Torcia con discreta autonomia

Parliamo qui di torce Inc e Led
r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Torcia con discreta autonomia

Messaggio da r3venge » 24/01/2012, 19:19

Salve a tutti,
vorrei un consiglio per una torcia da tenere in casa (ma non solo) che abbia una buona autonomia (esempio 4 ore al max e oltre le 10 al medio o minimo) ma che usi batterie AA (3, 4 o anche 6).

La forma e l'estetica sono di poco conto l'importante è che abbia 2 max 3 livelli (anche con un livello solo esempio 100 lumens fissi può andar benino) e poi cosa fondamentale che sia facile selezionarli. Questo è davvero importante.

Grazie :)
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da ciccio90 » 24/01/2012, 19:58

olight s35 baton!

qui trovi tutte le info!

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 5-amp-S65-(XM-L-3xAA-and-6xAA" onclick="window.open(this.href);return false;)-Review-RUNTIMES-VIDEOS-BEAMSHOTS

http://www.youtube.com/watch?v=xSUoDsm0_S0

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=1051

http://www.topequipment.it/contents/it/d126.html
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da r3venge » 26/01/2012, 17:14

Grazie ciccio ma qualcosa che costi meno? magari 40 50 euro
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da dr.toto » 26/01/2012, 17:45

Questa con tre 18650 in parallelo a $ 47 può andare bene ?

Chido scusa mi erano sfuggite le batterie AA.
Come non detto. :oops:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da bonanino » 27/01/2012, 13:00

Non trovo il prezzo ma questa sarebbe da provare.
http://www.maglite.com/Mini_Maglite_ProPlus_LED.asp

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da biomeccanoide » 27/01/2012, 15:24

Questa è un pò sopra al budget ma è ottima, intuitiva da usare e con lunga autonomia.
JB PA40
Immagine
http://www.hkequipment.net/index.php?sp ... 80&lang=en
C'è anche neutral ed ha l'indicatore di carica batteria.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da erehwyrevekool » 27/01/2012, 16:08

Davvero bella la nuova MagLite Mini AA Pro+ che ha indicato bonanino, 210Lum mi sembrano di tutto rispetto, come il runtime col secondo livello luminoso (... basso non so quanto) di circa 10 ore! Anche se il mio disturbo mentale, orientato sempre all'affidabilità mi indirizzerebbe alla versione PRO con un solo livello da circa 200Lum e con la classica attivazione a rotazione della testa (il detto "ciò che non c'è non si rompe" ha colpito ancora! :lol: per me è un credo!). ;)

Immagine
Ultima modifica di erehwyrevekool il 27/01/2012, 19:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da Budda » 27/01/2012, 16:17

fenix TK50. costap iù di 50 ma ha celle grosse che ti assicurano un buon runtime.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da dr.toto » 27/01/2012, 16:47

Budda ha scritto:fenix TK50. costap iù di 50 ma ha celle grosse che ti assicurano un buon runtime.
Sono perfettamente concorde con Budda.

Con le Ni-Mh da 12.000 mAh ho ottenuto 6 ore e 20 minuti al massimo. E' stata l'unica volta che ho fatto una prova di durata e ne è valsa la pena. :D
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

nello1896
Messaggi: 146
Iscritto il: 30/08/2011, 17:53

Re: Torcia con discreta autonomia

Messaggio da nello1896 » 29/01/2012, 19:15

dr.toto ha scritto:
Budda ha scritto:fenix TK50. costap iù di 50 ma ha celle grosse che ti assicurano un buon runtime.
Sono perfettamente concorde con Budda.

Con le Ni-Mh da 12.000 mAh ho ottenuto 6 ore e 20 minuti al massimo. E' stata l'unica volta che ho fatto una prova di durata e ne è valsa la pena. :D
Dunque;io possiedo la JetBeam PA40 e ne sono soddisfatto.
Con 4 batterie AA Eneloop ti dà quasi due ore di funzionamento,alla massima luminosità.
Alla minima..ti stufi prima e la spegni!
Bella e comoda da impugnare. La tengo per un uso casalingo e zone limitrofe,ma ho visto che si comporta molto bene anche
a spasso per il mondo,dato che ha un discreto tiro.
Ha,secondo me,un unico difetto : non si può appoggiare a candela,dato il tailcap sagomato in obliquo...
Per una torcia da usare prevalentemente al chiuso è,secondo me,un grave difetto,e mi chedo come fare per correggerlo.
La TK50,per un uso interno,mi era già stata consigliata,e penso in futuro di poterla prendere,visto l'autonomia davvero notevole!
Per la visita di fortificazioni e cavità ipogee varie,penso sia il massimo,accoppiandola con una buona frontale.
Solo : ma come mai emette così pochi lumens? Solo 260,se non ricordo male.

Rispondi