Pagina 1 di 1

assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 8:41
da gexil
Mi sto esaurendo perchè non trovo nulla in rete. Pertanto chiedo a voi lumi:
Un led XML (quindi sulla carta con maggiori lumens) può essere che assorba meno di un led MC-E ad esempio??
In caso positivo dipende dalla tecnologia, dal driver...da che cosa?
grazie

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 10:23
da alfapad
Si che può, dipende dal driver quanta corrente gli fornisce ;)

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 19:17
da AntoLed
Credo tu vuoi sapere l'efficienza luminosa Lm/watt o Lumen/Ampere.
Ciò cambia/dipende sia dal LED che dal suo gruppo di appartenenza (Temperatura colore, e classe efficienza R5 T6 U2 ecc)
Esempio:

Un LED XP-G CW R5 @700mA produce 260Lumen
un LED XM-L CW U2 @700mA produce 300Lumen

Quindi applicando la stessa corrente avrai più Lumen con il suddetto XM-L.

Puoi prendere i dati dal sito della CREE, basta leggere il file: DATA SHEET.

http://www.cree.com/led-components-and-modules/products
http://www.cree.com/~/media/Files/Cree/ ... ampXML.pdf

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 22:05
da Alt_F4
Facendo due conti veloci: un MC-E per produrre circa 750 lumens ha un consumo di 10W, mentre un XM-L U2 per produrne circa 750 ha un consumo di 7W.

Quindi per produrre lo stessa quantità di luce un XM-L avrà un minore consumo.

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 22:05
da gexil
grazie per le risposte ma il mio dubbio era un'altro anche se poi me lo ha in parte risolto stepep e cioè:
- può essere che la sua M3LT con LED MC-E 400lms assorba 1.7A(misurato da stepep sulla sua) e la mia M3LT che dovrebbe essere la versione 800lms con LED XML ne assorba invece 1.4/1.5?"
...le conclusioni avanzate sono state due:
1. evidentemente un led XML può essere più efficiente di un led MC-E e quindi assorbire meno anche avendo maggiori lumens?
2. non ho saputo misurare bene colpa del multimetro scarso.

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 22:11
da Alt_F4
Ma si sa in che classe di efficenza sono i led?

altra domanda, con che batterie avete misurato quel assorbimento? 3xcr123?

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 22:15
da gexil
Alt_F4 ha scritto:Ma si sa in che classe di efficenza sono i led?

no

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 22:23
da Alt_F4
Mio modesto parere:

M3LT MC-E: led meno efficente, driver meno efficente (sarebbe interessante capire se i chip del mc-e lavorano in serie o in parallelo o misto) e forse visto la particolare forma del MC-E (i 4 chip separati) hanno reso difficile la messa a fuoco del fascio luminoso con perdita di efficenza della lente tir.

M3LT XM-L: led più efficente, driver più efficente, avendo un solo chip si ha meno difficiltà nel gestire il fascio luminoso.

Re: assorbimento led XML rispetto altri

Inviato: 06/07/2012, 22:27
da gexil
Alt_F4 ha scritto:Mio modesto parere:

M3LT MC-E: led meno efficente, driver meno efficente (sarebbe interessante capire se i chip del mc-e lavorano in serie o in parallelo o misto) e forse visto la particolare forma del MC-E (i 4 chip separati) hanno reso difficile la messa a fuoco del fascio luminoso con perdita di efficenza della lente tir.

M3LT XM-L: led più efficente, driver più efficente, avendo un solo chip si ha meno difficiltà nel gestire il fascio luminoso.

esatto quello che si era ipotizzato...ma penso proprio che non si possa fare una regola di questo...almeno io non me la sento e non sono all'altezza di sentenziare una cosa del genere