"Clip" Magnetica
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
"Clip" Magnetica
Oggi mi è passata per la testa questa idea..
Conoscete nessun modello/brand di torce che utilizza una clip da cintura magnetica?
Io trovo scomodi i foderi, troppo ingombranti. Mi piacciono le clip ma mi danno fastidio quando tengo in mano la torcia.. Dunque perche non fare una clip da cintura con un potente magnete e incassare nel corpo della torcia un pezzo di metallo magnetico o ancora meglio un'altra calamita?
Sarebbe rapidissimo prendere la torcia ma soprattuto anche riattaccarla alla cintura, in caso di sollecitazioni eccessive verrebbe via senza rischiare di rimanere impigliati o di rompere la clip. E' vero che la clip dovrebbe essere più rigida ma andrebbe applicata meno volte alla cinturao ai pantaloni..
Conoscete nessun modello/brand di torce che utilizza una clip da cintura magnetica?
Io trovo scomodi i foderi, troppo ingombranti. Mi piacciono le clip ma mi danno fastidio quando tengo in mano la torcia.. Dunque perche non fare una clip da cintura con un potente magnete e incassare nel corpo della torcia un pezzo di metallo magnetico o ancora meglio un'altra calamita?
Sarebbe rapidissimo prendere la torcia ma soprattuto anche riattaccarla alla cintura, in caso di sollecitazioni eccessive verrebbe via senza rischiare di rimanere impigliati o di rompere la clip. E' vero che la clip dovrebbe essere più rigida ma andrebbe applicata meno volte alla cinturao ai pantaloni..
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: "Clip" Magnetica
mmmm...però non hai contato il fatto che potrebbe andare a incidere con il suo magnetismo sui vari circuiti del drive,soprattutto se controllata con ring magnetico
comunque io non mi fiderei un movimento sbagliato e va tutto perso,gia con le clip c'e rischio!
piuttosto preferisco abituarmi a usare un borsello dove riporre oggetti e tra questi la torcia\e...

comunque io non mi fiderei un movimento sbagliato e va tutto perso,gia con le clip c'e rischio!
piuttosto preferisco abituarmi a usare un borsello dove riporre oggetti e tra questi la torcia\e...


Nulla è Reale - Tutto è lecito
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: "Clip" Magnetica
stavo pensando la stessa cosa qualche giorno fa...
ti linko un sito interessante:
http://www.supermagnete.it
sono magneti al neodimio molto potenti.....
ti linko un sito interessante:
http://www.supermagnete.it
sono magneti al neodimio molto potenti.....
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: "Clip" Magnetica
http://www.supermagnete.it/S-45-30-N
se hai paura metti uno di questi...
se si stacca.... bhè... sfortuna totale... 64Kg di forza...
se hai paura metti uno di questi...
se si stacca.... bhè... sfortuna totale... 64Kg di forza...
- gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Re: "Clip" Magnetica
i magneti interferiscono (nella migliore delle ipotesi) con le apparecchiature magnetiche
e ovviamente distruggono i dati memorizzati su hard disk e analoghi supporti magnetici
e ovviamente distruggono i dati memorizzati su hard disk e analoghi supporti magnetici
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection
la mia collezione - my collection
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: "Clip" Magnetica
Beh se qualcuno di voi ad esempio ha mai provato a giocherellare con i magneti che creano il campo necessario al sistema voice-coil per far muovere la testina di un disco rigido, sa quanto sono potenti.. Io mi sono pizzicato un polpastrello tra due di quelli, mi è venuto fuori un ematoma che mi faceva male toccare qualsiasi cosa..
Se si attaccano direttamente è quasi impossibile staccarli senza romperli. QUesto per farvi capire che volendo non ci sono problemi a raggere il peso di una torcia e le relative sollecitazioni. Con i circuiti non dovrebbero crare alcun problema. Sono tutti componenti non impovimento quindi non dovrebbero crarsi correnti indotte, al massimo qualche minima sollecitazione dovuta al campo magnetico creato dal passaggio della corrente su fili/componenti ma è roba da poco. Un possibile problema è che la batteria rimanga appiccicata dentro alla torcia, ma così almeno non balla!
Antonio interessante quel sito! mmm il problema principale sarebbe alloggiare il magnete nel corpo della torcia.


Antonio interessante quel sito! mmm il problema principale sarebbe alloggiare il magnete nel corpo della torcia.

- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: "Clip" Magnetica
Con l'HDD non dovresti avere nessun problema..gintonik ha scritto:i magneti interferiscono (nella migliore delle ipotesi) con le apparecchiature magnetiche
e ovviamente distruggono i dati memorizzati su hard disk e analoghi supporti magnetici
Il case stesso del pc/notebook funge da schermo elettromagnetico, la struttura stessa del disco rigido è pensata per schermare indesiderati campi magnetici. Da qualche parte ho letto, tempo fa, che volendo cancellare un HDD con un campo elettromagnetico generato dal passaggio di corrente attraverso un avvolgimento posto attorno all'hdd non sarebbe neppure sufficente l'energia a disposizione di un abitazione. Non ne sono molto convinto visto che cioè che conta è la corrente e non la potenza, ma penso comunque che siano ben schermati.
Per quanto riguarda altri supporti magnetici come vhs, floppy, audiocassette sono decisamente più delicati.
A me comunque una clip così piacerebbe!

- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: "Clip" Magnetica
I campi magnetici statici vengono schermati molto poco, il rischio di perdita di dati è concretoPomp92 ha scritto: Con l'HDD non dovresti avere nessun problema..
Il case stesso del pc/notebook funge da schermo elettromagnetico, la struttura stessa del disco rigido è pensata per schermare indesiderati campi magnetici.

- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: "Clip" Magnetica
in modo molto "rozzo" e veloce si potrebbe prendere un magnete tipo lungo 1cm e di faccia quadra
e si potrebbe appoggiare nel corpo esterno della torcia con del nastro isolante... con qualche giro...
forse un altro spazio che mi viene in mente sarebbe la parte del tail-cap... ma dipende dalla torcia...
c'è sempre la spark che ha una torcia con il magnete già integrato...
e si potrebbe appoggiare nel corpo esterno della torcia con del nastro isolante... con qualche giro...
forse un altro spazio che mi viene in mente sarebbe la parte del tail-cap... ma dipende dalla torcia...
c'è sempre la spark che ha una torcia con il magnete già integrato...
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: "Clip" Magnetica
Oggi pomeriggio faccio due prove.. Mi basterebbe ritrovare quei magneti che ho tolto da un disco vecchio e provo a vedere che succede se li lacio un po' sopra a un hdd con dei dati dentro...
In ogni caso chi è che va a appoggiare la clip magnetica sopra a un disco rigido. A pochi centimetri di distanza il campo dovrebbe ridursi già notevolmente o sbaglio?
Esatto antonio! Chi ha la spark mi dice quanto potente è quel magnete?
In ogni caso chi è che va a appoggiare la clip magnetica sopra a un disco rigido. A pochi centimetri di distanza il campo dovrebbe ridursi già notevolmente o sbaglio?
Esatto antonio! Chi ha la spark mi dice quanto potente è quel magnete?