Pagina 1 di 3

Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:40
da Alien
ho acquistato una bella Fenix TA21 in sconto modello su cui avevo posato gli occhi da anni.
Preso dall'entusiasmo al suo arrivo ho preso la prima batteria che avevo sottomano (una 18650 ultrafire) e ce l'ho infilata.
Al momento non ho fatto caso che facesse un poco di resistenza ad entrare in quanto preso dall'effetto "bambino la mattina di Natale" :mrgreen:

Ahimè fu un grave errore in quanto ora mi accorgo che la batteria non ne vuole più sapere di uscire!
E' infilata giusta giusta e sfrega con i bordi nel corpo della torcia e non si muove di un millimetro.
Come posso fare ad estrarla?
La soluzione estrema a cui pensavo era di scaricare del tutto la batteria e poi praticarle un bel foro con un'autofilettante da usare come gancio di traino.
Però se avete idee migliori e meno distruttive (nonchè tossiche) ve ne sarei grato.

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:46
da alfapad
Con un bel magnete, oppure sbattendo la torcia della parte della batteria sul tavolo...ma non si può svitare la testa?

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:46
da alnilam78
...scusa ma nella TA21 non è possibile smontare il corpo?...dovresti poter svitare il corpo dalla testa in modo che la batteria tu possa sfilarla solo spingendo!!!...oppure mi sbaglio?

Immagine

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:47
da Dan-Hilo89
prova con il sottovuoto,io uso l'aspirapolvere!!!

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:49
da Dan-Hilo89
Immagine :mrgreen: :mrgreen: ecco a te Alien!

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:51
da Alien
alfapad ha scritto:Con un bel magnete, oppure sbattendo la torcia della parte della batteria sul tavolo...ma non si può svitare la testa?
magnete già provato ma senza successo.
Sbattimento già provato ma senza successo
Svitamento testa non possibile :)

dovrò rassegnarmi ad usarla come torcia monouso :)

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:53
da Dan-Hilo89
Alien ha scritto:
alfapad ha scritto:Con un bel magnete, oppure sbattendo la torcia della parte della batteria sul tavolo...ma non si può svitare la testa?
magnete già provato ma senza successo.
Sbattimento già provato ma senza successo
Svitamento testa non possibile :)

dovrò rassegnarmi ad usarla come torcia monouso :)
Strano che non sviti la testa...a sto punto un filo d'olio e provi a sbatterla o ad aspirare con il sottovuoto. :o ;)

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 11:56
da Alien
volete dirmi che la testa è svitabile?
A me sembra un pezzo solo.
Allora proverò quella soluzione.
Pirla io che mi sono fidato della mia vista senza cercare informazioni ulteriori.
Però deve essere avvitata bella stretta perchè io un tentativo comunque l'ho fatto :)

Questa sera ci provo!

R: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 13:14
da riccardo.dv
Basta usare un po' di colla a caldo per attaccare qualcosa al retro.della batteria e tirare :)

Re: Fenix TA21 e Ultrafire 18650: e ora come le separo??

Inviato: 08/03/2012, 14:43
da Hombregti
Oppure usare il wp40 che si infila nelle fessure e ti muove la batteria...