Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da activio » 04/03/2012, 9:20

Buongiorno a tutto il forum :P

Stamani mi sono svegliato con questo dubbio esistenziale :?:

Prendo a riferimento 2 torce in mio possesso per cercare di spiegarmi meglio

Sky Ray e Dry(*) entrambe 3*Xm-l, la prima alimentata da 2*18650, la seconda da 3*18650.

Le due batterie della prima sono in serie e quelle della seconda, ospitate dall'apposito caricatore sono in parallelo?
Questa è una affermazione corretta?

Se sì, vorrei capire se esiste una maggiore pericolosità (parlo soprattutto delle batterie ricaricabili Li-Ion) con
riferimento ad un tipo di alimentazione piuttosto che all'altra (sempre che la mia premessa sia corretta).

Dato che il mio primogenito sembra aver contratto una forma di torcite acuta :shock: vorrei mettere via tutte le torce che
potrebbero rappresentare problemi se entrassero in suo "temporaneo" possesso...

Perdonate le domande da perfetto imbecille, però devo dire che non riuscendo a leggere le spiegazioni troppo tecniche, spesso
ne salto parti salienti e quindi mentre a primo acchito mi sembra di aver capito qualcosa dal senso generale delle discussione
poi invece ci ritorno su con dubbi mostruosi...

(*) la Dry non è la direct drive di dr.toto ma è la 4 livelli regolata, mi pare che anche questo abbia un certo "peso" nella
valutazione del grado di "pericolosità" o sbaglio?
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da activio » 04/03/2012, 9:38

Il tutto nasce da una insana passione verso 2 nuove torce che sono nel mio mirino (una delle quali anche se più poi che prima sarà mia)

Sky Ray King e Nitecore Tiny Monster

L'unico dubbio rimane appunto la pericolosità insita nella alimentazione... :?
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da Pomp92 » 04/03/2012, 12:00

Sia le batterie della Dry che quelle della tua Sky Ray sono in serie. Vi sono pareri discordanti e lunghe discussioni a riguardo ma le batterie in serie paiono più pericolose di quelle in parallelo.
Le due torce che vorresti acquistare hanno le batterie in parallelo con l'unica differenza che nella Sky Ray King non puoi usare celle flat top, neanche con i magnetini. Nella TM puoi.
Con la King hai la qualità di una buona cinese e la rispettiva affidabilità. Ad un ottimo prezzo!
La Tiny Monster è sicuramente fatta meglio, ad un altro livello! Come affidabilità non pare proprio il top ma sicuramente (spero, visto il prezzo) meglio della King. ;)

Avatar utente
Mauriziosat
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/04/2011, 15:27

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da Mauriziosat » 05/03/2012, 1:36

le batterie in parallelo non si usano mai ......
o meglio ....si usano eccome .....ma controllati da dei ripartitori di carico .
questi circuiti controllano lo stato di tensione di ogni singola batteria ed evitano che l'eventuale cella a più alto voltaggio vada ad alimentare le altre ...e viceversa.
.
i circuiti ripartitori di carico costano .....per cui alla fine ....si usano solo nei pacchi batteria dei PC portatili .

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da activio » 05/03/2012, 17:24

Grazie a Pomp92 ;) e a Mauriziosat ;) per aver fugato alcuni dei miei dubbi... :roll:

A questo punto temo credo lascerò perdere tutte le torce con alimentazione > 4,2 V e per il futuro mi orienterò solo su torce monobatteria :(

Peccato per la Dry, la Sky Ray e le due Ultrafire WF500 con i drop-in 5*R2 e 5*Q5... le guarderò prendere polvere sulla mensola... :shock:
e addio anche al sogno di avere Nitecore Tiny monster e/o Sky Ray King :cry:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da ciccio90 » 05/03/2012, 21:15

piccolo ot...la fenix tk35 le ha in parallelo o ricordo male????
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da Pomp92 » 05/03/2012, 23:37

Non mi pare Ciccio, avevo misurato la tensione del portabatterie e mi pare che fossero in serie. ;)

Avatar utente
Mauriziosat
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/04/2011, 15:27

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da Mauriziosat » 05/03/2012, 23:51

SULLA tk35 le batterie sono parallele ....non in parallelo ......

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da erehwyrevekool » 06/03/2012, 2:33

Se in una torcia ci sono le pile disposte parallelamente e permettono il medesimo output sia con uno, due, tre ... elementi è evidente che sono colegate in parallelo.

Avatar utente
Mauriziosat
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/04/2011, 15:27

Re: Dubbio su batterie in serie e in parallelo

Messaggio da Mauriziosat » 07/03/2012, 1:01

EVIDENTE ?......no non è evidente .
.
dipende dal collegamento elettrico e dalle caratteristiche del DRIVER che pilota il led .
.
una cosa è avere le batterie PARALLELE .....tutt'altro è avere le batterie IN PARALLELO .
anche nelle macchine fotografiche le batterie stilo sono PARALLELE .....ma il collegamento elettrico è IN SERIE .
INFATTI una batterie è capovolta rispetto all'altra.
.
nella TK 35 ....le batterie sono parallele ...ma collegate IN SERIE ......e credo siano TUTTE COSI'

Rispondi