alex74 ha scritto:se prendiamo una torcia che per esempio può ospitare 2/3/4 rcr123 che come sappiamo sono da 3.7v
il voltaggio tot sarà sempre e comunque 3.7 indipendemente da quante batterie si installano?
Aspetta, procediamo per ordine.
Le RCR123A hanno 4,2 Volt di tensione massima ammissibile, dunque, se sono in serie,
dovrai sommare le rispettive tensioni : esempio : due RCR123A in serie = 8,4 Volt di tensione
massima a batterie cariche ( 4,2 Volt + 4,2 Volt ). Se invece le RCR123A o le CR123A o le
18650 lavorano in parallelo la tensione resta sempre quella di una singola batteria : esempio :
due RCR123A in parallelo = 4,2 Volt di tensione totale. Alcune torcie hanno batterie in serie,
altre in parallelo ; se non si è sicuri se un alloggiamento faccia lavorare in un modo o nell'altro
le " X " batterie che sono lì installate basta misurare i Volt di uscita con un tester ( se è
possibile ) e si scopre come lavora il pacco delle batterie.
Ricorda

:
Batterie primarie CR123A usa e getta = 3 Volt max di tensione cadauna
Batterie ricaricabili RCR123A= 4,2 Volt max. cadauna
Batterie 18650 ricaricabili = 4,2 Volt max. cadauna
alex74 ha scritto:oppure si parte dalla base di 3.7+3.7=7.4v e aumenta in modo esponenziale installando le altre batterie?
vi chiedo questo oltre che per curiosità e informazione anche per sapere, se fosse vera la seconda ipotesi,
se al quel punto avremo più potenza a utilizzare le rcr123 contro le 18650 che visto le dimensioni hanno sempre un rapporto 2/1
Spesso le torcie che si possono alimentare con due RCR123A o con due CR123A o con una singola 18650
danno la più alta luminosità con le prime due configurazioni, perdendo però molta autonomia di esercizio
rispetto all'uso della terza geometria ( usando una singola 18650 mettiamo da 3100 mAh ). Con le prime
due configurazioni perderai un pò di autonomia ).
alex74 ha scritto:poi ci sarebbe il discorso dei 700/750 mh delle rcr123 e per esempio dei 3100mh delle 18650 che ho ordinato io (considerate che per ora non ho mai avuto nessune di queste due tipi di batterie) e magari se mi fareste il favore di spiegarmi cosa sono queste unità di misura avrei un quadro più completo un ringraziamento a tutti coloro sapranno aiutarmi
l'Unità di misura è
mAh, ovvero
milli Ampere ora (
vedi qui attentamente ).
" L'ampere-ora (simbolo: Ah), è un'unità di misura pratica della carica elettrica. È principalmente
utilizzata per misurare il tempo in cui una batteria si esaurirà (o, nel caso delle batterie ricaricabili,
dopo quanto tempo verrà completamente caricata). "
Ossia : Più mAh hai, più la batteria " dura nel tempo " : ovvero, tra una batteria
2200 mAh e una
3100 mAh , a parità di uso della torcia, durerà di più la seconda. Usa batterie di marca ( es. :
AW , Soshine , Eagletac ) e con circuito di protezione PCB.
Se vedi le recensioni di
SelfBuilt ( clicca qui ) ti accorgerai che grosso modo le torce più potenti che
usano una singola batteria 18650 si avvicinano ai 600 Lumen in modalità Turbo, mentre con due RCR123A o
due CR123A hai circa 100 - 150 Lumen in più ( ciò non vale sempre, dipende dalla torcia ). I Lumen massimi
non son continuativi, ricorda.... ! C'è un calo progressivo dato dal fattore calore e consumo della batteria.
Per
ANSI Lumen si intendono quei Lumen che si hanno al terzo minuto dopo l'attivazione della torcia su un
livello : magari a torcia fredda inizialmente sono 750 Lm , e dopo 3 minuti son 600 Lm - per esempio - per poi
rimanere più o meno stabili per " X " tempo, se la torcia è " regolata ".
Il Livello " Turbo " lo userai molto poco nell'uso quotidiano della torcia, se non devi spesso illuminare
grandi porzioni di territorio oppure la lontananza ( da 50 a 70 e più metri per esempio ). Su torce non
grandi è meglio usarlo solo per 3 / 5 minuti per far cedere al meglio il calore. Se vuoi usare continuativamente
600 e passa Lumen meglio comperare una torcia a Led di più grandi dimensioni, da quanto ho potuto capire :
il gioco è questo : usare i livelli basso e medio di una torcia quanto si vuole, e il livello Turbo per pochi minuti ;
da ciò basta trovare la torcia che abbia ai livelli " basso " e " medio " quei Lumen che sai userai di più,
continuativamente.
Se hai domande scrivi pure che gli iscritti ti rispondono.
