Pagina 1 di 1

Prime impressioni Eagle Tac G25C2

Inviato: 30/01/2012, 13:53
da Alien
eagletac-g25c2.jpg
Siccome in questo periodo non ho tempo per una recensione ben fatta, vi posto sinteticamente le mie impressioni su questa torcia.

Queste le caratteristiche tecniche
  • CREE XM-L U2 LED in premium tint (limited supply only, free upgrade from T6)
    2.7V-12.6V, takes 2xCR123A or 1x18650, (3-4 cells body extenders are also available)
    Crazy 770 LED lumen output, ANSI FL-1 640 lumen, from a turbo reflector
    Output (mode1): 770/320/59/2 lumen (ANSI FL-1 lumen: 640/267/49/2)
    Runtime (mode1): 1.1/3.5/20/200 hours
    Output (mode2): 770/90/strobe/disoriented strobe lumen (ANSI FL-1 lumen: 640/74)
    Runtime (mode2): 1.18/10 hours
    Beam Profile with CREE XML U2 LED
    Center lux: 15,100 lux
    Center spot angle: 6.9°
    Spill light angle: 58°
    Beam distance: 268 yards / 245 meters
    Lens
    SCHOTT waterwhite glass lens w/ harden treatment
    Anti-reflective (AR) coating on both sides
    Reflector: Very light orange peel aluminum reflector
    Rotary head design for instant access to four levels
    Low drop-out voltage and highly efficient current regulated C2100 EX circuit offers flat regulation when using all batteries, even with a single 18650 li-ion
    Programmable settings for 1) mode1 or mode2 output, 2) tailcap strobe access, 3) energy-saving feature
Il primo impatto è di una torcia molto compatta per essere una 18650 e soprattutto per avere un riflettore così profondo.
è più corta della thrunite scorpion e della armytek predator (per dirne due con cui l'ho confrontata) e dà una sensazione di portabilità quasi a livello di EDC.
Gli spessori non sono al top (e si sente dal peso) ma rientrano nella media a mio parere.
Il riflettore ha un leggerissimo OP, mentre il corpo permette una comodissima presa a sigaro che viene quasi naturale grazie alle dimensioni favorevoli.

Alcune foto con la armytek predator e la thrunite scorpion:
DSC_0007.JPG
DSC_0011.JPG
DSC_0022.JPG
Scorpion vs G25C2
Per quanto riguarda l'output si tratta di una torcia che qualcuno potrebbe definire né carne né pesce e qualcun altro tuttofare poichè il fascio è ampio ma allo stesso tempo tira abbastanza lontano ma non eccelle in nessuna delle due qualità.
Ad esempio in throw viene battuta dalla Scorpion V1 mentre la sc600 è decisamente più floody.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio come potenza da un XML U2 ma probabilmente è una torcia creata con dei compromessi per essere usata in svariati ambiti e non solo per stupire gli amici al bar.

L'interfaccia è molto semplice: pulsante per accensione e poi dal livello massimo si ruota di un poco per raggiungere il livello medio e ancora un poco per il terzo (basso) e un altro poco per quello bassissimo.
Per chi,invece, preferisce la modalità tattica, accendendo e spegnendo per 20 volte di fila la torcia si entra nel modo 2 che ha un livello massimo e uno medio e ai successivi due step lo strobo.

Testando la luminosità al soffitto al livello massimo ho ottenuto questo risultato:
  • Eagle Tac G25C2: 53
    Thrunite Scorpion V1: 39
    Thrunite Catapult V2 (sst50): 46
    Zebralight sc600: 69 (turbo)
    4sevens X10: 69
Quindi un risultato onesto ma non di rilievo.

Qualche beamshot di paragone da cui si nota un certo colore azzurrognolo (che non mi piace per nulla) della ET rispetto al bel bianco della Thrunite.
Non prendete i beamshot per oro colato dato che sono stati fatti al volo con il cellulare, ma possono esservi utili in termini indicativi.

Re: Prime impressioni Eagle Tac G25C2

Inviato: 30/01/2012, 14:48
da alessior100
Bravo, ben fatto... confermo quello già detto da Alien. In questi giorni la stò provando e mi piace parecchio ed entro due o tre giorni dovrei riuscire a pubblicare pure io la recensione...

Re: Prime impressioni Eagle Tac G25C2

Inviato: 30/01/2012, 16:40
da alfapad
Grazie Alien!
Attendo anche la tua, Alessior ;)
I livelli, in entrambi i modi, sono fissi? O si possono cambiare?