Buona Lettura!!!



grazie mille ...sei sempre molto attento...occhiodifalco ha scritto: Non odiarmi, ma ti segnalo 2 errori:
![]()
nel primo paragrafo manca il link alla pagina di BLF; nelle caratteristiche hai scritto 1.000 cd invece di 10.000.
boh ...questa soluzione la sto vedendo sempre su più torce...la parte esterna nn conduce e non è in alcun modo a contatto con il driver in testa e con i contatti in coda..la battuta sui contatti avviene solo ed esclusivamente con la parte interna...forse migliora la conduzione della corrente...?occhiodifalco ha scritto:...
Trovo un po' strana la soluzione del corpo torcia "doppio strato", con la parte interna che fa passare la corrente e l'esterna che fa... boh, non so cos'altro...
si la torcia scalda parecchio sui livelli alti...da quello che ho capito vi è un controllo sulla temperatura con stepdown impostato sulla soglia dei 45 gradi di default...dal manuale vedo anche che la regolazione termica può essere configurataocchiodifalco ha scritto: ...Mi pare di capire che, nonostante la potenza disponibile, non ci sia un controllo termico ma soltanto un timer: i 2 grafici del turbo e dell'high sono identici nei primi minuti. Immagino scaldi molto a questi livelli. Sbaglio?...
Non ne esiste nemmeno una interfacciabile con PC e/o smartphone??AlVescu ha scritto: ↑15/08/2019, 13:59Mi chiedo quando sarà possibile collegare le torce al PC per effettuare tutti i settaggi, senza premere 21 volte o contare 12 lampeggi brevi prima di premere 3 volte e poi contare ancora 4 lampeggi lunghi!
Naturalmente generalizzo, pensando alle UI sempre più personalizzabili ma, proprio per questo, sempre più difficili da gestire con uno o due pulsanti.
Una bella porta USB che non serva solo a caricare ma, come in molti device che utilizziamo (e non penso solo agli smartphone o tablet, poiché c'è nel mio parchimetro personale, nel telepass......), permetta di configurare tutto il configurabile.
Ovvio, responsabilmente!!!
...... resposabilità già richiesta, dal momento che danni seri ne possiamo arrecare parecchi anche ora, premendo a caso l'unico tasto di una torcia con UI molto personalizzabile o non eseguendo correttamente le precise sequenze di conteggi, pressioni, rilasci.
Che bello disporre di una videata a monitor su cui intervenire!![]()
Beh, non che io sappia, ma non sono certamente il più esperto del forum. Magari qualcuno che non sia troppo in ferie può unirsi alla discussione.
Grazie davvero Lock, non mi ero ancora imbattuto in questo tuo gradevolissimo post.lock ha scritto: ↑16/08/2019, 10:58piccolo O.T.
rispolvero un mio vecchio post con
l'interfaccia utente da me creata, realizzata con arduino, totalmente personalizzabile e configurabile...
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?t=13445