Pagina 1 di 4

Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cercasi

Inviato: 31/05/2012, 2:15
da AntoLed
Ragazzi, volevo comprare una torcia a LED per lasciare in famiglia..
mi piace un casino la JB PA40 ,sarebbe perfetta.. però
è troppo costosa... sono sicuro che andrebbe persa... :twisted: :twisted: :twisted:

Qualcosa di economico?

ma con batterie C - D non esistono? solo le mag????
vorrei una torcia di circa 400Lumen, sarebbe usata in campagna quindi molto buio...

alle Litio non ci penso... troppo casino per ricaricarle ecc..

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 8:26
da P.P.
Se scegli una torcia potente con geometria a batterie primarie
un consiglio che ti dò è quello di aver meno frazionamento
possibile di batterie, ovvero, se trovi una torcia mettiamo
con 8 x " AA " e un'altra con 2 x " C " , scegli - a parità di
potenza luminosa - quella che ha meno batterie come numero
e comprensibilmente possa avere sufficiente autonomia. Questo
perchè nel passato ne ho avute anche io di diverso tipo e
ho notato che le batterie alkaline se sono poste tante in serie,
sottosforzo, esse tendon a lavorare in modo diverso l'una con
l'altra facendo ridurre al volo le prestazioni della torcia nel giro
di poco. Il problema si riduce se hai invece poche batterie. A
volte si butta via un treno di batterie ma alla fine quelle realmente
consumate sono solo una o due su tutto il pacco inserito di 6 o 8 :x ,
tester alla mano. Dato poi che le altre sono pur esse un pò
consumate non si può nemmeno mischiare queste semiconsumate
a nuove batterie per sostituire le " colpevoli " più scariche che
hanno " bloccato " l'erogazione di energia. Alcune torce ricordo
hanno la predisposizione per l'inserimento di più formati di batterie,
con relativi adattatori. A me piace questa ( click ), però non ha quei
lumen che cercavi.

:)

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 8:33
da TopEquipment
Ciao Se ti può interesare ho qualche pezzo di Fenix TK40 in offerta a 95 €

Ciao

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 11:16
da chenko
Per l'utenza a cui sono destinate queste torce non supererei le 2, massimo 4 batterie. 8 Diventano un possibile problema.
Tieni presente che per chi non è abituato ai nostri spintissimi mostri di luce, una 2xAA che butta fuori 200 lumen è un faro e se ben focalizzata ha una gittata molto usabile.

I miei suggerimenti: Fenix LD40, Fenix E21. Semplici, efficaci, affidabili, economiche.

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 12:33
da Torch65
chenko ha scritto:Per l'utenza a cui sono destinate queste torce non supererei le 2, massimo 4 batterie. 8 Diventano un possibile problema.
Tieni presente che per chi non è abituato ai nostri spintissimi mostri di luce, una 2xAA che butta fuori 200 lumen è un faro e se ben focalizzata ha una gittata molto usabile.

I miei suggerimenti: Fenix LD40, Fenix E21. Semplici, efficaci, affidabili, economiche.
Quoto, specie per le grida MIRACOLO... di chi non conosce i mostri di luce.

Non è tanto economica ma per me il top del top alla tua richiesta è rappresentato dalla Fenix LD22!

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 14:59
da dr.toto
Un requisito importante è che non si mangi le batterie da spenta.
Gli "umani comuni" (non torciofili) si ricordano delle batterie solo quando serve la torcia. :twisted:

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 15:43
da P.P.
Bell' interrogativo : non ho mai testato se una torcia si mangi
la carica delle batterie da spenta..... a cosa è dovuta questa
possibilità :o ? Come si verifica quanta energia vien eventualmente
mangiata se non si sa l'esatta quantità di " decadimento energetico "
( pardon per il pressapochismo del mio gergo ) delle stesse batterie ?
Infatti, se per assurdo son le batterie ricaricabili che decadono alla
svelta, l'unico modo sarebbe vedere su lunghi periodi cosa accade
con delle primarie ( che però hanno Volt e mAh differenti... ) e fare
delle medie per cavare il ragno dal buco.

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 16:14
da chenko
Si chiama "consumo parassita" o "parasitic drain" e se ne è parlato proprio qui: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=415

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 16:21
da P.P.
Grazie.

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Inviato: 31/05/2012, 16:21
da dr.toto
Mi riferivo al PARASITIC DRAIN che si verifica con alcuni interruttori elettronici il cui circuito continua ad attingere corrente dalle batterie anche a torcia spenta. La TK 40 ad esempio è una di queste.
In alcuni casi questo assorbimento di corrente è praticamente trascurabile ma in altre torce determina la completa scarica delle batterie in periodi piuttosto brevi. :twisted: :evil: :twisted: