pareri e consigli

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
leopros
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/02/2012, 8:10

pareri e consigli

Messaggio da leopros » 21/02/2012, 14:23

Sono nuovo a questo forum e vogliate perdonarmi inesattezze e sbagli.
Da moltissimi anni ho una mini maglite che, quando la comprai, era una vera bombetta (ai tempi, ricordo, Noè cominciò a costruire l'Arca).
Mi sembra un po' ...superata.
A parte scherzi, le torce mi piacciono molto e mi servono, anche: tra l'altro, occupandomi anche di protezione civile, ho riscontrato la loro insostituibilità sul campo. Infatti, mi sono trovato ad operare in notturna con una sr90 avuta da un amico che ha <<intimidito>> tutti gli operatori presenti e ne ho riscontrato l'assoluta utilità (se non per le dimensioni, però).
Ora, sicuramente la cosa brutale sopra citata non mi è necessaria: costa troppo, è troppo impegnativa, poco... portatile.
Avevo pensato di orientarmi su una media AA, considerata la facilità del tipo di batteria. La portatilità estrema non è un problema, così come la potenza, che potrebbe benissimo essere intorno ai 300 - 400 lumen. Ho visto, però, che AA è una scelta un po' limitativa e, vincendo qualche mia diffidenza, ho messo nelle opzioni anche 18650.
Leggendo qua e là, ho individuato Olight i6 Paladin ed anche ITP a6 Polestar.
Nel caso di 18650, batterie e caricabatterie Soshine.
Cortesemente, cosa mi consigliereste?
Un cordiale saluto.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: pareri e consigli

Messaggio da alnilam78 » 21/02/2012, 15:47

...un paio di domande mi sorgono spontanee :mrgreen: :

1) Preferiresti che il fascio di luce sia concentrato e giunga il più lontano possibile (anche 200metri)...oppure vorresti un muro di luce nei paraggi per circa 50-100metri...o una via di mezzo?
Direi che questa prima classificazione permetterebbe di ridurre la scelta a torce specifiche.

2) Vorresti una luce più fredda e probabilmente più utile nei centri urbani, oppure una tinta più calda in modo da visualizzare al meglio i colori e la vegetazione?
Questa è una scelta piuttosto personale oltre che di vera utilità perchè ci sono persone che si trovano molto bene anche con tinte fredde e viceversa...però è bene sapere che una tinta fredda restituirà una luce e dei colori nettamente differenti rispetto alla luce calda!!!

aries1144
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/11/2011, 23:34

Re: pareri e consigli

Messaggio da aries1144 » 21/02/2012, 15:59

leopros ha scritto:Sono nuovo a questo forum e vogliate perdonarmi inesattezze e sbagli.
Da moltissimi anni ho una mini maglite che, quando la comprai, era una vera bombetta (ai tempi, ricordo, Noè cominciò a costruire l'Arca).
Mi sembra un po' ...superata.
A parte scherzi, le torce mi piacciono molto e mi servono, anche: tra l'altro, occupandomi anche di protezione civile, ho riscontrato la loro insostituibilità sul campo. Infatti, mi sono trovato ad operare in notturna con una sr90 avuta da un amico che ha <<intimidito>> tutti gli operatori presenti e ne ho riscontrato l'assoluta utilità (se non per le dimensioni, però).
Ora, sicuramente la cosa brutale sopra citata non mi è necessaria: costa troppo, è troppo impegnativa, poco... portatile.
Avevo pensato di orientarmi su una media AA, considerata la facilità del tipo di batteria. La portatilità estrema non è un problema, così come la potenza, che potrebbe benissimo essere intorno ai 300 - 400 lumen. Ho visto, però, che AA è una scelta un po' limitativa e, vincendo qualche mia diffidenza, ho messo nelle opzioni anche 18650.
Leggendo qua e là, ho individuato Olight i6 Paladin ed anche ITP a6 Polestar.
Nel caso di 18650, batterie e caricabatterie Soshine.
Cortesemente, cosa mi consigliereste?
Un cordiale saluto.
guarda questa per me e una tuttofare va con le aa anche ricaricabili e smplice e performante e si trova facilmente non costa tantissimo credo che con 80/90 euro la compri caricatore e batt a parte
http://www.jet-beam.com/links/pro/pa40.aspx

