Info Zebralight H600

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Info Zebralight H600

Messaggio da stefano » 27/09/2012, 17:43

Ho preso finalmente l'H600 :) nulla da eccepire sulle prestazioni ho solo difficoltà con il tasto di accensione, lo trovo enormemente più duro rispetto all'H51 e all'H502 volevo sapere se qualcun altro che la possiede può confermare questo.
Inoltre ho anche difficoltà a cambiare livello, per esempio se dal min passo a medio nessun problema ma poi ho problema a passare all'alto in quanto mi ritorna al min.
Mi spiego bene, se accendo al min e tengo premuto riesco a fare la scaletta min-med-max, se però mi fermo a medio e voglio passare all'alto non ci riesco, o spengo la torcia o premendo mi rivà al min.
Se facendo la scaletta faccio min-med e al medio mi fermo, tolgo il dito poi premo e tengo premuto invece di andare al successivo livello alto mi rivà al minimo.
In generale trovo l'interrutore poco modulabile, che ne pensate? Non so se può essere un difetto o la torcia è fatta così.
Appena presa l'interruttore era veramente ostico poi dopo un pò di clic sembra che ha fatto il rodaggio e va meglio, successo ad altri?
La batteria è un Ampmax 3100 ben carica
Ultima modifica di stefano il 28/09/2012, 2:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Info Zebralight H600

Messaggio da Pomp92 » 27/09/2012, 20:42

L'interruttore e' decisamente piu duro delle sorelle minori... ;) per passare dal med al max devi premere e tenere premuto. La torcia cliera' i livelli nel seguente ordine: min - med - max. Non si può passare da med a max senza passare per il min. ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Info Zebralight H600

Messaggio da stefano » 27/09/2012, 21:08

Pomp92 ha scritto:L'interruttore e' decisamente piu duro delle sorelle minori... ;) per passare dal med al max devi premere e tenere premuto. La torcia cliera' i livelli nel seguente ordine: min - med - max. Non si può passare da med a max senza passare per il min. ;)
Si dopo un pò qualcuno me lo ha fatto notare :) e pure sulla H51 è uguale solo che non me lo ricordavo, facendo una pausa sul medio non riuscivo a passare al livello massimo.
L'interruttore si è un pò "rodato" all'inizio era un casino, però appena la torcia si scalda un attimo diventa non so come dire, più ostico l'interruttore, diventa più difficile fare le operazioni.
A te lo fa?

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Info Zebralight H600

Messaggio da ciccio90 » 30/09/2012, 15:04

Confermo, anche la mia ha il tasto più duro dalla sc51....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Info Zebralight H600

Messaggio da stefano » 30/09/2012, 17:12

ciccio90 ha scritto:Confermo, anche la mia ha il tasto più duro dalla sc51....
Tasto talmente duro che qualche volta si ha difficoltà ad ottenere quello che vuoi o a fare qualche errore?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Info Zebralight H600

Messaggio da Pomp92 » 30/09/2012, 17:32

Si..

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Info Zebralight H600

Messaggio da stefano » 30/09/2012, 17:39

Pomp92 ha scritto:Si..
Ok grazie, quello che volevo sapere è questo, mi stavo scervellando per capire se è così il tasto o avevo preso una lampada difettosa.
Funziona bene ma per non fare errori bisogna premere il tasto con moltaaa attenzione (e con decisione)

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Info Zebralight H600

Messaggio da ciccio90 » 30/09/2012, 20:17

si.....!
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Info Zebralight H600

Messaggio da stefano » 30/09/2012, 20:45

ciccio90 ha scritto:si.....!
Ti ringrazio per la info

Rispondi