Pagina 1 di 2
[Recensione] Olight i3
Inviato: 13/04/2012, 14:31
da Torch65
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 13/04/2012, 14:39
da ciccio90
bella torch, io proprio ieri ho comperato una Olight i3 EOS ed Olight i2 EOS...mi son subito piaciute entrambe sempre come edc sopratutto la AA per via di tutte le eneloop che ho e per lasciarla in auto all'occorrenza senza correre i rischi delle 18650....una per mio padre ed una per la mia ragazza...(piccolo ot)io invece mi son preso la zebra SC51
http://www.zebralight.com/SC51-Flashlig ... _p_43.html che come EDC per dimensioni ed runtime e potenza dalle numerose ricerche risulta essere ancora la migliore, uniche concorrenti sono le nitecore dx11 e eagletac dc25....cmq la zebra è un "PLUS"
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 13/04/2012, 17:04
da alessior100
Bella recensione e molto belle le foto, hanno colori molti vivi e dettagli veramente alti. Che fotocamera hai usato?
Io possiedo l'olight i1 xm-l e confermo la qualità costruttiva migliorata e soprattutto il mostro di luce che diventa usando una 16340!
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 14/04/2012, 0:40
da Hakyru
Complimenti per la Rece Torch
la i3 é molto graziosa.
Ma tu alla fine l'hai provata con una 10440?
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 14/04/2012, 0:45
da lamia
Anche se preferisco colori come il nero o grigio , ogni tanto una botta di vita non ci stà male , bella !!!

Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 14/04/2012, 11:40
da alex74
ciao a tutti una domanda per torch65 e ciccio90:quanto avete pagato le vostre torcie e dove le avete acquistate?
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 14/04/2012, 11:53
da PUMAX
si sono molte belle ,,, peccato che non ne facciano una con le 18650 ,,
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 14/04/2012, 13:11
da ciccio90
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 14/04/2012, 14:49
da Torch65
Hakyru ha scritto:Complimenti per la Rece Torch
la i3 é molto graziosa.
Ma tu alla fine l'hai provata con una 10440?
Certo, come per le altre sorelle e cugine nessun problema se non quello del calore. In pratica con la AAA primaria o Eneloop nessun problema di calore mentre con la 10440 aumenta in modo esponenziale. Nessun problema ad utilizzarla a livello basso e medio (il driver è compatibile con la 10440) mentre al livello massimo conviene utilizzarla per pochi minuti. Comunque la i3 in alluminio dissipa molto meglio della versione SS e Ti.
alessior100 ha scritto:Bella recensione e molto belle le foto, hanno colori molti vivi e dettagli veramente alti. Che fotocamera hai usato?
Io possiedo l'olight i1 xm-l e confermo la qualità costruttiva migliorata e soprattutto il mostro di luce che diventa usando una 16340!
Fotocamera? Galaxy S2! Nessuna differenza rispetto alle fotocamere compatte, ho appena regalato una Sony 14MPX che al confronto faceva PENA!
Per la qualità costruttiva direi che è ottima per il prezzo. L'anodizzazione della iTP ha sempre lasciato a desiderare ma forse qui c'è lo zampino della Olight perche mi sembra niente male.
alex74 ha scritto:ciao a tutti una domanda per torch65 e ciccio90:quanto avete pagato le vostre torcie e dove le avete acquistate?
Anche io da HK, non lo stesso venditore di ciccio90 (da cui ho comprato altro).
Circa 36 euro per due i3 spedite.
Ovviamente ripeto il concetto che se non si vuole avere problemi è meglio comprare da venditori italiani. Io non avevo fretta, ho pensato che al massimo una poteva essere difettosa ed in tal caso l'avrei presa a martellate non certo spedita in Cina per la garanzia.
Come considerazioni generali penso di poter affermare che come rapporto qualità/prezzo/prestazioni è una delle migliori AAA sul mercato. Con lo stesso prezzo si prendono torcette da pochi lumens e con led datati. Questa ha un validissimo XP-G R5 e la tinta non è affatto male.
Sulla tinta c'è da dire che nelle mie noto una differenza. Una è leggermente più calda, forse più piacevole ma emette qualche lumens in meno (impercettibile), sono indeciso su quale delle due tenere per me.
Re: [Recensione] Olight i3
Inviato: 16/05/2012, 9:21
da P.P.
Caspita, questa torcia non la conoscevo, è proprio carina
anche considerando la sua colorazione ! Bella !