Solarforce e IR!!!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Solarforce e IR!!!

Messaggio da alnilam78 » 12/01/2012, 14:56

...forse bisognerebbe inserire un paio di post :D ...vediamo se riesco a creare una discussione che compranda più argomenti:

1)Girovangando su internet alla ricerca di un visore notturno :D , ho notato che in molti, per migliorare le prestazioni dei visori di prima generazione (volendo anche di seconda generazione) con IR, utilizzano le Solarforce filtrate con un apposito filtro IR!
Detto questo mi chiedo (e lo chiedo anche a voi) se questi led possano emettere luce infrarossa allo stesso modo della luce ad incandescenza, in quanto in rete ho trovato pareri contrastanti (c'è chi dice che i led non emettono assolutamente luce infrarossa).
Non vorrei dunque ritrovarmi con una torcia filtrata ma che alla fine emette poco e comunque non aiuta poi tantissimo il visore notturno.
Se avete delle idee su una torcia che emetta luce infrarossa sarei felice di conoscerle e poterle valutare ;) !!!

Filtro IR per modelli: L2, L2m, L2T, L2P, L2T (Special Edition)
Immagine

Solarforce L2T con filtro IR :? !!!
Immagine



2)La M6 è una delle ultime nate della Solarforce e promette oltre 300metri di throw :o !!!...che ne pensate?...la conoscete?
Premesso che non faccio softair, spero comunque che anche per la M6 vengano prodotti gli accessori opzionali come per gli altri modelli che con l'apposito filtro IR sono molto utilizzati nel softair notturno!!!

Solarforce M6
Immagine

Specifications and Features :

Uses CREE XM-L (T6) high power output LED
Illumination distance up to 300m
Body made of T6061 T6 aluminum alloy in HAIII (dull black) finish with strengthened anti-wearing and corrosion features
Stainless steel head and tail-cap bezels
Aluminum alloy reflector with mirror-like reflective surface for maximal reflectivity and focusing power
Stainless steel head and taikl-cap bezels
Double-layer coated glass lens with 98% transparency
Forward click tail-cap switch
Able to stand up-side-down on its tail
Water-proof (Standard IPX-8)
Current-regulated and stable output with input voltage range of 2.7- 9V
Battery type: one 18650 or two CR123A (note: the flashlight will become hot with CR123A batteries)
Special head-controlled 2-level output (and strobe mode) design
Head in tightened position: high output (100%)
Head in loosen position: low output - strobe - repeat (press slightly the tail-cap switch or re-activate the flashlight to switch between the two modes)
When the flashlight is turned off for ≧ 3 sec, it will remember the lastly used output mode and go to that mode direct when being turned on again
Lumen rating and runtime (with 18650 x 1)#:
100%: 550 lumens, 110 minutes
10%: 55 lumens, 20 hours
Low battery voltage alert function: when the overall input voltage drops to 2.8V, the light will automatically switch to the candle-mode (8 lumens)
Built-in reversed battery polarity circuit protection
Size (length x head diameter x battery tube diameter x tail-cap diameter): 142 x 36 x 25.4 x 29mm
Weight: 142g (excluding drop-in modules and batteries)

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da Dan-Hilo89 » 12/01/2012, 15:09

:mrgreen: ;) beh ci sono tante torce IR anche senza filtro.ad esempio la eagletac.
i filtri IR possono essere anche fatti in casa tramite pellicole fotografiche e floppy disk... :D :twisted:
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da Budda » 12/01/2012, 15:11

i led usati comunemente per usi civili hanno il vantaggio di poter emettere moltap iù luce rispetto agli incan perché emettono quasi tutta luce visibile per l'occhio, e non in altre frequenze, come l'IR.

però ci sono led IR che emettono quasi tutto nello spettro dell'IR più vicino al visibile (usato dai visori e dalle termocamere).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da alnilam78 » 12/01/2012, 15:24

...quindi, nel caso, sarebbe preferibile una torcia completamente IR e non una LED con filtro IR!!!
...certo che visore notturno, torcia IR e torcia led non sono molto semplici da trasportare contemporaneamente :lol: ...giustamente in questi casi la torcia classica a led dovrebbe porprio sparire dalla circolazione :lol: ...altrimenti perderebbero di senso gli altri 2 oggetti!!!
Ultima modifica di alnilam78 il 12/01/2012, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da Budda » 12/01/2012, 15:25

il filtro IR ti permette di usare una torcia "normale" come fonte di IR.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da alnilam78 » 12/01/2012, 15:28

Budda ha scritto:il filtro IR ti permette di usare una torcia "normale" come fonte di IR.
...su questo ok...!!!
però se il filtro non fa altro che tirar fuori solo gli infrarossi bisogna anche vedere la quantità e la qualità degli infrarossi emessi da una luce a led classica come una XM-L!!!
Come dicevo prima, se il semplice filtro funziona, allora ok...ma se una torcia completamente IR è decisamente più performante, allora forse sarebbe meglio acquistare una torcia così ed un visore notturno che rilevi tale luce!!!

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da alnilam78 » 12/01/2012, 15:30

...purtroppo il discorso è sempre puramente economico in quanto i migliori visori notturni costano davvero tanto!!!
Prendendone uno di prima generazione con IR è possibile risparmiare molto e associargli una torcia IR o a led con filtro IR!!!

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da biomeccanoide » 12/01/2012, 17:36

Comunque la Solarforce offre anche il drop in IR allo stesso costo del filtro:

Drop in:
http://www.solarforce-sales.com/product ... s=11&id=43

Filtro:
http://www.solarforce-sales.com/product ... =27&id=219

Forse per il tuo caso va meglio il primo.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da alnilam78 » 12/01/2012, 19:38

...sotto consiglio di Dan-Hilo89 ho trovato in rete questa eagletac che non sembra male:

http://www.ledfiretorches.co.uk/eagleta ... -t6-1.html

...con questa si dovrebbe illuminare con un fascio IR abbastanza stretto e aiutare un visore di prima generazione!!!

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Solarforce e IR!!!

Messaggio da biomeccanoide » 13/01/2012, 0:28

Ma non ti conviene acquistare un body L2P ed un drop in IR Solarforce se vuoi risparmiare ed avere ottima qualità comunque?
Te la cavi con 38$ + 4$ di sp (circa 35€ tot) contro i 75/80€ della eagletac.

Rispondi