caduta di tensione sulla resistenza interna della batteria) con una li-ion carica il driver si becca ben 4,2v, contro i 3 per cui era stato progettato. :(

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Jetbeam bc-10,nitecore mt1c....

Messaggio da baldax » 06/10/2012, 12:35

Infatti anche a me sembra strano, eppure le hanno usate per parecchio tempo e senza nessun problema!
E penso che tutt'ora non abbiano problemi...... ;)

Rispondi