Pagina 1 di 1

Interfaccia Armitek Predator - come impostarla al meglio?

Inviato: 27/04/2012, 17:19
da activio
Ciao a tutti :D

Ho da poco ricevuto la bellissima Predator vinta in uno dei precedenti concorsi, grazie al premio messo a disposizione da Davide di LUXTRAIL.

Volevo chiedere a qualche altro felice possessore di questa bellissima torcia qualche dritta per un settaggio ottimale :P

Se ci fosse qualche anima pia si faccia avanti.... o taccia per sempre :lol:

Grazie fin d'ora :)

R: Interfaccia Armitek Predator - come impostarla al meglio?

Inviato: 27/04/2012, 18:07
da Pomp92
Guarda alla fine del topic ufficiale, quello della recensione. C'e' la guida e vari consigli.

Re: R: Interfaccia Armitek Predator - come impostarla al meg

Inviato: 27/04/2012, 19:14
da activio
Pomp92 ha scritto:Guarda alla fine del topic ufficiale, quello della recensione. C'e' la guida e vari consigli.
grazie Pomp, me l'ero perso... cercavo sul topic ARmitek Predator indistruttibile... :(

Re: Interfaccia Armitek Predator - come impostarla al meglio

Inviato: 28/04/2012, 13:52
da activio
Scusate ancora... ieri mi sono messo a leggere le 40 pagine del topic dove è stata recensita la Armitek (fino ad arrivare alla guida di Pomp92 che ringrazio) ... :? :shock: :o

Non ho capito se, cercando di programmare i livelli, potrei andare incontro alla possibile perdita definitiva della programmazione della torcia o se era un bug dei primi modelli... :?:

In effetti a ma interesserebbe avere 3 livelli, uno basso, uno medio e uno che corrisponda al massimo erogabile dalla torcia (magari proprio in questa sequenza), niente di più... odio strobo e quant'altro :roll:

Adesso quando la accendo va al massimo, se svito un pò la testa va al minimo (sembra quasi spenta), ma se svito ancora un pò mi sembra che vada in modalità strobo o similare... :|

Insomma, mi conviene provare a programmarla (e se sì quale parte della guida devo seguire?) oppure meglio evitare onde (sono un completo imbranato) possibile e irreversibile perdita di possibilità di programmarla :?:

Re: Interfaccia Armitek Predator - come impostarla al meglio

Inviato: 28/04/2012, 14:03
da alessior100
La perdita della regolazione, era problema della prima versione.
Comunque per passare da un livello dall'altro devi svitate ed avvitare velocemente per il primo gruppo di livelli, oppure partendo da testa allentata, avviti e sviti per usare il secondo gruppo.
Se non ricordo male, appena uscita, nel primo gruppo di livelli con testa stretta, c'era minimo, medio e massimo. Mentre a testa allentata si aveva il firefly e altro che non ricordo...

Re: Interfaccia Armitek Predator - come impostarla al meglio

Inviato: 28/04/2012, 14:07
da Pomp92
La torcia è programmabile dunque sarebbe uno spreco lasciarla così com'è! :D

Io innanzitutto ho impostato l'alimentazione con 18650, poi..

Testa avvitata, regolazione STEP, memoria attiva:
-Basso Basso (proprio il minimo livello di luce disponibile tra quelli standard (dovrebbe essere circa il 7%).
-Basso (a metà tra il minimo e i 25% circa, forse meno)
-Medio (25%)
-Alto (50%)

Testa svitata, regolazione FLAT, memodia disattivata:
-Max (100%)
-Firefly (quello più basso possibile, 100 giorni di autonomia)
-Strobo

Nell'uso normale la tengo nella prima serie (testa avvitata). Mi trovo molto bene con i livelli così spaziati. In caso di bisogno, pericolo o per un'occhiata a lunga distanza so che mi basta svitare la testa, anche a torcia spenta, e mi ritrovo subito con il massimo della luminosità, indipendentemente dallo stato della batteria. Ovviamente l'autonomia al max è bassa, circa un'ora e 20, ma se si usa la regolazione SEMI o STEP con la massima luminosità ho notato che, per via del calo di tensione delle batterie sotto carico, non viene quasi mai spremuto a dovere il led e cala di luminosità immediatamente.

Re: Interfaccia Armitek Predator - come impostarla al meglio

Inviato: 28/04/2012, 15:03
da activio
Grazie alessior100 e Pomp92... sembra che ce l'abbia fatta !!!

Ora l'accendo e parte ad un minimo che non è il minimo in assoluto, giro (avvito) una volta e va sul 50%, avvito ancora e va al max, giro ancora una volta per farla tornare al minimo da cui sono partito :D

Se svito invece va al minimo assoluto e poi strobo mentre riavvitando torna un attimo sul firefly per poi andare sul massimo :mrgreen:

Mi sembra che così mi aggradi proprio :P

Grazie di cuore...

PS: cacchio Pomp... 4 pagine di guida !!!! :evil:


:lol: :lol: :lol: