Nuove Nitecore TM15 e TM20

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da biomeccanoide » 13/03/2012, 11:18


Sembrano davvero belle bestioline.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da dorgabri » 13/03/2012, 12:04

Pare che sulla TM20 abbiano montato un led Luminus SBT-90...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da ciccio90 » 13/03/2012, 13:46

interessante la tm15...se hanno aumentato di soli 200 lumen la potenza è influente la release, ma se son aumentati anche i runtime forse diventa interessante....da vedere anche le dimensioni..
e se è vero che hanno messo il charger integrato come nella niteye 30 allora ancora meglio diventa ancora più competitiva....

Yes it is stated as an upgraded version with 2200 lumens instead of 2000 lumens and the charging plug at the light to charge the batterys in the flashlight.


;)
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da alessior100 » 13/03/2012, 14:37

Molto interessante la TM20! Sarà un thorwer portatile??
LA TM15 mi pare che abbia le parabole un pochino più profonde rispetto alla TM11.....forse per aumentare di più il tiro?
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da gexil » 13/03/2012, 14:50

io spero invece che con tali nuove uscite diminuiscano i prezzi della TM11
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
ormasullaneve
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2011, 20:09

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da ormasullaneve » 13/03/2012, 15:07

…ma della Zebralight da 2400 lumen non si sa nulla?
Fenix TK40
Spark SD6-500CW
JETBeam E3S
Eagletac D25C Mini
Spark SL6-800CW
Thrunite T11

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da dr.toto » 13/03/2012, 15:58

Il led SST-90 è enorme e per concentrare il fascio luminoso necessita di parabole grandi ma sopratutto profonde e questa TM20 mi sembra troppo corta per essere dotata di una parabola sufficientemente profonda per avere un buon throw.
Staremo a vedere.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da biomeccanoide » 13/03/2012, 16:21

dr.toto ha scritto:Il led SST-90 è enorme
Non adotta l'SST-90 ma il nuovo SBT-90 che dovrebbe essere meno potente ma più compatto anche se sempre di 3x3mm si parla:

SBT
http://www.luminus.com/products/SBT-90.html

SST
http://www.luminus.com/products/SST-90.html

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da dr.toto » 13/03/2012, 16:59

Secondo i data sheet la superficie di entrambi i diodi è di 9 mm quadrati e quindi le dimensioni sono identiche.
Vedremo poi praticamente come si comporta ma sulla carta l' SBT-90 non sembra un gran progresso. Grande come l'SST-90 a 9 A produce un flusso luminoso di 1.400 lumen contro i 2.100 sempre a 9 A dell'SST-90.
Magari avrà delle doti nascoste..........
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Nuove Nitecore TM15 e TM20

Messaggio da dorgabri » 13/03/2012, 18:07

dr.toto ha scritto:Secondo i data sheet la superficie di entrambi i diodi è di 9 mm quadrati e quindi le dimensioni sono identiche.
Vedremo poi praticamente come si comporta ma sulla carta l' SBT-90 non sembra un gran progresso. Grande come l'SST-90 a 9 A produce un flusso luminoso di 1.400 lumen contro i 2.100 sempre a 9 A dell'SST-90.
Magari avrà delle doti nascoste..........
Si ma l'SBT non ha la cupola posta sul DIE.
Chi vivra vedrà! :D
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi