Pagina 1 di 2
[Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 2:01
da Hakyru
La recensione completa Qui
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 4:10
da Patch
Altro che particolare! Io la trovo molto bella!!! Complimenti per la recensione Hakyru!
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 7:54
da P.P.
Che bella questo Torpedo ! Con queste foto dà una apparenza
molto più sostanziosa che non in quelle scattate come depliant.
Bravo Hakyru, sempre recensioni magnifiche !
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 9:54
da dorgabri
Grazie per la recensione. Avrei voluto comprarla fino ad ieri, ma oggi vedendo l'output non mi entusiasma molto.
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 10:33
da alessior100
Recensione perfetta e completa come sempre, grazie hakyru.
Quel sistema di avvistamento per i cavalletti fotografici mi piace molto...
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 11:52
da Budda
Bella recensione!
domanda: cosa lo mettono a fare un U2 spinto a dare meno lumen di un R5 al massimo?
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 12:23
da Pegaso
Grazie per la recensione.
Però pure io trovo un pò anomalo un xm-l da "soli" 190 lumen. Un bel xp-g lo avrei trovato più indicato e concreto.
Non è che se una torcia non monta l' ultimo led è da definirsi obsoleta !
Per il resto questa C10R è veramente bellissima!!!
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 13:22
da Torch65
Complimenti Hakyru, recensione essenziale ma da grande appassionato.
Bellissimi i "soli" due beamshot ma che mai come questa volta sono emblematici, e mi fanno altrettanto categoricamente esclamare: "bocciata" per ciò che riguarda la prima utilità della torcia, cioè illuminare.
In sostanza come dice Budda, questa torcia monta un XM-L in classe U2, posso capire perchè l'hanno messo XM-L ed in classe U2?
A questo punto la classe U2 serve per far credere agli acquirenti di comprare l'ultimo step del led ma in pratica con un output così limitato la differenza tra T6 ed U2 è nell'ordine di massimo 1 lumen!
Di contro c'è che in pratica illumina all'incirca come un XP-G ma esaurisce le batterie in metà tempo.
Hakyru, se per caso ti capita di affacciarti dalla stessa finestra o balcone con in mano la PC10 fai pure una foto e l'aggiungi...
Riguardo la torcia in generale anche a me piace un sacco, avrei lo stesso dubbio sul tastino in gomma sul corpo, utilizzo come EDC la SC1 da 1 annetto e pure senza usare l'unghia sta diventando "lucente".
Il bezel si svita o c'è frenafiletto?
Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 13:28
da P.P.
Torch65 ha scritto:Di contro c'è che in pratica illumina all'incirca come un XP-G ma esaurisce le batterie in metà tempo.

Domanda : essendo in tal caso l' U2 depotenziato, presumibilmente
consumerà molto meno di un XP-G con gli stessi lumen... o mi sbaglio ?

Re: [Recensione] Sunwayman C10R Torpedo XM-L U2 by Hakyru
Inviato: 24/08/2012, 13:54
da Torch65
P.P. ha scritto:Torch65 ha scritto:Di contro c'è che in pratica illumina all'incirca come un XP-G ma esaurisce le batterie in metà tempo.

Domanda : essendo in tal caso l' U2 depotenziato, presumibilmente
consumerà molto meno di un XP-G con gli stessi lumen... o mi sbaglio ?

Beh, ovviamente la mia affermazione è appositamente esagerata per rendere l'idea, non mi va di fare calcoli ma sono quasi certo che se pur depotenziato l'XM-L consumi di più. Ad un XP-G basterebbe una corrente di circa 600mAh, l'XM-L sulla carta richiederebbe la stessa corrente per funzionare (3 diviso 5 = 0,6A) ma la curva dei consumi non è matematica, un XM-L non è a regime ottimale, è come quando un'auto viaggia sotto coppia motrice, pur andando più piano ed a giri motore più bassi consuma in più.