Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS-MS8

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS-MS8

Messaggio da gexil » 11/04/2012, 8:58

Ragazzi chiedo consiglio agli esperti...ho l'ennesimo tester da quattro soldi che fa le bizze ed ho deciso di comprarne uno nuovo ma decente.
Ho visto questo che fa anche da misuratore umidità, suono, temperatura ma soprattutto anche da LUXOMETRO(4000/40000)... sembra serio, che ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/Multimetro-Digit ... 2a16cad82f
senza il buio non esisteremmo....

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS

Messaggio da Erlige » 11/04/2012, 21:01

Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS

Messaggio da lamia » 11/04/2012, 21:47

volevo approfittare di questo argomento per avere anche io consiglio su un multimetro .
A me servirebbe solo per controllare il voltaggio delle batterie e non so se uno vale l'altro .
Oggi ne ho visto uno in un negozio che costava 15 euro , mi chiedevo se per l'uso che devo farne io si possono trovare a meno , visto che oltre al controllo delle batterie non so cosa farmene .
Scusa gexil se ho approfittato . Grazie
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS

Messaggio da gexil » 11/04/2012, 23:07

lamia ha scritto:volevo approfittare di questo argomento per avere anche io consiglio su un multimetro .
A me servirebbe solo per controllare il voltaggio delle batterie e non so se uno vale l'altro .
Oggi ne ho visto uno in un negozio che costava 15 euro , mi chiedevo se per l'uso che devo farne io si possono trovare a meno , visto che oltre al controllo delle batterie non so cosa farmene .
Scusa gexil se ho approfittato . Grazie

Scusa di nulla...figurati. 15 euro non sono molti e compri il minimo. L'importante che sia digitale per non impazzire a guardare la lancetta.
Oggi alla fine ho preso un multimetro classico dal Brico, abbastanza rubusto, pagandolo 20 euro. Sono daccordo con Erlige per il luxometro che comprerò a parte
senza il buio non esisteremmo....


Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS

Messaggio da lamia » 12/04/2012, 0:54

gexil ha scritto:
lamia ha scritto:volevo approfittare di questo argomento per avere anche io consiglio su un multimetro .
A me servirebbe solo per controllare il voltaggio delle batterie e non so se uno vale l'altro .
Oggi ne ho visto uno in un negozio che costava 15 euro , mi chiedevo se per l'uso che devo farne io si possono trovare a meno , visto che oltre al controllo delle batterie non so cosa farmene .
Scusa gexil se ho approfittato . Grazie

Scusa di nulla...figurati. 15 euro non sono molti e compri il minimo. L'importante che sia digitale per non impazzire a guardare la lancetta.
Oggi alla fine ho preso un multimetro classico dal Brico, abbastanza rubusto, pagandolo 20 euro. Sono daccordo con Erlige per il luxometro che comprerò a parte
Ok , ho capito . Pensavo che 15 euro da usare solo per misurare il voltaggio erano molti :roll: . Su internet se ne trovano anche a meno , però poi c'è da aggiungerci le spese di spedizione e quindi siamo punto e a capo ......... quindi opto per il negozio o brico anch'io :mrgreen: :mrgreen:
Anche se poi dovrò imparare ad usarlo ........... :?
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS

Messaggio da gexil » 12/04/2012, 9:09

lamia ha scritto:
gexil ha scritto:
lamia ha scritto:volevo approfittare di questo argomento per avere anche io consiglio su un multimetro .
A me servirebbe solo per controllare il voltaggio delle batterie e non so se uno vale l'altro .
Oggi ne ho visto uno in un negozio che costava 15 euro , mi chiedevo se per l'uso che devo farne io si possono trovare a meno , visto che oltre al controllo delle batterie non so cosa farmene .
Scusa gexil se ho approfittato . Grazie

Scusa di nulla...figurati. 15 euro non sono molti e compri il minimo. L'importante che sia digitale per non impazzire a guardare la lancetta.
Oggi alla fine ho preso un multimetro classico dal Brico, abbastanza rubusto, pagandolo 20 euro. Sono daccordo con Erlige per il luxometro che comprerò a parte
Ok , ho capito . Pensavo che 15 euro da usare solo per misurare il voltaggio erano molti :roll: . Su internet se ne trovano anche a meno , però poi c'è da aggiungerci le spese di spedizione e quindi siamo punto e a capo ......... quindi opto per il negozio o brico anch'io :mrgreen: :mrgreen:
Anche se poi dovrò imparare ad usarlo ........... :?


per l'esattezza ho preso questo:
http://www.tancredi.it/catalog/product_ ... ts_id=1461

se ti serve per le batterie è semplicissimo:
1. sposti la ruota sui volt il più possibile vicini al voltaggio della batteria che vuoi misurare (nel caso di questo multimetro giri la ruota a destra e considerato che le misure saltano da un minimo di 2 subito a 20, e considerato che la minima nostra batteria è di 3v, devi posizionarla su 20 - se ci fosse stato un 5 ad esempio potevi girarla sin li- mai di meno del voltaggio della batteria altrimenti arriverai a fondo scala e per i multimetri a lancette potresti anche danneggiarli)

2. inserisci il cavetto rosso nel foro dove c'è scritto V (insieme ad altri valori)

3. inserisci il cavetto nero SEMPRE in COM

procedi con la misurazione e vedrai che ti segnerà a max voltaggio di carica una 18650 sui 4.13.

rammenta che il ROSSO misurerà il POSITIVO della batteria; ad esclusione il nero va sul NEGATIVO. Se inverti non succede nulla solo che vedrai il valore sul multimetro preceduto da un segno "-"
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS

Messaggio da lamia » 12/04/2012, 13:40

Ok , grazie . Posto sul 20 e sono operativo !!!! ;)
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS

Messaggio da lamia » 12/04/2012, 21:35

E' possibile anche misurare gli amper di una batteria ?? Eventualmente come si fa?
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

R: Multimetro Digitale Autorange 5 in 1 con cicalino - I-CS-

Messaggio da Pomp92 » 13/04/2012, 0:06

Gli Ampere sono l'unità di misura della corrente. Dunque puoi misurarli ad esempio a torcia accesa. Quando e' spenta sono 0.
Se invece intendevi la capacita' della batteria, che si misura in Ampere/Ora no. O utilizzi un caricabatterie da modellismo che abbia questa funzione oppure e' abbastanza complicato e non basta certo il multimetro. ;)

Rispondi