Pagina 1 di 2

Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 17/12/2011, 9:36
da P.P.
Spero che non passerò per pazzo, ma un modestissimo e funzionale portatorcia
artigianale da usare quando si ha cintura ai pantaloni è possibile costruirselo
spendendo meno di 3 Euro, il piccolo brevetto mi ha dato soddisfazioni senza
perdere mai la torcia a terra mentre si cammina o si corre ; va bene però solo
per torce con corpo cilindrico di diametro adatto ad accogliere una batteria
18650 o CR123A.

Vi spiego cosa ho fatto ( pioveranno gli insulti :lol: ) :

1) Comperate 50 cm. di canna dell'acqua in gomma trasparente con rete rigida
interna, diametro esterno 28 mm. e diametro interno 20 mm. ( spessore della
gomma : 4 mm. ) ; comperate dei chiodini in metallo ( maschio + femmina da
ribattere con martello ) con cappella da 1 cm. di diametro, con corpo da 1 cm.
di lunghezza.

2) Tagliate dalla canna un cilindretto di 5 cm. di lunghezza, ed un altro cilindretto
di 1,5 cm. di lunghezza.

3) Tagliate longitudinalmente il cilindretto più lungo, di modo che si possa aprire con
un leggero sforzo della mano, e ugualmente fate col cilindretto corto.

4 ) A questo punto dovete assemblare i due pezzi ( cilindretto lungo + cilindretto corto
col chiodino maschio e femmina ribattuto ) come da foto sotto ( scusate la pessima
qualità ), per avere il pezzo finito : occorrerà forare il cilindretto lungo e quello corto
in prossimità del bordo, per fissare al di sopra del cilindretto lungo quello più corto :


Immagine

Immagine

Immagine


A questo punto direte : << Che me ne faccio ? >> e << A che pro ? >>

Ecco la risposta :


Immagine

Immagine

Immagine


Now Show must go on !

Immagine


Basterà un gesto da nulla per mettere tra cintura dei pantaloni e Jeans la
linguetta in gomma esterna al cilindretto più grande che ospita la torcia, e
la stessa potrete toglierla e metterla quanto vorrete, senza minimi fastidi.

A prima vista può sembrare che dopo un minuto tutto cada a terra... ma non
è così : ho camminato, corso, saltato per molto tempo e il dispositivo non fa
perdere la torcia nè si allenta. Lo uso ormai quasi ogni giorno, e lo metto dove
voglio nella tasca. Robusto, antiusura. Chiaramente è unidirezionale, ma al
fianco non dà minimo fastidio neanche da seduti. Pesa nulla, sta ovunque, fa
una presa molto buona con una torcia che pesi da 130 a 160 grammi.

N.B. : il chiodino va ribattuto forte, affinchè la linguetta esterna non possa ruotare
in alcun modo. L'effetto " scodinzolamento " della torcia elettrica al fianco, una
volta montata alla cintura, è minimo se si cammina. Durante la corsa basta mettere
la mano appoggiata, se proprio il fascio luminoso vibra troppo.

Pregi : pesa nulla, costa nulla, davvero buona praticità, Made in Italy :D

Difetti : vi fa lavorare una ventina di minuti per costruirlo.



Ora bannatemi pure... :D

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 17/12/2011, 17:58
da erehwyrevekool
Wow semplice e funzionale. ;) Domanda: ma con la torcia alloggiata il rivetto non la graffierebbe?

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 17/12/2011, 18:06
da P.P.
No, perchè durante la battitura col martello si crea una sorta di concavità
in cui il chiodino rimane a scodella, concavo, complice la malleabilità della
gomma che lì è schiacciata. Nemmeno col dito premuto si sentono i bordi
esterni del chiodino, la torcia infatti durante tutto questo tempo non ha
ricevuto il minimo graffio.

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 17/12/2011, 18:15
da erehwyrevekool
Ben fatto!Immagine

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 17/12/2011, 18:53
da P.P.
Sto guardando in rete per trovare un'applicazione simile, ho visto che
c'è questa sotto ; mi sa che la torcia è però da fissare preventivamente
al laccio, e da lì non se mòve :

Immagine
http://armory.jsholsters.com/images/mslh.jpg

Un upgrade che si potrebbe fare col dispositivo sopra sarebbe
quello di avere un sistema di chiusura diverso, magari un asola
metallica come quelle sui vecchi zaini militari in canapa. Il gioco
" metti - estrai " allora sarebbe semplicissimo e naturale.

