con un led XM-L T6 ( non zoom ) e portabatteria retrostante :

Inserzione Qui
Ha tre livelli di luminosità ( circa 450 Lm. in Turbo / circa 150 Lm. al livello medio / strobo )
ed è alimentata da una 18650 o da 3 ministilo " AAA " a scelta ( nel secondo caso la potenza
luminosa e l'autonomia si riduce di circa la metà però ). C'è la possibilità di ricaricare la 18650
anche senza toglierla dal vano usando l'apposito jack e il caricabatterie che c'è con alla torcia
( e che sconsiglio vivamente di usare giacchè non ha - almeno visivamente - nulla che indichi
dei sistemi di cut off o di taglio di alimentazione una volta raggiunti i 4,2 Volt per la batteria
18650, non si sa nemmeno a che velocità la carichi ).
Come impressioni direi che son " buone " senonchè penso che questa torcia non sia da usare in
presenza di acqua piovana ( poichè la chiusura del vano batterie in gomma è solo appoggiata
a pressione, e con nulla si piega e l'acqua entra ), inoltre nutro qualche dubbio sul cavo a molla
che dal vano batterie va verso la testa della torcia, che mi sembra poco protetto da eventuali
strappi che si possono dare con la mano mentre si toglie la torcia dal capo o dal casco, od anche
se si colpisce quella parte del cavo in alto su un soffitto basso. Non immagino la scena, mentre
si sta a dislivello su una umida parete scoscesa e le mani infangate, se la torcia si spegne e si
cerca come farla ripartire aprendo ( e dunque bagnando ancora di più ) il vano batterie...

Mi vien in mente il film Horror " The Descent "

torcia ha 14 led da 5 mm. flood e una lampadina alogena ( Output circa 60 Lm )

Info qui.
Queste due impressioni per dire che tutto sommato - se dovessi scegliere in futuro una torcia
frontale da usare - andrei senza dubbio su torce tipo la Zebralight H600, che sono adatte
per un uso più generale e offrono la predisposizione per diventare anche frontali, con relativo
aggancio e cinturino elastico. Questo perchè il portabatterie su menzionato, il cordino a filo
e gli inserti in gomma della torcia comprata offrono un certo " manovellismo " che alla lunga si
logora e l'impermeabilizzazione va a farsi friggere. Mi accorgo che infatti quando si va a fare
un giretto in grotta il fango e l'acqua sono compagni sempiterni, non vorrei che diventino anche
compagni di viaggio per l'interno del vano portabatterie.
Se avete qualche parere da dare scrivetelo anche voi, grazie.
