Pagina 1 di 3
Alimentazione FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 9:20
da gexil
...ma...se metto 4 batterie CR123 (non ho avuto ancora modo di comprarle) noterei differenza dal mettere 2 batterie 18650 in termini di potenza lumens?
immagino inoltre che convenga mettere CR123 non ricaricabili giusto?
Re: FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 9:49
da alessior100
Differenza di luminosità credo che non ne vedresti, almeno ad occhio nudo! Per alimentare quel led xm-l, 8,4V sprigionati dalle 2x18650 sono più che sufficiente...
Quindi non c'è quasi nessun vantaggio ad alimentarla con le CR123, stessa luminosità, meno autonomia e più spese di gestione...
Mentre se usassi le 16340, non farebbe nessun tipo di luce, perché credo che bruceresti tutto all'istante, visto che avresti 16,8V a piena carica!
Re: FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 10:36
da gexil
alessior100 ha scritto:Differenza di luminosità credo che non ne vedresti, almeno ad occhio nudo! Per alimentare quel led xm-l, 8,4V sprigionati dalle 2x18650 sono più che sufficiente...
Quindi non c'è quasi nessun vantaggio ad alimentarla con le CR123, stessa luminosità, meno autonomia e più spese di gestione...
Mentre se usassi le 16340, non farebbe nessun tipo di luce, perché credo che bruceresti tutto all'istante, visto che avresti 16,8V a piena carica!
grazie tutto chiaro...per questo loro hanno inserito nella confezione solo CR123 primarie.
Il mio dubbio scaturiva dal fatto che mi aspettavo di più dalla TK35, ma forse avendo già provato JB BC40, JB M1XM, SR51 ed altro...
Re: FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 10:46
da simone costamagna
ma la sr 51 se alimentata da 6 rcr aw per esempio si brucerebbe tutto?
Re: FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 11:56
da alessior100
simone costamagna ha scritto:ma la sr 51 se alimentata da 6 rcr aw per esempio si brucerebbe tutto?
Penso proprio di si, visti i 25,2V che avresti con 6x16340!
@gexil: come ho già detto altre volte, anche se nessuno sembra pensarla come me, la tk35 è un'ottima torcia tutto fare, ma non eccelle in niente, ne throw ne flood...è un equilibrio fra i due tipi di fasci
Re: FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 12:13
da dr.toto
alessior100 ha scritto:simone costamagna ha scritto:ma la sr 51 se alimentata da 6 rcr aw per esempio si brucerebbe tutto?
Penso proprio di si, visti i 25,2V che avresti con 6x16340!
@gexil: come ho già detto altre volte, anche se nessuno sembra pensarla come me, la tk35 è un'ottima torcia tutto fare, ma non eccelle in niente, ne throw ne flood...è un equilibrio fra i due tipi di fasci
Sicuramente non sei l'unico a pensarla così dato che anche io la apprezzo proprio per la sua caratteristica di "tuttofare"
Re: FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 12:17
da P.P.
alessior100 ha scritto:Per alimentare quel led xm-l, 8,4V sprigionati dalle 2x18650 sono più che sufficiente...
Credo che nella Tk35 le due 18650 lavorino in parallelo, non in serie.
Re: Alimentazione FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 12:34
da dr.toto
Ti assicuro che le batterie sono collegate in serie.

Re: Alimentazione FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 12:37
da P.P.
Ahhhh.... caspita mi era stato detto diversamente (
*). Grazie Dr. Toto.
Se ti va, puoi darmi un parere su
questa domanda che feci tempo fa ? Grazie.
Re: Alimentazione FENIX TK35
Inviato: 20/04/2012, 13:08
da dr.toto
Il problema fondamentale è dato dall'instabilità delle batterie al litio dovuta principalmente alla grande quantità di energia immagazzinata in spazi "ristretti" oltre, naturalmente, al tipo di chimica utilizzato.
A mio modesto avviso sia la configurazione in serie che quella in parallelo presentano alcuni svantaggi.
Se si parla del rischio esplosione della batteria la configurazione in serie dovrebbe essere quella più rischiosa ma dato che si sono verificati casi di esplosione anche di batterie singole (vedi CPF Int.) non credo che la configurazione in parallelo possa metterci completamente al sicuro. Infatti le correnti risultano superiori sempre ed il fatto che non si siano verificati episodi esplosivi riportati nei vari forum potrebbe anche essere dovuto alla decisamente minore presenza sul mercato di torce alimentate con batterie in parallelo.
L'unica raccomandazione certa è quella di usare le
dovute e stranote cautele senza farsi delle paranoie per un evento molto raro e per lo più causato da ignoranza od incuria o ancora più spesso da entrambe insieme.
Immagino che statisticamente sia molto più facile subire danni per essere stati investiti da un TIR piuttosto che subire danni per l'esplosione di una batteria.
E noi tutti attraversiamo la strada.
Quindi attenzione sempre, sia quando maneggiamo le litio sia quando attraversiamo la strada.
Le disattenzioni si pagano.
