Torce frontali - pareri a riguardo

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da P.P. » 14/06/2012, 10:14

Da poco ho acquistato una torcia frontale per fare un regalo, è una economica da circa 25 Euro
con un led XM-L T6 ( non zoom ) e portabatteria retrostante :

Immagine

Inserzione Qui

Ha tre livelli di luminosità ( circa 450 Lm. in Turbo / circa 150 Lm. al livello medio / strobo )
ed è alimentata da una 18650 o da 3 ministilo " AAA " a scelta ( nel secondo caso la potenza
luminosa e l'autonomia si riduce di circa la metà però ). C'è la possibilità di ricaricare la 18650
anche senza toglierla dal vano usando l'apposito jack e il caricabatterie che c'è con alla torcia
( e che sconsiglio vivamente di usare giacchè non ha - almeno visivamente - nulla che indichi
dei sistemi di cut off o di taglio di alimentazione una volta raggiunti i 4,2 Volt per la batteria
18650, non si sa nemmeno a che velocità la carichi ).

Come impressioni direi che son " buone " senonchè penso che questa torcia non sia da usare in
presenza di acqua piovana ( poichè la chiusura del vano batterie in gomma è solo appoggiata
a pressione, e con nulla si piega e l'acqua entra ), inoltre nutro qualche dubbio sul cavo a molla
che dal vano batterie va verso la testa della torcia, che mi sembra poco protetto da eventuali
strappi che si possono dare con la mano mentre si toglie la torcia dal capo o dal casco, od anche
se si colpisce quella parte del cavo in alto su un soffitto basso. Non immagino la scena, mentre
si sta a dislivello su una umida parete scoscesa e le mani infangate, se la torcia si spegne e si
cerca come farla ripartire aprendo ( e dunque bagnando ancora di più ) il vano batterie... :?
Mi vien in mente il film Horror " The Descent " :roll: ; lì usano queste torce frontali Petzl ( questa
torcia ha 14 led da 5 mm. flood e una lampadina alogena ( Output circa 60 Lm )Immagine

Info qui.

Queste due impressioni per dire che tutto sommato - se dovessi scegliere in futuro una torcia
frontale da usare - andrei senza dubbio su torce tipo la Zebralight H600, che sono adatte
per un uso più generale e offrono la predisposizione per diventare anche frontali, con relativo
aggancio e cinturino elastico. Questo perchè il portabatterie su menzionato, il cordino a filo
e gli inserti in gomma della torcia comprata offrono un certo " manovellismo " che alla lunga si
logora e l'impermeabilizzazione va a farsi friggere. Mi accorgo che infatti quando si va a fare
un giretto in grotta il fango e l'acqua sono compagni sempiterni, non vorrei che diventino anche
compagni di viaggio per l'interno del vano portabatterie.

Se avete qualche parere da dare scrivetelo anche voi, grazie.

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da PUMAX » 14/06/2012, 20:40

io nelle frontali uso solo batterie di qualita' ... non vorrei perdere la testa :mrgreen:

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da Pegaso » 14/06/2012, 22:03

@ "quando si va a fare un giretto in grotta il fango e l'acqua sono compagni sempiterni"

Personalmente mi trovo molto bene ( a pesca di notte ) sia con le Led Lenser H7 e H14, con lo zoom adatti il fascio a tuo piacimento, e con la Fenix HP11 led xp-g da 280 lumen ( fascio ne troppo flood ne troppo throw e 4 livelli a portata di mano )
Però queste sono garantite standard IPX-6

Un mio amico usa la Fenix HP20, data per 230 lumen ma non si notano differenze, questa rispetta lo standard IPX-8 , costa di più della HP11, ma è molto molto più solida ( pacco porta batterie da cintura in alluminio )
IPX6 = Ondate d' acqua
IPX8 = profondità 1 mt d' acqua

Poi salendo ancora di prezzo, credo ci siano prodotti ancora più specialistici... Lupine, Petzl Ultra ecc. ecc.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da P.P. » 15/06/2012, 7:13

