prima torcia potente
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
prima torcia potente
Ragazzi eccomi qua a chiedervi consigli
vorrei cominiciare la mia collezione con una delle seguenti:
fenix tk45 oppure olight sr51 (non mi consigliate la TK35 perfavore). Non mi servono per esigenze particolari ma ripeto solo per collezione. Vi prego di avere pazienza ed indicarmi particolarmente le qualità, compresa la reale potenza per chi le possiede.
apriamo le danze che dite?
grazie
vorrei cominiciare la mia collezione con una delle seguenti:
fenix tk45 oppure olight sr51 (non mi consigliate la TK35 perfavore). Non mi servono per esigenze particolari ma ripeto solo per collezione. Vi prego di avere pazienza ed indicarmi particolarmente le qualità, compresa la reale potenza per chi le possiede.
apriamo le danze che dite?
grazie
senza il buio non esisteremmo....
- Alien
- Messaggi: 4551
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: prima torcia potente
Allora, non posseggo la SR51 ma solo la TK45.
Posso dirti che la potenza dichiarata c'è tutta, crea un autentico muro di luce, ha la comodità dei due pulsanti, uno per l'accensione e uno per cambiare livelli, a portata di pollice proprio sull'impugnatura e l'esclusivo look della tripla testa.
Il range di livelli disponibili (8-90-310-750 lumen) ne rendono possibili l'uso in svariati casi (dal girare in casa, alle lunghe escursioni, all'illuminazione di vaste aree)
Questi sono i pro, i contro, a mio parere, sono il numero di batterie necessarie (8 sono tante da avere disponibili e cariche, per non parlare del caso in cui fosse necessario avere anche una scorta) e l'impugnatura troppo grossa per essere comoda per lunghi periodi (nel caso si usassero anche i guanti poi...) e io non ho proprio mani piccoline.
Poi c'è il fatto che con tre riflettori così piccoli e poco profondi non si può certo pensare di avere un throw marcato (ciò può essere visto come pro o contro a seconda dei gusti e delle necessità) cosa che di sicuro non manca alla SR51
Posso dirti che la potenza dichiarata c'è tutta, crea un autentico muro di luce, ha la comodità dei due pulsanti, uno per l'accensione e uno per cambiare livelli, a portata di pollice proprio sull'impugnatura e l'esclusivo look della tripla testa.
Il range di livelli disponibili (8-90-310-750 lumen) ne rendono possibili l'uso in svariati casi (dal girare in casa, alle lunghe escursioni, all'illuminazione di vaste aree)
Questi sono i pro, i contro, a mio parere, sono il numero di batterie necessarie (8 sono tante da avere disponibili e cariche, per non parlare del caso in cui fosse necessario avere anche una scorta) e l'impugnatura troppo grossa per essere comoda per lunghi periodi (nel caso si usassero anche i guanti poi...) e io non ho proprio mani piccoline.
Poi c'è il fatto che con tre riflettori così piccoli e poco profondi non si può certo pensare di avere un throw marcato (ciò può essere visto come pro o contro a seconda dei gusti e delle necessità) cosa che di sicuro non manca alla SR51
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: prima torcia potente
A me piace, ma non la possiedo. Mi fermano sopratutto il numero di batterie e il conseguente peso e dimensioni. Certo è vero che un poche di AA si trovano sempre e in ogni evenienza, ma 8...
Se la prendi ti consiglio di procurarti 16 batterie AA, ma è una bella spesa (circa 40€ per 16 ottime eneloop da 2000mAh ricaricabili) da aggiungere a quella della torcia.
Ti interessa una torcia potente e affidabile oppure cerchi solo più lumen possibili, anche per pochi secondi? Perchè se così fosse c'è un bel mostriciattolo che molti di noi hanno acquistato..
Se la prendi ti consiglio di procurarti 16 batterie AA, ma è una bella spesa (circa 40€ per 16 ottime eneloop da 2000mAh ricaricabili) da aggiungere a quella della torcia.
Ti interessa una torcia potente e affidabile oppure cerchi solo più lumen possibili, anche per pochi secondi? Perchè se così fosse c'è un bel mostriciattolo che molti di noi hanno acquistato..

- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: prima torcia potente
Sodo due torce completamente diverse, dipende tutto da cosa vuoi tu? Preferisci alimentazione con batterie classiche AA oppure andare sulle litio 18650??
La TK45 è molto luminosa, ma non l'acquisterei mai al posto della SR51!! Per le mie esigenze la SR51 va benissimo, anche se ha solo due livelli!...tanto se devo far luce da vicino o almeno altre due torce sempre con me!
Invece potresti prendere in considerazione la TK41, così avresti più livelli, alimentazione classica, e un throw di tutto rispetto!
La TK45 è molto luminosa, ma non l'acquisterei mai al posto della SR51!! Per le mie esigenze la SR51 va benissimo, anche se ha solo due livelli!...tanto se devo far luce da vicino o almeno altre due torce sempre con me!
Invece potresti prendere in considerazione la TK41, così avresti più livelli, alimentazione classica, e un throw di tutto rispetto!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: prima torcia potente
come ha detto alessio devi darci qualche info in piu...
se vuoi un muro di luce oppure una che illumini in lontananza-Alimentazione-dimensioni....eccc....comunque io prenderei la sr51! Ottimo tiro e buono spill!!!
se vuoi un muro di luce oppure una che illumini in lontananza-Alimentazione-dimensioni....eccc....comunque io prenderei la sr51! Ottimo tiro e buono spill!!!

Nulla è Reale - Tutto è lecito
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: prima torcia potente
Premesso che come ho avuto modo di dire in presentazione la passione delle torce nasce con l'unico scopo della "collezione" (anche se sono amante di escursioni e col mio lavoro spesso di notte mi tocca "passeggiare" per i boschi e/o strade cittadine in particolari circostanze). Detto questo sono un tipo esigente, quindi cerco sempre il meglio o quantomeno un compromesso sempre di livello medio alto. Le qualità delle torce fenix e olight non si discutono ma...la fenix TK45 (chiudendo gli occhi e tralasciando l'estetica che è massiccia) ha pur sempre delle parabole piccole e questo non compensa il fatto delle maggiori possibilità di regolazione. La SR51 mi da l'impressione di più completezza e più potenza(correggetemi se sbaglio), e poi da la possibilità (e non è poco) di untilizzare (con adattatore) "due sole" 18650. A tal proposito quali mi consigliate? quale caricabatteria?
Ho la possibilità di acquistare la SR51 in pacchetto con Olight 1i EOS sempre con led XM-L che ne pensate??
Ho la possibilità di acquistare la SR51 in pacchetto con Olight 1i EOS sempre con led XM-L che ne pensate??
senza il buio non esisteremmo....
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: prima torcia potente
la sr51 tira meno della crelant 7g5
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: prima torcia potente
A mio parere la SR51 del kit natalizio o comunque quella in mio possesso tiene testa se non addirittura potrebbe superare la 7g5. Anche perché la SR51 in mio possesso batte di molto la Catapult V.3, mentre sulle recensioni di cpf sono praticamente alla pari! Dico questo perché la mia Catapult fa registrare dati simili a quelli di cpf. Dunque ricapitolando non sarei così sicuro della vittoria della 7g5, senza contare l'affidabilitá e qualità olight!Budda ha scritto:la sr51 tira meno della crelant 7g5
Sto finendo di fare sta benedetta recensione della SR51...
Io ho acquistato quella del kit natalizio, e la sto usando con 2x18650 AW che carico con un ormai affidabile Soshine...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: prima torcia potente
si la potenza è maggiore ma ha tanto tiro e diventa abbastanza inutilizzabile allo stretto. ma se ti serve solo a scopo di collezione e per le passeggiate e meglio la tk45 sia come fascio di luce, come alimentazione reperibile un po da per tutto e runtime.gexil ha scritto:Premesso che come ho avuto modo di dire in presentazione la passione delle torce nasce con l'unico scopo della "collezione" (anche se sono amante di escursioni e col mio lavoro spesso di notte mi tocca "passeggiare" per i boschi e/o strade cittadine in particolari circostanze). Detto questo sono un tipo esigente, quindi cerco sempre il meglio o quantomeno un compromesso sempre di livello medio alto. Le qualità delle torce fenix e olight non si discutono ma...la fenix TK45 (chiudendo gli occhi e tralasciando l'estetica che è massiccia) ha pur sempre delle parabole piccole e questo non compensa il fatto delle maggiori possibilità di regolazione. La SR51 mi da l'impressione di più completezza e più potenza(correggetemi se sbaglio), e poi da la possibilità (e non è poco) di untilizzare (con adattatore) "due sole" 18650. A tal proposito quali mi consigliate? quale caricabatteria?
Ho la possibilità di acquistare la SR51 in pacchetto con Olight 1i EOS sempre con led XM-L che ne pensate??

Nulla è Reale - Tutto è lecito
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: prima torcia potente
ripeto la tk45 mi piace esteticamente e non nego che prima o poi farà parte della mia collezione...ma adesso penso proprio che prenderò la SR51 in pacchetto con la piccola i1 EOS...poi per la fenix perchè tre led XP-G R5 e non invece tre XM-L?
Quando il venditore mi scrive "optional 18650 bracket working voltage: 4.5~8.4V" cosa vuol dire?
Quando il venditore mi scrive "optional 18650 bracket working voltage: 4.5~8.4V" cosa vuol dire?
senza il buio non esisteremmo....