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 24/12/2011, 17:00
da P.P.
Per chi va in bicicletta ho trovato anche questo, a seguito ; mi sembra
però " ad occhio " un pò scomodo.

Clicca qui

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 01/01/2012, 10:42
da P.P.
P.S. : alcuni fermatorcia ostacolano la dissipazione di calore dato che
avvolgono la torcia per fermarla. Questo potrebbe essere un punto
sfavorevole soprattutto per le torce piccole e molto potenti, a cui
è utile garantire un costante trasferimento di calore verso l'esterno
più fresco ; sarebbe dunque da valutare se è il caso di usare un dato
fermatorcia se è particolarmente avvolgente.

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 01/01/2012, 12:20
da dorgabri
Si ma è comunque vero che la maggior parte della dissipazione termica avviene sulla testa e sul tailcap.

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 02/01/2012, 0:41
da ormasullaneve
P.P. ha scritto:Spero che non passerò per pazzo, ma un modestissimo e funzionale portatorcia
artigianale da usare quando si ha cintura ai pantaloni è possibile costruirselo
spendendo meno di 3 Euro, il piccolo brevetto mi ha dato soddisfazioni senza
perdere mai la torcia a terra mentre si cammina o si corre ; va bene però solo
per torce con corpo cilindrico di diametro adatto ad accogliere una batteria
18650 o CR123A.

Vi spiego cosa ho fatto ( pioveranno gli insulti :lol: ) :

1) Comperate 50 cm. di canna dell'acqua in gomma trasparente con rete rigida
interna, diametro esterno 28 mm. e diametro interno 20 mm. ( spessore della
gomma : 4 mm. ) ; comperate dei chiodini in metallo ( maschio + femmina da
ribattere con martello ) con cappella da 1 cm. di diametro, con corpo da 1 cm.
di lunghezza.

2) Tagliate dalla canna un cilindretto di 5 cm. di lunghezza, ed un altro cilindretto
di 1,5 cm. di lunghezza.

3) Tagliate longitudinalmente il cilindretto più lungo, di modo che si possa aprire con
un leggero sforzo della mano, e ugualmente fate col cilindretto corto.

4 ) A questo punto dovete assemblare i due pezzi ( cilindretto lungo + cilindretto corto
col chiodino maschio e femmina ribattuto ) come da foto sotto ( scusate la pessima
qualità ), per avere il pezzo finito : occorrerà forare il cilindretto lungo e quello corto
in prossimità del bordo, per fissare al di sopra del cilindretto lungo quello più corto :


Immagine

Immagine

Immagine


A questo punto direte : << Che me ne faccio ? >> e << A che pro ? >>

Ecco la risposta :


Immagine

Immagine

Immagine


Now Show must go on !

Immagine


Basterà un gesto da nulla per mettere tra cintura dei pantaloni e Jeans la
linguetta in gomma esterna al cilindretto più grande che ospita la torcia, e
la stessa potrete toglierla e metterla quanto vorrete, senza minimi fastidi.

A prima vista può sembrare che dopo un minuto tutto cada a terra... ma non
è così : ho camminato, corso, saltato per molto tempo e il dispositivo non fa
perdere la torcia nè si allenta. Lo uso ormai quasi ogni giorno, e lo metto dove
voglio nella tasca. Robusto, antiusura. Chiaramente è unidirezionale, ma al
fianco non dà minimo fastidio neanche da seduti. Pesa nulla, sta ovunque, fa
una presa molto buona con una torcia che pesi da 130 a 160 grammi.

N.B. : il chiodino va ribattuto forte, affinchè la linguetta esterna non possa ruotare
in alcun modo. L'effetto " scodinzolamento " della torcia elettrica al fianco, una
volta montata alla cintura, è minimo se si cammina. Durante la corsa basta mettere
la mano appoggiata, se proprio il fascio luminoso vibra troppo.

Pregi : pesa nulla, costa nulla, davvero buona praticità, Made in Italy :D

Difetti : vi fa lavorare una ventina di minuti per costruirlo.



Ora bannatemi pure... :D


Complimenti ;) … e pare veramente funzionale

Re: Fermatorcia ruotabile da mettere al fianco

Inviato: 03/01/2012, 18:17
da P.P.
Ieri l'ho aggiornato, due foto qui.

( E' stata forata la linguetta ed è stato inserito un piccolo moschettone
con gancio di sicurezza antistrappo a coda di rondine )


Immagine

Immagine