Ragazzi esiste un misuratore di lumens? In rete ho trovato questo:
http://www.pce-italia.it/html/dati-tecn ... e-led1.htm
Costa un botto pero'....
Esiste qualche cosa di piu' economico? Diciamo max 80/100 euro?
Grazie Mark
Misuratore di lumens
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Misuratore di lumens
seguo con interesse...devo comprarlo anch'io...
senza il buio non esisteremmo....
- Francesco1303
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 30/11/2011, 20:42
Re: Misuratore di lumens
Un misuratore di Lumen costa un sacco, invece luxmetro costa molto meno.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Misuratore di lumens
Come già avevo accennato si tratta di una sfera che deve raccogliere tutta la luce prodotta, credo che se non serve per uso professionale sia da lasciar perdere. Con i soldi di un "misuratore di lumens" serio ci scappa una bella Polarion!
Io per le misurazioni casalinghe utilizzo il luxmetro. Non lo utilizzo per i lux ma proprio per i lumens "sparando" la luce al soffitto. Certo non avrò il dato numerico ma saprò ad esempio con esattezza quale di due o più torce emette più lumens. Vi garantisco che il luxmetro nota differenze non visibili all'occhio umano. Anzi spesso la luminosità sembra la stessa ed il luxmetro rileva che una emette un terzo di luce in più.
Io per le misurazioni casalinghe utilizzo il luxmetro. Non lo utilizzo per i lux ma proprio per i lumens "sparando" la luce al soffitto. Certo non avrò il dato numerico ma saprò ad esempio con esattezza quale di due o più torce emette più lumens. Vi garantisco che il luxmetro nota differenze non visibili all'occhio umano. Anzi spesso la luminosità sembra la stessa ed il luxmetro rileva che una emette un terzo di luce in più.
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: Misuratore di lumens
Il luxmetro lo uso , e che mi piacerebbe avere un misuratore di flusso luminoso...ma dato i prezzi lascero' perder....
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Misuratore di lumens
Torch65 ha scritto:Come già avevo accennato si tratta di una sfera che deve raccogliere tutta la luce prodotta, credo che se non serve per uso professionale sia da lasciar perdere. Con i soldi di un "misuratore di lumens" serio ci scappa una bella Polarion!
Io per le misurazioni casalinghe utilizzo il luxmetro. Non lo utilizzo per i lux ma proprio per i lumens "sparando" la luce al soffitto. Certo non avrò il dato numerico ma saprò ad esempio con esattezza quale di due o più torce emette più lumens. Vi garantisco che il luxmetro nota differenze non visibili all'occhio umano. Anzi spesso la luminosità sembra la stessa ed il luxmetro rileva che una emette un terzo di luce in più.
si ma che tipo di luxometro utilizzate? marche prezzi etc etc?
senza il buio non esisteremmo....
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Misuratore di lumens
gexil ha scritto:Torch65 ha scritto:Come già avevo accennato si tratta di una sfera che deve raccogliere tutta la luce prodotta, credo che se non serve per uso professionale sia da lasciar perdere. Con i soldi di un "misuratore di lumens" serio ci scappa una bella Polarion!
Io per le misurazioni casalinghe utilizzo il luxmetro. Non lo utilizzo per i lux ma proprio per i lumens "sparando" la luce al soffitto. Certo non avrò il dato numerico ma saprò ad esempio con esattezza quale di due o più torce emette più lumens. Vi garantisco che il luxmetro nota differenze non visibili all'occhio umano. Anzi spesso la luminosità sembra la stessa ed il luxmetro rileva che una emette un terzo di luce in più.
si ma che tipo di luxometro utilizzate? marche prezzi etc etc?
Una decina di noi abbiamo questo ---> http://www.dealextreme.com/p/digital-lu ... 00lux-5100
Qualità prezzo è IMBATTIBILE!
L'importante è metterci un'ottima batteria.
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: Misuratore di lumens
Esatto ho proprio questo, ottimo!