Ho comprato 2 sett fa una LL p5r.
Nn essendo un "torcista" esperto, ne un puro appassionato di torce, ho guardato il lato pratico della faccenda, dove x me "la faccenda" era avere una torcia da tenere a portata di mano, sulla scrivania, per quando riparo schede elettroniche / pc / 1po di modellismo ed "il guardare" sono le spech. tecniche sui siti dei vari produttori.
La volevo tassativamente ricaricabile.
Quindi ho cercato 1po (diciamo 1po tanto

Altra cosa che notavo è che le ricaricabili sn in netta minoranza rispetto la totalità dei modelli.
Insomma alla fine sn caduto sulla p5r, mi sarebbe piaciuta la m7r perchè aveva + regolazioni / autonomia ma costa troppo (sempre 2o me).
Beh, premesso che è l'unica torcia high end che possiedo, posso dire che:
(in riferimento al 3ad della recensione)
1. confermo che scalda abbastanza ma solo quando la pila è ai max voltaggi
2. il calo dei 7-8 min io l'ho notato; minimo, ma 2o me si nota
3. la curva del calo di potenza rispetto al tempo 2o me è abbastanza attendibile
4. leggendo le specifiche dal sito di LL anch'io avevo capito che fosse regolata; quindi mi aspettavo una luminosità costante fino a quando la batteria nn muore di colpo e la torcia si spegne.
Ma verso la 2a metà della carica il calo è abb. evidente e quindi nn saprei.. forse è cosa voluta per tirare 1po in là l'autonomia
5. sempre leggendo da LL, dichiarano 3h in modalità 200lumen, impossibile
6. dichiarano 3h per la ricarica, a me si carica in 2
Ecco, diciamo che la cosa che mi ha di + deluso è stata l'autonomia.
Quindi volevo chiedere:
1. esistono altre torce, ricaricabili, a pari o anche 1po inferiore luminosità, ma con autonomia moooolto superiore ?
All'epoca notavo che, + salgon i lumen / €, l'autonomia nn aumenta; a parità di dimensione (circa) della p5r.
2. per la batteria è meglio tenerla sempre ad alti livelli di carica, e quindi rimetterla nella docking dopo l'uso o farle fare cicli completi ?
Sorry x il post kmetrico