Pagina 1 di 2
[Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 10:43
da ro.ma.
OLIGHT S2R BATON II
Qui la recensione.
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 12:10
da Roberto
Grazie per l'ottima recensione RO.MA., una domanda: la torcia funziona solamente con le batterie dedicate, o funziona anche con le normali 18650 perdendo il sistema di ricarica integrato?
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 13:05
da ro.ma.
Ciao Roberto. La S2R BATON II funziona anche con le normali batterie 18650 perdendo naturalmente la ricarica integrata.
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 14:30
da Faendal
"Naturalmente" mica tanto: la perdi a causa di come é fatto il circuito di ricarica in questa e altre olight. Armytek, acebeam, solo per citare un paio di marchi per cui son sicuro, ma credo sia così quasi sempre... Puoi usare qualunque 18650 e la possibilità di ricarica é mantenuta.
Questa é una delle più gravi critiche che personalmente faccio a olight, e il motivo per cui non comprerò più i loro prodotti.
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 14:39
da Roberto
Grazie Ro.Ma., il poter comunque contare sulle normali 18650, da ricaricare con i caricabatterie esterni, è comunque una grande garanzia. Faendal capisco l'irritazione e la questione di principio, ma siamo anche abituati a torce senza alcun sistema di ricarica incorporato. Funzionano e ce ne serviamo utilmente!
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 14:48
da Faendal
Certo, il tuo discorso é "tanto se hai altre batterie 18650 vuol dire che hai un caricabatterie esterno e te le ricarichi con quello". E su questo hai ragione!
Però é più un discorso di principio: il fatto che tanti altri marchi offrano la possibilità di ricaricare anche batterie non proprietarie fa capire che é una cosa assolutamente realizzabile. Quindi ci vedo piuttosto un tentativo di olight di monopolizzare anche le batterie, costringendoci magari in un futuro prossimo a usare pacchi batteria proprietari, anche su torce come questa che diversamente dalla x7r non ne avrebbero bisogno
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 15:43
da ro.ma.
Sono punti vista e basta. Se vado via qualche giorno posso portarmi qualche 18650 carica e un qualsiasi caricabatterie anche piccolo e ho risolto. Il discorso del monopolio è giusto fino ad un certo punto. Sono anni che Olight lavora così e probabilmente dipende anche dalla tecnologia che adotta nelle sue ricaricabili dove forse preferisce non fare cambiamenti.
La S2R II merita comunque come acquisto spece in questi due giorni che la si può comprare a 55 euro. Ha un fascio davvero sfruttabile visto in poche altre torce.
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 16:31
da sciaccaman
Bravo Ro.Ma come sempre recensione molto esaustiva!
Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 19:18
da Patch
Grazie per la recensione ro.ma,
Bella edc 18650 entro i 10cm, per questo è già vincente e in concorrenza con le SC di Zebralight.
Il fascio è davvero bello e confortevole, non capisco solo la scelta di una tinta
così tanto fredda quando un 6000k di qualità mette d'accordo tutti.
Sono contento che abbiano aumentato la velocità di ricarica, però, visto che si utilizza solo con celle prioritarie (deduco per garanzia di sicurezza) a questo punto potevano far in modo di aumentarla ancora. Non voglio farla facile, non sono un ingegnere e per ogni scelta c'è un motivo però me lo chiedo comunque.
Non ho sbirciato il prezzo ma se è in linea con le ultime Olight sarà troppo alto.. Le ultime mono 18650 sono sui 90€ di listino + spedizione... Calma Olight, anche noi vogliamo valorizzare i tuoi prodotti ma vacci piano!

Re: [Recensione] Olight S2R BATON II
Inviato: 09/11/2018, 19:34
da few218
Grazie della recensione Ro.Ma., a breve ci metterò mano anche io
Patch ha scritto: ↑09/11/2018, 19:18
Grazie per la recensione ro.ma,
Bella edc 18650 entro i 10cm, per questo è già vincente e in concorrenza con le SC di Zebralight.
Il fascio è davvero bello e confortevole, non capisco solo la scelta di una tinta
così tanto fredda quando un 6000k di qualità mette d'accordo tutti.
Sono contento che abbiano aumentato la velocità di ricarica, però, visto che si utilizza solo con celle prioritarie (deduco per garanzia di sicurezza) a questo punto potevano far in modo di aumentarla ancora. Non voglio farla facile, non sono un ingegnere e per ogni scelta c'è un motivo però me lo chiedo comunque.
Non ho sbirciato il prezzo ma se è in linea con le ultime Olight sarà troppo alto.. Le ultime mono 18650 sono sui 90€ di listino + spedizione... Calma Olight, anche noi vogliamo valorizzare i tuoi prodotti ma vacci piano!
Oggi e domani è ad un super prezzo
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic ... 30&t=15790 