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: pareri e consigli

Messaggio da r3venge » 21/02/2012, 20:59

ciao leopros, posso chiederti di dove sei??
Ragazzi imho se la deve usare per protezione civile, servirà qualcosa che può andar bene per la ricerca ma che sia anche buona per illuminare da vicino, ad esempio montaggio tende e cose simili, io ho una sc600, è come portarsi dietro un faro, ma non arriva lontano
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: pareri e consigli

Messaggio da chenko » 21/02/2012, 23:18

Considera la Fenix TK41, è una torcia con ottime prestazioni di potenza (800 lumen otf) e di tiro (circa 50k lux a 1m). Funziona con 8xAA che può essere per te una cosa positiva oppure rappresentare un problema per le molte batterie, non lo so. Io che ce l'ho mi sono trovato molto bene. Ho un caricabatterie rapido della Maha che mi carica tutte e 8 le celle contemporaneamente, non so se vuoi investire un po' di soldi anche in quello (sarebbe extra ma molto comodo).

Avatar utente
alexborr
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2012, 19:43
Località: Regno Unito, Dorchester

LA MIGLIORE TORCIA TASCABILE CON UNA 18650: OTTICA ZOOM

Messaggio da alexborr » 21/02/2012, 23:44

LA MIGLIORE TORCIA TASCABILE CON UNA 18650 E UTILIZZABILE SIA DA VICINO CHE DA LONTANO: COMPRA UNA TORCIA CON OTTICA ZOOMABILE (guarda questo video x apprezzare la versatilità della torcia "x2000" http://www.youtube.com/watch?v=quHfNX8Z6RM)

Le batt.18650 sono +performanti +pratiche +economiche (4-20€ una batteria, 6-25€ un caricatore decente, e se vuoi, in 5 minuti di conto te lo fai tu un caricatore di fortuna).
Se vuoi una torcia tascabile con una sola 18650 e non vuoi usare le batterie 18650 IMR (bisogna usare alcune accortezze con queste e hanno un autonomia leggermente inferiore) allora ti consiglio una torcia flood-to-throw.
Guarda questa: torcia batteria e caricatore ti costa in tutto meno di 20€
http://www.dealextreme.com/p/new-c55-cr ... 650-103459
Ignora la scheda tecnica che vedrai perché è sbagliata: la torcia è da 240-260 lumen che grazie all'ottica zoom sfruttano molto ma molto meglio rispetto a tutte le altre torce con riflettore il fascio luminoso sia da vicino che da lontano.
Ciao, prima di tutto ti do un consiglio: dimenticati delle AA e delle AAA, anche io ero fissato con le ni-mh e avevo almeno una trentina di AA ricaricabili (per il modellismo) e quindi mi sembrava uno spreco "CAMBIARE", ma credimi, ne vale veramente la pena.



AA vs Lipo
I vantaggi li sai già immagino ma te ne cito ugualmente un paio:
1) Le Ni-Mh hanno in realtà, a differenza di quello che molti pensano, un effetto memoria e vanno quindi oppotunamente scaricate prima di essere ricaricate, per raggiungere la loro massima capacità.
2) le LiPo mantengono la carica (mentre... se tieni la "tua" torcia AA in macchina, dopo una decina di giorni ha gia perso il 15% di capacità per self-discharge)
3) una 18650 è di gran lunga superiore a 3 AA e avendo un voltaggio maggiore e una MINORE RESISTENZA INTERNA forniscono alla torcia un maggiore "spunto" (voltaggio maggiore->corrente maggiore->piu luce e piu costanza); la capacità delle 18650 è migliore e sopratutto, se vuoi spendere poco, troverai batterie e caricabatterie molto economici.
4) Pensa alla praticità di avere 2-3 batterie 18650 di riserva sempre pronte all'uso, invece che avere 6-9 AA ingombranti e che devi ricordarti di SCARICARE E RICARICARE almeno una volta al mese se non vuoi che la loro capacità residua scenda sotto il 75%...

Tuttavia... le batterie al litio sono molto più fragili delle ni-mh a essere sovraccaricate o eccessivamente scaricate, ma per ovviare a questo problema ci sono in commercio molte batterie al litio con un circuito integrato che le protegge.

Detto ciò ci sono veramente una miriade di torce e io conosco molto bene solo quelle medio piccole (con non più di una 18650).
Io gioco a SOFTAIR e avendo provato molte torce sia in ambito boschivo che nell'urbano, ho dedotto che se si vuole una torcia per tutto, la scelta migliore è una torcia led zoommabile.
Le torce zoommabili hanno una testa mobile che può essere mossa avanti e indietro cambiando l'angolo del fascio di luce da 50° a 5-10° a occhio e croce.
Queste torce battono tutte le altre sia da vicino che da lontano e a mio parere hanno solo 2 difetti:
1)la testa mobile anche "se" fornita di o-ring lubrificati, non la rende perfettamente resistente all'acqua, e a lungandare potresti avere problemi se la usi spesso sotto la pioggia e non fai un minimo di manutenzione (olio al silicone)
2)queste torce TASCABILI con zoom sono ottime con led di classe xr-e R2 (250 lumen) ma diventano spazzatura se utilizzate con i led piu nuovi e potenti del tipo xp-g r5 (350*>>>463 lumen) e xm-l t6 (500*>>>910 lumen), in quanto richiederebbero lenti molto più grandi (50+mm invece di 22mm) per convogliare il più ampio fascio di luce prodotto da questi nuovi led. [*con una sola batteria 18650 non IMR]
Ultima modifica di alexborr il 21/02/2012, 23:51, modificato 1 volta in totale.
La luce ha qualcosa di magico.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: pareri e consigli

Messaggio da Pomp92 » 21/02/2012, 23:51

Immagino l'uso che deve farne della torcia, sono volontario anche io. Almeno per le volte che la ho usata io tenete conto che può finire a mollo, anche sotto 20/30 cm di acqua sporca, per non parlare di pioggia e polvere. Scarterei dunque le LL che seppur hanno il comodissimo fuoco variabile non sono molto stagne. Inoltre mi e' capitato di usarla a livelli alti per ore (una notte intera qualche anno fa in emergenza) dunque serve buona autonomia.
Io ti consiglierei una torcia tipo la tk15, vero ha molto tiro ma pure autonomia. Io portavo al cinturone la PD31 ma non mi bastava mai il tiro anche usandola al massimo. Vero che al chiuso può essere piu fastidioso avere uno spot piccolo ma a me andrebbe bene lo stesso.

Se vuoi qualcosa di piu grande si può pensare a qualcosa simile alla TK35 oppure qualche altra torcia con XM-L. Tirerebbe fuori un gran muro di luce arrivando anche abbastanza lontano ma la batteria durerebbe meno.

Inoltre hai dimenticato di dirci il tuo budget! ;)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: pareri e consigli

Messaggio da Pomp92 » 22/02/2012, 0:04

@alexborr: I tuoi suggerimenti sono corretti, anche io gli consiglio di scegliere una torcia con 18650.
Il problema però e' proprio l'impermeabilita'.. e' vero che di solito si gira in squadra PC e anche se si resta al buio al massimo si aspetta un compagno, ma io preferisco lavorare senza dovermi interessare alla mia attrezzatura, voglio avere la quasi certezza che quel che mi porto dietro funziona sempre, e io posso cosi dedicarmi a quel che devo fare.

Per quanto riguarda l'acqua qualche anno fa sono entrato in una cantina allagata per piazzare delle pompe, stivali alti, torcia in mano e elettropompa nell'altra. Mentre si posizionava il materiale e' stato normale metter le mani a mollo e la torcia che tenevo al polso pure.. Se fosse stata una zoommabile probabilmente al successivo movimento della testa si sarebbe succhiata dentro un bel po' di acqua. :(

Poi potrebbero capitare anche situazioni ben piu critiche in cui sarebbe meglio aver una luce sicura. :)

Questa e' comunque la mia opinione, la scelta finale dipende dall'utilizzatore e dalle sue preferenze. ;)

Avatar utente
alexborr
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2012, 19:43
Località: Regno Unito, Dorchester

Re: pareri e consigli

Messaggio da alexborr » 22/02/2012, 0:04

touchè! se deve stare proprio a mollo allora niente ottica zoom :(
PS: io ho una EDT-I P4 che ha doppio o-ring nello slide e una guarnizione nella lente e mi è caduta a mare, ha visto molte volte la pioggia e non ha dato mai problemi, ma resta il fatto che non è affidabile al 100%
Ultima modifica di alexborr il 22/02/2012, 0:14, modificato 1 volta in totale.
La luce ha qualcosa di magico.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: pareri e consigli

Messaggio da Pomp92 » 22/02/2012, 0:09

Beh poi dipende da dove la si usa ma qui da le emergenze piu frequenti sono allagamenti e alluvioni. :(

Rispondi