torcia per uso esterno su carabina

Parliamo qui di torce Inc e Led
rizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/04/2012, 20:33

torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da rizz » 19/04/2012, 13:18

Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum ed ancora non sono del tutto ferrato sull'argomento. Mi servirebbe un consiglio su quale potrebbe essere la torcia più utile al mio scopo, in quanto la devo applicare sulla carabina da utilizzare di notte come contenimento di fauna nociva (tutto legale) a distanze fino a 250metri. percui sono alla ricerca di qualcosa di compatto e leggero ma performante, come esempio la settimana scorsa ho provato un ledlenser M7 di un amico e devo dire che come prestazioni andrebbe bene, però non conoscendo altri modelli non so se ce ne sono anche di superiori. Le uniche necessità che vorrei sono il pulsante di accensione remoto e al limite l'utilizzo di pile normali tipo AA o AAA cper il fatto che ne ho già parecchie di ricaricabili. Della M7 ho gradito molto la presenza dello zoom (o come lo chiamano loro) molto efficacie..un grazie a tutti quelli che risponderanno..

rizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/04/2012, 20:33

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da rizz » 19/04/2012, 13:20

ps...fino ad ora ho utilizzato un faro con lampada alogena (nn ricordo la potenza) campana da 10cm...troppo ingonbrante..la M7 nella sua compattezza ha le stesse prestazioni...grazie

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da lamia » 19/04/2012, 13:55

rizz ha scritto:Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum ed ancora non sono del tutto ferrato sull'argomento. Mi servirebbe un consiglio su quale potrebbe essere la torcia più utile al mio scopo, in quanto la devo applicare sulla carabina da utilizzare di notte come contenimento di fauna nociva (tutto legale) a distanze fino a 250metri. percui sono alla ricerca di qualcosa di compatto e leggero ma performante, come esempio la settimana scorsa ho provato un ledlenser M7 di un amico e devo dire che come prestazioni andrebbe bene, però non conoscendo altri modelli non so se ce ne sono anche di superiori. Le uniche necessità che vorrei sono il pulsante di accensione remoto e al limite l'utilizzo di pile normali tipo AA o AAA cper il fatto che ne ho già parecchie di ricaricabili. Della M7 ho gradito molto la presenza dello zoom (o come lo chiamano loro) molto efficacie..un grazie a tutti quelli che risponderanno..
Scusa ma con il termine contenimento fauna nociva cosa intendi ??
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da Torch65 » 19/04/2012, 14:04

Benvenuto, non ne capisco di armi ma la carabina serve per sparare lontano giusto? Infatti tu mensioni 250 metri!

Ti dico subito la mia idea: lascia perdere le AA ed AAA ed effettua la scelta professionale e definitiva, il passaggio alle 18650 (rigorosamente AW o equivalenti).

In genere le torce tattiche, cioè quelle che gli specialisti montano sulle armi sono quelle che funzionano con 1 batteria 18650.
Inizia a guardare un poco in giro e sul forum, ad esempio la PREDATOR, oppure la Olight M20, la Fenix produce le TK12, TK15, TK21 e ve ne sono tantissime altre.

Le LedLenser hanno il focus mobile ma non ne sento parlare di montaggi su armi, dunque penso non sia ottimale avere anche la torcia da regolare e non sono sicuro esiste il comando remoto. Per tutte quelle precedentemente mensionate il comando remoto esiste e come.

Occhio che tu hai detto 250 metri, dunque ti serve qualcosa di potente e che abbia "tiro". A tal proposito leggi la sezione dedicata alle terminologie che c'è nel forum, ti sarà più facile interpretare i pareri che tra non molto arriveranno.

Il direi che se accetti un peso più elevato la Thrunite Catapult fa al caso tuo, oppure potrebbe andare bene la JetBeam RRT-1.
Restando sulle tattiche classiche allora una di quelle precedentemente elencate ma i 250 metri non li prendono, forse solo la predator, le altre si fermano a 200 metri.

Ad ogni modo puoi indicare il tuo budget in modo da non appesantire la discussione con torce che magari vanno oltre tale budget. In linea di massima calcola che tra torcia, batterie (2) e caricabatterie almeno 150 euro ti occorrono.

EDIT: aggiungo delle foto

Fenix TK15
Immagine

Olight M20
Immagine

Armytek Predator
Immagine

Thrunite Catapult
Immagine

Fascio luminoso della Catapult
Immagine
Immagine

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da Dan-Hilo89 » 19/04/2012, 15:57

azz...la catapult pero la vedo un po pesantuccia sulla carabina...
meglio la jetbeam m1xm?
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da dr.toto » 19/04/2012, 16:08

Per poterti consigliare una torcia idonea ai tuoi scopi avrei l'assoluta necessità di disporre di ulteriori informazioni.

