Comandi HDS Systems

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Comandi HDS Systems

Messaggio da Luciaro » 14/04/2012, 9:50

Proporrei di discutere qui se il Capo è d'accordo, dubbi e incertezze, perplessità, certezze, vari commenti su ciò che concerne il menu di qualunque modello HDS/RA che si possieda.
Ora pongo il mio quesito.
Come si fa secondo voi a memorizzare una funzione che Henry non ha menzionato?
Sarà possibile?
Sappiamo che i preset sono 4. A,B,C,D
Di norma, se è stata attivata la modalità "Option menu 1" qualunque preset si utilizzi,
quando si spegne e poi si riaccende si ritorna allo lo stesso preset (che abbiamo selezionato).
E fin qui tutto ok :D
Viene specificato che da OFF ci sono due funzioni.

From Off: these commands are available when your flashlight is
turned off:
• Click – turns on your flashlight to preset level B.
• Click, press-hold-release – turns on your flashlight to preset level A.


Io ne vedo una terza non scritta sul libretto. Ovvero il solo Press and hold.
La torcia attiva momentaneamente il preset di turno. Quando si rilascia il pulsante si spegne.
Fin qui tutto normale anche se non scritto.
Ora mi chiedo..se io volessi su questa funzione non menzionata di Press and hold il livello 24 (MAX) ma sul solo "Click" da spenta un altro livello come si potrebbe fare secondo voi?

Credo non ci sia soluzione ma altre teste non guastano.
Ovviamente qualsiasi altro quesito è ben accetto.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da mefistofele86 » 16/04/2012, 22:25

Premetto che sono molto arrugginito (non tocco la programmazione da mesi).
Il comando Press and hold è citato nella guida: è la funzione "momentary on" ovvero la quinta opzione selezionabile dal menù delle opzioni.
Nelle istruzioni Henry specifica che se hai disattivato questa funzione, il comando "premi, tieni premuto e rilascia" viene interpretato come un click normale mentre se la funzione è attiva, avrai appunto un'accensione momentanea che cesserà al rilascio del pulsante.
Se ho capito bene vorresti avere questo momentary on al massimo livello.
Per fare questo dovresti impostare il livello d'accensione al massimo perchè il momentary on penso che lavori all'intensità luminosa del livello d'accensione appunto.
:)

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da Hakyru » 17/04/2012, 0:29

mefistofele86 ha scritto: Per fare questo dovresti impostare il livello d'accensione al massimo perchè il momentary on penso che lavori all'intensità luminosa del livello d'accensione appunto.
In effetti potrebbe essere una soluzione,ma ciò ti costringerebbe ad accendere la torcia sempre a livello massimo.

Oppure un'altra soluzione é quella di disabilitare il Turn on Preset.
Basta entrare nel menu opzioni della torcia (click,click,click and press hold) e disabilitare la prima delle sette opzioni del menu (il Turn on Preset per l'appunto) tenendo premuto il pulsante finché una sequenza luminosa (un ramping a scendere) confermerà l'avvenuta disattivazione.
Una volta fatto ciò la torcia sarà in grado di memorizzare l'ultimo livello selezionato prima di spegnersi,quindi sarà sufficente spegnerla a livello massimo per ottenere un momentary on a livello 24 con un solo press and hold. ;)
Ovviamente (inutile dirlo) la funzione "momentary on" deve essere attiva.

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da Luciaro » 17/04/2012, 1:30

Hakyru ha scritto:
mefistofele86 ha scritto: Per fare questo dovresti impostare il livello d'accensione al massimo perchè il momentary on penso che lavori all'intensità luminosa del livello d'accensione appunto.
In effetti potrebbe essere una soluzione,ma ciò ti costringerebbe ad accendere la torcia sempre a livello massimo.

Oppure un'altra soluzione é quella di disabilitare il Turn on Preset.
Basta entrare nel menu opzioni della torcia (click,click,click and press hold) e disabilitare la prima delle sette opzioni del menu (il Turn on Preset per l'appunto) tenedo premuto il pulsante finché una sequenza luminosa (un ramping a scendere) confermerà l'avvenuta disattivazione.
Una volta fatto ciò la torcia sarà in grado di memorizzare l'ultimo livello selezionato prima di spegnersi,quindi sarà sufficente spegnerla a livello massimo per ottenere un momentary on a livello 24 con un solo press and hold. ;)
Ovviamente (inutile dirlo) la funzione "momentary on" deve essere attiva.

ehehehe...è tutto chiaro ragazzi, ma non risolvo la questione..se la spengo al livello massimo anche disabilitando il Menu #1 , avrò si un "press and hold" al livello 24 ma quando agirò sul click per accenderla avrò il livello massimo..io invece vorrei accenderla con un preset medio (i 15 lumens standard vanno benissimo) e da spenta avere col "press and hold" il livello massimo , ma solo momentaneamente.
Ho provato adesso ma nulla da fare..forse c'è una soluzione ma la devo studiare bene.
Bisogna credo invertire l'ordine dei preset anche lasciando i menu attivi a piacimento.

Preset originali:
A - Strobo
B - 200
C - 15
D - 0.07

Se inverto C con B forse ottengo quello che dico (o forse no). E credetemi se funziona hanno svoltato tutti i possessori di questi splendidi mostri.
Anche se non sono convinto funzioni :roll:
Mi sembra strano che Henry non l'abbia messa in conto...tutto qui
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da mefistofele86 » 17/04/2012, 13:14

Credo che non si possa fare esattamente quello che vuoi fare Luciaro.
Personalmente la cosa più vicina è impostare il preset B d'accensione molto poco luminoso ed il preset A (press and hold) al massimo.
Non si tratterebbe più di momentary on ma avresti rapido accesso al livello max in maniera momentanea.
:)

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da Luciaro » 17/04/2012, 16:47

devo dirlo ad Henry che non posso farlo :mrgreen: Magari mette la funzione nei prossimi modelli.
Farò un po di prove e vedremo se riesco..bisogna usare un po di logica con le HDS
Voi avete usato programmazioni particolari?
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da Luciaro » 30/04/2012, 1:12

NON essendo riuscito a fare una emerita mazza di ciò che mi ero prospettato di fare, ho scritto direttamente ad Henry col mio inglese strampalato..

Gli ho posto una domanda sulla funzione del press and hold da spenta e gli ho dato un suggerimento per i modelli futuri sulla possibilità di avere un supporto magnetico.
Grazie sempre alla sua gentilezza..ecco a voi le sue parole:


The on-line manual was updated earlier this month to include three
commands from off. Since many models have Momentary From Off
enabled, we decided to add it.

Technically, there are 4 possible commands from off if you also
enable button lock, but since that is never enabled by default, we
left it out.

Although many things are possible, a user interface should exhibit
consistency and regularity whenever possible. Press and hold can be
differentiated - and is differentiated. The problem is, what should
it do? Momentary is very useful. An additional brightness level is
probably less useful since you already have a way to get to a second
brightness level.

If you assumed click got you B and press and hold got you B followed
by A (it takes time to differentiate between the two), you would
loose momentary. What would click, press and hold get you?
Momentary A? Momentary B? It is not clear that you have gained
anything useful over the current situation.

Accessories are great if you can sell enough of them to justify the
development and manufacturing costs. I am not sure there are enough
users to justify it.

Henry.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da Luciaro » 09/05/2012, 19:41

Anche voi avete un buco nella parte filettata del corpo della torcia? :shock:
Mi chiedo a cosa serva
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da mefistofele86 » 09/05/2012, 20:30

tale buco è presente nelle nuove hds. Serve a far uscire l'aria dal tubo quando riassembli la torcia dopo un cambio batteria ad esempio.
In caso di emergenza può funzionare da valvola di sfogo se la pressione aumenta.
Comunque è giusto che ci sia :D
:)

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Comandi HDS Systems

Messaggio da Luciaro » 10/05/2012, 1:09

mefistofele86 ha scritto:tale buco è presente nelle nuove hds. Serve a far uscire l'aria dal tubo quando riassembli la torcia dopo un cambio batteria ad esempio.
In caso di emergenza può funzionare da valvola di sfogo se la pressione aumenta.
Comunque è giusto che ci sia :D
Sto scrivendomi con Henry..forse non mi funziona il reset totale :roll:
Mi fa cose strane..
Hai trovato interessante il mio post precedente?
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Rispondi