Tinta torcia e condizioni atmosferiche
Inviato: 08/09/2012, 9:37
Fino ad adesso avevo provato le mie torce solo in casa, nel giardino, nel parcheggio, in un occasione ero entrato pochi minuti nel bosco e avevo fatto delle comparazioni ma era stata una cosa veramente breve, mi pare mi ero portato la frontale della Fenix, la Zebralight la PD22 e la PD32, forse anche la MC11 (insomma un sacco di torce in pochi minuti e stando fermo)
Ricordo che mi avevano colpito alcune torcette nemmeno con tanti lumen e che sembravano reggere bene il confronto con la più potente Zebralight ma come ripeto è stta una cosa di pochi minuti.
Questa mattina alle 5 sto nel bosco per fare una bella passeggiata, percorso di 50 + 50min.
Mi porto la frontale Zebralight H51w (neutral White) e la Fenix PD32 per il tiro, due torce con caratteristiche ben differenti, la Zebra ha 172 lumen, tinta neutra, adatta per l'uso ravvicinato, la Fenix PD32 ha 315 lumen con il turbo, tinta cool, 141 metri di gittata con un fascio comunque dignitoso come ampiezza.
Andando al sodo meno male che avevo la PD32 altrimenti sarei tornato subito indietro, in quanto la Zebra non illuminava come si deve a causa di una specie di.. non so come definirlo, come tanti puntini in sospensione.
Cercando di spiegare sembrava come se vedessi una piccola pioggerellina, questo non sui 3-4 metri dove la Zebra illumina come si deve ma subito dopo oltre avevo questo problema di visibilità.
Chiaramente la pioggia non c'era, era ben stellato, la temperatura buona stavo in maglietta e sono riuscito pure a sudare, ho pensato subito all'umidità, la zona dove vivo è notoriamente umida tutto l'anno e il bosco di notte non fa certo eccezione, aggiungo che espirando usciva "fumo" dalla bocca come d'inverno quando fa freddo.
In sintesi un problema di visibilità dovuto sicuramente al clima ma percebile solo con la luce "calda"della Zebralight, con la luce azzurognola della Fenix nessun problema, ho camminato per circa 50 minuti alternando le due torce per fare la prova (il ritorno lo ho fatto con la luce del giorno)
Vi è mai capitato qualcosa del genere? La cosa mi ha fatto riflettere, a fine mese dovrei prendere la Zebralight H600 e stando così le cose mi sa che la prendo Cool per evitare questo fenomeno.
Prima di scegliere la Zebra Neutral White mi sono documentato online e ho chiesto anche sul forum, tutti hanno detto che la tinta neutrale è meglio per il colori, e le prove fatte in giardino appena presa la torcia mi hanno confermato di aver fatto la scelta giusta ma nel bosco invece il risultato si è ribaltato, vi è mai capitata una cosa simile?
Penso che ordinerò una seconda H51 prendendola Cool in modo da avere la torcia giusta a seconda del luogo e delle condizioni atmosferiche.
E se ci fosse stata anche la nebbia? Oppure la pioggia?
Qualcuno di voi ci si è mai trovato a usare la torcia con la nebbia o la pioggia ? In tal caso quale tinta è consigliabile?
Grazie per ogni impressione.
Ricordo che mi avevano colpito alcune torcette nemmeno con tanti lumen e che sembravano reggere bene il confronto con la più potente Zebralight ma come ripeto è stta una cosa di pochi minuti.
Questa mattina alle 5 sto nel bosco per fare una bella passeggiata, percorso di 50 + 50min.
Mi porto la frontale Zebralight H51w (neutral White) e la Fenix PD32 per il tiro, due torce con caratteristiche ben differenti, la Zebra ha 172 lumen, tinta neutra, adatta per l'uso ravvicinato, la Fenix PD32 ha 315 lumen con il turbo, tinta cool, 141 metri di gittata con un fascio comunque dignitoso come ampiezza.
Andando al sodo meno male che avevo la PD32 altrimenti sarei tornato subito indietro, in quanto la Zebra non illuminava come si deve a causa di una specie di.. non so come definirlo, come tanti puntini in sospensione.
Cercando di spiegare sembrava come se vedessi una piccola pioggerellina, questo non sui 3-4 metri dove la Zebra illumina come si deve ma subito dopo oltre avevo questo problema di visibilità.
Chiaramente la pioggia non c'era, era ben stellato, la temperatura buona stavo in maglietta e sono riuscito pure a sudare, ho pensato subito all'umidità, la zona dove vivo è notoriamente umida tutto l'anno e il bosco di notte non fa certo eccezione, aggiungo che espirando usciva "fumo" dalla bocca come d'inverno quando fa freddo.
In sintesi un problema di visibilità dovuto sicuramente al clima ma percebile solo con la luce "calda"della Zebralight, con la luce azzurognola della Fenix nessun problema, ho camminato per circa 50 minuti alternando le due torce per fare la prova (il ritorno lo ho fatto con la luce del giorno)
Vi è mai capitato qualcosa del genere? La cosa mi ha fatto riflettere, a fine mese dovrei prendere la Zebralight H600 e stando così le cose mi sa che la prendo Cool per evitare questo fenomeno.
Prima di scegliere la Zebra Neutral White mi sono documentato online e ho chiesto anche sul forum, tutti hanno detto che la tinta neutrale è meglio per il colori, e le prove fatte in giardino appena presa la torcia mi hanno confermato di aver fatto la scelta giusta ma nel bosco invece il risultato si è ribaltato, vi è mai capitata una cosa simile?
Penso che ordinerò una seconda H51 prendendola Cool in modo da avere la torcia giusta a seconda del luogo e delle condizioni atmosferiche.
E se ci fosse stata anche la nebbia? Oppure la pioggia?
Qualcuno di voi ci si è mai trovato a usare la torcia con la nebbia o la pioggia ? In tal caso quale tinta è consigliabile?
Grazie per ogni impressione.