1) la torcia la utilizzeresti solo come sistema di illuminazione o la vorresti utilizzare anche come sistema di puntamento (cioè dove illumini spari) ?
Ovviamente nel secondo caso il fascio dovrebbe essere molto più concentrato.
Questo sistema è spesso utilizzato nelle battute al cinghiale sparando a distanza ravvicinata.

2) I 250 metri ti sono utili per l'osservazione o quella è la distanza massima a cui tu intendi sparare ?

3) Che calibro intendi usare ?
Su un 222 R. non occorrono grandi doti di qualità e robustezza ma se la tua carabina è un'arma in cal.458 WM. esiste il rischio concreto che la torcia si distrugga al primo colpo per via del possente rinculo dell' arma.

4) Utilizzi una linea di mira aperta od un cannocchiale ed in quest'ultimo caso a quanti ingrandimenti ?
Anche in questo caso varia la la scelta dell'ampiezza del fascio luminoso.

Attendo le tue specifiche per cercare di evitarti l'acquisto di qualche cosa di non adatto. ;)
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da biomeccanoide » 19/04/2012, 16:13

Perfetto quanto detto da Torch e dagli altri: passa alle 18650.
Se ti serve usare la torcia con un range di 250m devi puntare a qualcosa che tiri almeno a 300 effettivi.

Ti allego una tabella con test effettuati da un "professionista delle recensioni":
Immagine

Io ti consiglio o la M3X o la Sunwayman T40CS che sono leggere e potenti.

Immagine
Immagine
Immagine

Se invece il range può essere ridotto M20s tutta la vita:

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da yago » 19/04/2012, 16:34

...fauna nociva a distanze fino a 250metri????.... per me di nocivo c'è solo il cacciatore!!!

a quella distanza puoi utilizzare solo un binocolo ed una buona 'Predator'... (di notte il tiro utile e sicuro non credo possa superare i 100 metri) oppure un buon visore notturno...
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 215
Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
Località: Veneto

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da Hunter » 19/04/2012, 16:46

rizz ha scritto:Salve a tutti, sono da poco iscritto al forum ed ancora non sono del tutto ferrato sull'argomento. Mi servirebbe un consiglio su quale potrebbe essere la torcia più utile al mio scopo, in quanto la devo applicare sulla carabina da utilizzare di notte come contenimento di fauna nociva (tutto legale) a distanze fino a 250metri. percui sono alla ricerca di qualcosa di compatto e leggero ma performante, come esempio la settimana scorsa ho provato un ledlenser M7 di un amico e devo dire che come prestazioni andrebbe bene, però non conoscendo altri modelli non so se ce ne sono anche di superiori. Le uniche necessità che vorrei sono il pulsante di accensione remoto e al limite l'utilizzo di pile normali tipo AA o AAA cper il fatto che ne ho già parecchie di ricaricabili. Della M7 ho gradito molto la presenza dello zoom (o come lo chiamano loro) molto efficacie..un grazie a tutti quelli che risponderanno..
Indipendentemente da che torcia scegli occhio a ritarare la carabina in poligono con la torcia montata, specialmente sulla canna.

Ogni peso fissato direttamente sulla canna ne cambia il regime meccanico durante lo sparo ed interferisce con le vibrazioni armoniche cambiando il punto d'impatto.

Prova a vedere la differenza balistica con e senza la torcia, e rimarrai stupito della variazione.
Se hai un'ottica con torrette esterne segnati i due punti in modo da poter correggere la caduta con e senza, il... contrappeso.

In ogni caso, per esperienza personale di selecontrollore, arrivare ai 250 metri, di notte non è molto facile.
Almeno non lo è sapendo dove sparare eticamente, cosa che nel selecontrollo notturno è fondamentale.

In realtà a volte non è una distanza trascurabile anche con la luce. Infatti non basta come sai solo riconoscere la sagoma dell'animale, ma si deve riconoscerne a volte il sesso, l'eventuale età ed ovviamente essere sicuri di non ferirlo, ma questo sicuramete lo sai, visto che sei abilitato.

Per questo come massimo mi sono imposto una distanza molto inferiore da anni...
In ogni caso se ti servono consigli mandami pure un PM.

Questo è un argomento..... particolare e non tutti amano discuterne.
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: torcia per uso esterno su carabina

Messaggio da chenko » 19/04/2012, 17:14

Visto l'uso che ne devi fare ti consiglio qualsiasi delle torce 2x18650 sopra consigliate, avendo cura di scaricare prima una (ed una soltanto) delle due celle prima di utilizzare la torcia. ^_^

Rispondi