Pagina 1 di 1
Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.I.D.
Inviato: 06/07/2012, 10:22
da P.P.
Re: Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.
Inviato: 06/07/2012, 12:28
da alby26
Grazie P.P.
anche a me interessa molto questo topic in quanto possessore di hid

Re: Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.
Inviato: 06/07/2012, 13:17
da P.P.
Se puoi toglimi una curiosità... come mai i Lux vengono misurati ora ad un metro, ora a 5 metri,
ora a 50 metri o addirittura a 100 metri (

) man mano che la potenza delle torce sale ?
Non si complicano le misurazioni con così tante variabili di osservazione e presa dati ?
Re: Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.
Inviato: 07/07/2012, 15:02
da alby26
P.P. ha scritto:Se puoi toglimi una curiosità... come mai i Lux vengono misurati ora ad un metro, ora a 5 metri,
ora a 50 metri o addirittura a 100 metri (

) man mano che la potenza delle torce sale ?
Non si complicano le misurazioni con così tante variabili di osservazione e presa dati ?
in teoria si , può essere che le misure le fanno più lontano in modo che risulti risulta più realistico, anche perchè una short arc tipo maxabeam a un metro il fascio è un laser.
Re: Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.
Inviato: 12/07/2012, 23:37
da Francesco1303
Grazie mille è molto utile, per me perchè non ne possiedo e così se dovrò acquistarne una sò dove trovare dei dati.
Re: Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.
Inviato: 13/07/2012, 15:15
da dr.toto
Con le torce più potenti i luxometri vanno "fuori scala" se utilizzati ad un metro di distanza pertanto è obbligatorio aumentarla per ottenere una lettura. Comunque 45 m. mi sembrano anche eccessivi.
Probabilmente la scelta è stata dettata da criteri di praticità.
La mia Polarion PH 50 ad un metro di distanza dalla sonda manda il luxometro fuori scala.

Re: Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.
Inviato: 16/07/2012, 7:57
da P.P.
Grazie.
Re: Classifica di letture con il Luxometro effettuate con H.
Inviato: 17/07/2012, 23:24
da alby26
dr.toto ha scritto:Con le torce più potenti i luxometri vanno "fuori scala" se utilizzati ad un metro di distanza pertanto è obbligatorio aumentarla per ottenere una lettura. Comunque 45 m. mi sembrano anche eccessivi.
Probabilmente la scelta è stata dettata da criteri di praticità.
La mia Polarion PH 50 ad un metro di distanza dalla sonda manda il luxometro fuori scala.

secondo me la manda fuori scala anche a 100 metri!
