Pagina 1 di 2
XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 03/10/2012, 23:08
da porcospino
Ho appena visto che iniziano ad essere disponibili torce con questo nuovo led (coming soon su lightjunction).
Che ne pensate?
È un led concepito per le torce da tiro?
In che rapporto si pone rispetto all'XML?
Lo affiancherà o lo soppianterà?
Sarà disponibile anche neutral?
Troppe domande?

Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 03/10/2012, 23:33
da mefistofele86
l'xp-g2 è più portato al tiro rispetto al predecessore ma in generale promette più efficienza ovvero maggiore luminosità a parità di corrente.
L'xm-l è proprio un led diverso, più grosso, più potente e quindi più luminoso. xp-g2 ed xm-l rimarranno due cose ben distinte e magari a breve vedremo anche un xm-l2

Penso proprio che l'xp-g2 ci sarà anche in versione neutral, warm ed high CRI. E' solo questione di tempo.
Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 03/10/2012, 23:38
da AntoLed
io ho già preso questo: XP-G2-R5, Tinta 1D
lo vorrei montare su qualcosa....

Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 04/10/2012, 8:54
da chenko
Con un angolo di emissione inferiore rispetto al predecessore, non mi aspetto che l'XP-G2 tiri meglio dell'XP-G a parità di potenza, ma il contrario. Meno luce al riflettore determina uno spot meno luminoso. Ma sono solo supposizioni a questo punto, e dipende dai riflettori che verranno utilizzati con questo led.
Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 04/10/2012, 10:43
da Budda
quindi un XR-E tirerebbe di meno di un XP-G?
sappiamo che dipende dal riflettore, a parità di riflettore gli XR-E seppelliscono gli XP-G
Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 04/10/2012, 11:40
da chenko
L'XR-E ha una superficie minore, è un altro led. XP-G e XP-G2 sono della stessa famiglia. Sia io che te sappiamo cosa succede a parità di riflettore con un XP-G e un XR-E.
Siccome tra l'altro premettevo
chenko ha scritto:sono solo supposizioni a questo punto
e
chenko ha scritto:dipende dai riflettori che verranno utilizzati con questo led
ha poco senso un uscita ironica adesso (cioè che fa intendere una cosa per mezzo dell'affermazione contraria)

Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 04/10/2012, 11:41
da Budda
hai ragione, attendiamo i test
Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 04/10/2012, 13:41
da mefistofele86
Chenko, c'è una recensione di Selfbuilt che confronta le quark con led xp-g vs xp-g2.
L'aumento di potenza pare minimo mentre il guadagno in tiro è più che buono.
Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 04/10/2012, 14:17
da chenko
mefistofele86 ha scritto:Chenko, c'è una recensione di Selfbuilt che confronta le quark con led xp-g vs xp-g2.
L'aumento di potenza pare minimo mentre il guadagno in tiro è più che buono.
Questo mi fa molto piacere!

Re: XP G2 R5 DISPONIBILI
Inviato: 04/10/2012, 16:55
da Budda
tireranno poco sempre mi sà
As a result, you have to be careful when looking up the spec tables to ensure you are comparing under the same conditions. If you do (i.e., compare both classes under the same 25 degrees C conditions), you will see that the new XP-G2 bins are exactly two bin steps brighter than the same bin number on XP-G. So a XP-G2 R3 is the same output bin as a XP-G R5, for example.
There is one other significant change between XP-G2 and XP-G – the emitter angle has dropped to 115 degrees from 125 degrees. As a result, you can expect to see some consistent beam differences when paired with the same secondary optic (i.e., when using the same reflector as a XP-G light). In my limited direct experience of the two QB2A lights, it seems like the XP-G2 equipped version has a smaller and more tightly-defined hotspot. This translates into increased throw in my testing (i.e., peak output was only ~4% higher on my QB2A XP-G2 sample, but lux @1m was ~16% higher than the XP-G version).