Le Petzl mi paiono davvero un pò troppo care ( Qui una Petzl Ultra ) e nemmeno sono in
alluminio ma in plastica; con le capocciate che si danno in grotta credo ( posso sbagliarmi )
che non durerebbe molto la parte anteriore :roll: . Non ne ho mai avute, mi sembra tuttavia
che una piccola Zebra si metta ovunque offrendo poi all'occorrenza output di luminosità
ben superiore ; resta molto più nascosta come volumi a tutto vantaggio della possibilità di
colpi che si possono dare col caschetto ai bassi soffitti quando ci son passaggi stretti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da gexil » 15/06/2012, 8:08

P.P. ha scritto:Le Petzl mi paiono davvero un pò troppo care ( Qui una Petzl Ultra ) e nemmeno sono in
alluminio ma in plastica; con le capocciate che si danno in grotta credo ( posso sbagliarmi )
che non durerebbe molto la parte anteriore :roll: . Non ne ho mai avute, mi sembra tuttavia
che una piccola Zebra si metta ovunque offrendo poi all'occorrenza output di luminosità
ben superiore ; resta molto più nascosta come volumi a tutto vantaggio della possibilità di
colpi che si possono dare col caschetto ai bassi soffitti quando ci son passaggi stretti.

io ne ho una per la pesca a surfcasting e devo dire che sembra molto robusta...non ricordo il modello...appena posso ve lo dico
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da P.P. » 15/06/2012, 8:26

Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

borgam
Messaggi: 151
Iscritto il: 16/05/2012, 21:52

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da borgam » 15/06/2012, 10:22

Approfitto al volo di questo Topic per chiedere un piccolo consiglio, appunto su una torcia frontale... Sto cercando una bella headlamp da utilizzare per lavoro (allestimento/assistenza tecnica su palchi/varie per spettacoli) e in escursione. Sarà sempre accompagnata da una torcia tascabile (al momento PD32, ma potrebbe diventare una SC600 o pensavo anche una EG G25C2 :P ), quindi sto cercando un bel fascio flood. Le candidate al momento sono Fenix HP11 (ma mi convince poco per il pacco batterie separato, la costruzione in plastica e le batterie utilizzate), Spark SD6-500 (molto flood, spero non troppo), Zebra H600 (perfetta?).
Voi cosa ne pensate? Io non ho mai visto dal vivo queste torcie, e non ne ho la possibilità se non acquistandole...

PS: se ho approfittato un pò troppo del Thread "ospitante" mi sposto su un Thread nuovo, perdonatemi non volevo aprirne troppi sullo stesso argomento ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da P.P. » 15/06/2012, 10:31

Se fossi in te starei sui prodotti Zebralight per le ragioni sopra dette e in più
se ti stufi della disposizione " torcia frontale " puoi sfilare la torcia e usarla
separatamente dal laccio, altrimenti con le frontali classiche non potresti...
Anche se costa un pò a mio avviso è molto bella la H 600, ha tanti lumen
qualora ti occorrano.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

borgam
Messaggi: 151
Iscritto il: 16/05/2012, 21:52

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da borgam » 15/06/2012, 10:45

Ciao P.P., grazie per avermi risposto così in fretta!
Infatti la mia attenzione era posta proprio su zebralight e spark, anche quest'ultima ha la possibilità di essere sfilata dalla headband (e in più ha il tappo magnetico per attaccarla dovunque!). Mi sembrano molto simili queste due, credo che alla fine la scelta in questo caso sia una questione di gusti (o mi sbaglio?)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce frontali - pareri a riguardo

Messaggio da P.P. » 15/06/2012, 10:53

Non so l'interfaccia della Spark com'è , su alcuni modelli è elettronica
rispetto al classico tasto " clicky " ; spero qualcuno sappia rispondere
sullla differenza di queste due, non saprei dirti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi