Surefire Fury: acquisto?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da biomeccanoide » 30/04/2012, 21:48

Ragazzi volevo un consiglio.
Sono molto tentato dall'acquistare una Surefire Fury.
I motivi che mi spingono a farlo sono 3:
- voglio una torcia di dimensioni medie e almeno 450/500lm
- voglio una torcia estremamente resistente: ho visto un video con evidenziati gli abbondanti spessori.
- vorrei la mia prima surefire

Tralasciando l'ultimo motivo che rende costoso l'acquisto avevo anche messo a paragone altre torce.
- Armytek Viking X: bella ma quanto resistente?
- Armytek Predator 2012: niente da dire...
- Xeno G10: bellissima ai miei occhi ma con poco background, sarà altrettanto valida dal punto di vista affidabilità.
- Fenix TK11: un carroarmato ma con pochi lumen
- Zebralight s600: tanti lumen in poco spazio... ma resistenza?

Ho escluso invece le seguenti torce per vari motivi:
- Olight: ho già una m20s e volevo cambiare
- Thrunite TN11/TN10 per questioni di estetica
- Eagletac G25 perchè non mi sembra molto robusta.

Premetto che non ho bisogno di throw in quanto la affiancherei ad una SWM T40cs che sul tirare sa il fatto suo.
Tutti i consigli, le dritte o gli spunti di riflessione sono ben accetti! ;)

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da alby26 » 30/04/2012, 22:08

affiancata alla sun tc40 è perfetta , la fury ha fascio molto largo ma anche abbastanza concentrato, quindi con throw non male per una torcia con un riflettore di quelle dimensioni.
Secondo me in quanto affidabilità non ci sono paragoni con le altre marche la surefire è la numero 1 a me la g2x è caduta più volte e continua a funzionare che è un piacere, l'unico difetto della fury è il prezzo decisamente più alto delle concorrenti che però è giustificato dalla alta qualità.
Sicuramente se la prendi difficilmente ne rimarrai deluso.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Budda » 30/04/2012, 22:53

scusa, ma guarda che la olight m20 è stata torturata abbondantemente nel famoso video dove viene perfino colpita da un fucile a pallettoni senza fare una piega... e gli spessori della G25 mi sembrano simili a quelli della M20.

certo, se conti di incastrarla tra i cingoli di un carroarmato, allora ti consiglio un blocco di granito.
se hai la fissa della robustezza, non prendere la zebra a cui non puoi sostituire l'interruttore, ne altre torce col pulsnte laterale.
le xeno sono sicuramente ben fatte, esteticamente curate
se ti trovi un modello che ti piace hai la possibilità di scegliere pure la tinta.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da biomeccanoide » 01/05/2012, 1:10

alby26 ha scritto:Sicuramente se la prendi difficilmente ne rimarrai deluso.
Grazie per le dritte alby!
Budda ha scritto:scusa, ma guarda che la olight m20 è stata torturata abbondantemente nel famoso video dove viene perfino colpita da un fucile a pallettoni senza fare una piega... e gli spessori della G25 mi sembrano simili a quelli della M20.
La M20 la conosco bene in quanto l'ho acquistata proprio a valle della visione del video e delle recensioni su CPFint.
Budda ha scritto:certo, se conti di incastrarla tra i cingoli di un carroarmato, allora ti consiglio un blocco di granito.
...e che in adamantio non la trovo! :lol: :lol: :lol:
Budda ha scritto:se hai la fissa della robustezza, non prendere la zebra a cui non puoi sostituire l'interruttore, ne altre torce col pulsnte laterale.
le xeno sono sicuramente ben fatte, esteticamente curate
se ti trovi un modello che ti piace hai la possibilità di scegliere pure la tinta.
Ho preso di mira la Xeno G10 da un pò ma non ho trovato test di affidabilità e robustezza oltre a non trovare chi la vende in europa. A tutti gli effetti con il prezzo di una fury mi compro una Predator ed una G10.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da erehwyrevekool » 01/05/2012, 1:57

...... e togli quell'interrogativo! Aspetto con ansia una stupenda recensione! ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Patch » 01/05/2012, 3:37

Beh, è una bella torcia, sui lumens puoi metterci la mano sul fuoco con SF (scusa il doppio senso) anche senza tabelle ansi...
Chissà quando cominceranno a farle IPX-8 ste benedette SF, aspetto solo quello.
Sono ancora traumatizzato dalla mia ex G2 led trasformata in acquario... AHAhahah!!!

Comunque anche altre torce che hai menzionato sono molto robuste, la Viking X ad esempio ha il corpo della Predator 2012, non vedo il motivo per cui dovrebbe essere meno resistente, anche se come luce/fascio non credo sia all'altezza della Fury.
⌛🏚️🕯️

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Erlige » 01/05/2012, 9:36

Vai di Surefire, costano ma non c'è paragone.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da mefistofele86 » 01/05/2012, 10:56

Potresti valutare anche la Maelstrom X7
:)

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da biomeccanoide » 01/05/2012, 19:35

mefistofele86 ha scritto:Potresti valutare anche la Maelstrom X7
Valida! ...ma non mi piace esteticamente. :?
Patch ha scritto:Beh, è una bella torcia, sui lumens puoi metterci la mano sul fuoco con SF (scusa il doppio senso) anche senza tabelle ansi...
Chissà quando cominceranno a farle IPX-8 ste benedette SF, aspetto solo quello.
Sono ancora traumatizzato dalla mia ex G2 led trasformata in acquario... AHAhahah!!!
Non sapevo che la Surefire non fosse waterproof. Questo mi lascia perplesso... Parecchio.
Continuo le mie valutazioni.

Il mio dubbio nasce anche leggendo il tread "...alla fine dei conti..." di P.P. dove chi ha espresso il parere ha definito la fenix TK11 come il top di affidabilità e robustezza; anche sopra le surefire. Io vorrei trovare un erede della fenix da 450/500 lm.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Patch » 01/05/2012, 20:24

biomeccanoide ha scritto:
mefistofele86 ha scritto:Potresti valutare anche la Maelstrom X7
Valida! ...ma non mi piace esteticamente. :?
Patch ha scritto:Beh, è una bella torcia, sui lumens puoi metterci la mano sul fuoco con SF (scusa il doppio senso) anche senza tabelle ansi...
Chissà quando cominceranno a farle IPX-8 ste benedette SF, aspetto solo quello.
Sono ancora traumatizzato dalla mia ex G2 led trasformata in acquario... AHAhahah!!!
Non sapevo che la Surefire non fosse waterproof. Questo mi lascia perplesso... Parecchio.
Continuo le mie valutazioni.

Il mio dubbio nasce anche leggendo il tread "...alla fine dei conti..." di P.P. dove chi ha espresso il parere ha definito la fenix TK11 come il top di affidabilità e robustezza; anche sopra le surefire. Io vorrei trovare un erede della fenix da 450/500 lm.
Infatti, non waterproof ma weatherproof...

Ahia... quì mi faccio di nuovo nemici i surefireristi... anche se sanno bene che l'impermeabilità delle SF è limitata a forti precipitazioni e non all'immersione... Se le cose nel frattempo sono cambiate qualcuno mi avvisi, mi piacciono parecchi modelli.

La TK11 è robustissima come ad esempio la Olight M20 e la Predator, quest'ultima se hai visto il filmato si è beccata dei pallettoni calibro 12, è stata lanciata da una finestra, è stata schiacciata da un SUV e poi gettata in un fiume rimanendo perfettamente funzionante.

Se vuoi rimanere in tema Fenix a quel punto ti consiglio la TK15, è costruita come la TK11 ovviamente, ma ha molte qualità in più!
⌛🏚️🕯️

Rispondi