esisterà una torcia con regolazione intensità spill-spot...?
Inviato: 11/08/2012, 22:52
qualche notte fà mi sono portato al lavoro una delle mie recenti new entry; una armytek viking x xm-l.
la stessa notte l'ho passata in mezzo ad una delle poche cose belle rimaste nella mia città, la pineta di Roio.
Purtroppo recentemente anch'essa per mano di un maledetto delinquente è stata incendiata e devastata quasi del tutto........... nonostante avessimo tentato l'impossibile per bloccare l'incendio e nonostante qualcuno di noi è andato a finire in pronto soccorso per intossicazione e colpo di calore a ben poco son serviti i nostri sforzi.
sfogo a parte (ma vi prego di capirmi perchè la rabbia è tanta ed a volte a stento si contiene) la notte successiva all'incendio l'ho passata a pattugliare la pineta ed a spegnere i numerosi focolai che si riaccendevano di tanto in tanto.
con me avevo la mia viking x che mi ha soddisfatto molto per la durata delle cr123 e per la resa luminosa.
solo, in quella atmosfera satura di fumo e particelle di cenere, puntando il fascio luminoso in aria si potevano distingurere molto molto distintamente lo spill e lo spot, per cui mi è venuto in mente che magari in alcune situazioni potrebbe essere davvero utile avere una torcia che dia la possibilità di variare l'intensità luminosa dando prevalenza allo spill o allo spot a seconda della necessità.
quasi ad avere alla fine una luce piuttosto diffusa (un cono molto ampio) ed allo stesso tempo forte ma non abbastanza da dare fastidio in un contesto come il bosco. diciamo un pò floody
voi che dite?
la stessa notte l'ho passata in mezzo ad una delle poche cose belle rimaste nella mia città, la pineta di Roio.
Purtroppo recentemente anch'essa per mano di un maledetto delinquente è stata incendiata e devastata quasi del tutto........... nonostante avessimo tentato l'impossibile per bloccare l'incendio e nonostante qualcuno di noi è andato a finire in pronto soccorso per intossicazione e colpo di calore a ben poco son serviti i nostri sforzi.
sfogo a parte (ma vi prego di capirmi perchè la rabbia è tanta ed a volte a stento si contiene) la notte successiva all'incendio l'ho passata a pattugliare la pineta ed a spegnere i numerosi focolai che si riaccendevano di tanto in tanto.
con me avevo la mia viking x che mi ha soddisfatto molto per la durata delle cr123 e per la resa luminosa.
solo, in quella atmosfera satura di fumo e particelle di cenere, puntando il fascio luminoso in aria si potevano distingurere molto molto distintamente lo spill e lo spot, per cui mi è venuto in mente che magari in alcune situazioni potrebbe essere davvero utile avere una torcia che dia la possibilità di variare l'intensità luminosa dando prevalenza allo spill o allo spot a seconda della necessità.
quasi ad avere alla fine una luce piuttosto diffusa (un cono molto ampio) ed allo stesso tempo forte ma non abbastanza da dare fastidio in un contesto come il bosco. diciamo un pò floody
voi che dite?