Ieri
notte ho provato a scoprir la miglior geometria di utilizzo per una torcia
a " L " con dimensioni approssimativamente simili alla Rofis JR20, pensando
ad un uso diciamo semi impegnativo come può essere la camminata nei sentieri
di montagna al buio

.
Tralasciando alcune posizioni di fissaggio che ometto giacchè non hanno
dato alcun esito positivo ho cercato di capire quale posizione fosse la
migliore per 1) comodità d'uso degli output, 2) fermezza della torcia senza
" scodinzolamenti ", 3) migliore direzione del fascio luminoso davanti a sè,
5) Facilità di fissaggio ed estrazione senza incomodi mentre si cammina
o ci si siede o si alzano / abbassano le gambe. La JR20 ha una 18650
quale batteria, dunque diciamo che ha un peso non propriamente d EDC.
Incominciando con la rapida disamina ecco qui uno schema che sotto
amplierò con l'aggiunta di alcune info :
Mettendo la torcia
al lato DX o SX sulla cintura si ha comodità d'uso della stessa e
tale resta ben fissata senza dar minimo fastidio nè quando ci si siede nè quando
si cammina, è facile da estrarre e riporre sebbene il fascio luminoso tenda un pò
a seguire i movimenti della gamba se si sale o si scende una strada che richieda
lunghi passi. Il fascio resta troppo basso se si sta salendo una strada e, in caso
di abiti pesanti, questa posizione purtroppo è oscurata dagli stessi che ricadono
sotto il profilo della cintura. Mettendo la torcia sempre sulla cintura ma nei pressi
della fibbia si ha lo stesso problema per gli abiti sebbene il fascio resti più diretto
e fisso davanti a sè, tuttavia è inferiore la comodità d'uso degli output che talora
restan davvero ostici da trovare con facili mosse. Inoltre, non ci si può sedere
causa la scomodità ed ugualmente la si avverte anche affrontando una salita ;
il fascio se si sale una strada resta un pò basso rispetto alla posizione ottimale
che ci si aspetta dallo Spot di luce. Nel taschino superiore della giacca la
posizione è ottima per la comodità e per la facilità d'uso della torcia sebbene
il fascio luminoso resti un pò troppo alto quando si scenda da una strada ;
purtroppo lo Spot rimane " impennato " illuminando zone lontane dal terreno
- poichè tutto dipende sempre da che gradi ha il corpo rispetto alla posizione del
suolo -. Per ultima la soluzione di usare la torcia fissata sul cinturino del marsupio
messo a tracolla offre semplicità d'uso, facilità di fissaggio ed estrazione, un
fascio luminoso ben indirizzato davanti a sè, nessun fastidio nè " scodinzolamento ",
rimanendo lo Spot semplice da correggere se serve con un rapido gesto della
mano.
Soluzione che in presenza o in assenza di abiti pesanti si può sempre usar con successo.
Ora capisco perché in
Silent Hill la torcia si usava così

:
Clicca qui
Spero di non avervi annoiato, Ciauuuuuu
La posizione preferita !