F E N I X TK35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
agostino sc
Messaggi: 215
Iscritto il: 31/10/2011, 19:45
Località: Calabria

F E N I X TK35

Messaggio da agostino sc » 25/12/2011, 1:26

Ho già letto la recensione ma vorrei un parere in più da chi già la possiede e magari segnalatemi altre aternative simili
Grazie ...
Allegati
20101221105923681.jpg
Ultima modifica di agostino sc il 25/12/2011, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: F E N I X TK35

Messaggio da ciccio90 » 25/12/2011, 2:16

OTTIMA TORCIA A 360° VERAMENTE....!!!!!!! dal trekking serio, a casa, auto, qualsiasi cosa......... è molto versatile e prezzo e dimensioni, runtime e potenza hanno il giusto rapporto nell'insieme.... fino a che i led xml t6 ed U2 (U3) non saranno pompati all'inverosimile. ad es. ad oltre 1200 lumen, con singolo led mettiamo caso, con le stesse caratteristiche penso che la tk35 possa continuare a tener testa a rivali degne i nota per ancora molti mesi....il tutto è un discorso di progresso "tecnologico".....ma come detto al momento è una delle migliori torce sul mercato considerando tutte le variabili che determinano la scelta di una torcia.....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: F E N I X TK35

Messaggio da alessior100 » 25/12/2011, 2:23

La possiedo, ha un suo perché e mi soddisfa, ma non mi appagante. Mi spiego meglio: un'ottima potenza e buona autonomia, livelli ben spaziati e comodi da selezionare, abbastanza compatta e di ottima fattura; ma il fascio luminoso non mi aggrada, per i miei gusti è troppo misto, non è ne throw ne flood, una via di mezzo ma questa è una cosa che non mi piace su una torcia di questa grandezza. Comunque sono gusti personali, per il resto è perfetta. Utilizzo: la uso come torcia da tenere in macchina per tutte l'evenienze, ed in questo caso il fascio luminoso è perfetto e la sua compattezza le permette di stare in qualsiasi cassetto del veicolo.
Quella nota del fascio non vuole essere una critica, ma solo un parere personale, infatti l'ho scelta apposta perché sapevo già di destinarla all'autovettura, dove secondo me trova la sua funzione ideale...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
agostino sc
Messaggi: 215
Iscritto il: 31/10/2011, 19:45
Località: Calabria

Re: F E N I X TK35

Messaggio da agostino sc » 25/12/2011, 11:29

ciccio90 ha scritto:OTTIMA TORCIA A 360° VERAMENTE....!!!!!!! dal trekking serio, a casa, auto, qualsiasi cosa......... è molto versatile e prezzo e dimensioni, runtime e potenza hanno il giusto rapporto nell'insieme.... fino a che i led xml t6 ed U2 (U3) non saranno pompati all'inverosimile. ad es. ad oltre 1200 lumen, con singolo led mettiamo caso, con le stesse caratteristiche penso che la tk35 possa continuare a tener testa a rivali degne i nota per ancora molti mesi....il tutto è un discorso di progresso "tecnologico".....ma come detto al momento è una delle migliori torce sul mercato considerando tutte le variabili che determinano la scelta di una torcia.....
Ti ringrazio del consiglio, sei stato molto utile, ciao e a presto..... ;)
MICRO COLLEZIONE

Fenix : TK 15 r5, TK 15 s2, PD22 r5
JetBeam : RRT-0 xml
Thrunite : TN 11
Zebralight : SC 31
Nitecore : Ec1
2013 Fenix TK 75

Avatar utente
agostino sc
Messaggi: 215
Iscritto il: 31/10/2011, 19:45
Località: Calabria

Re: F E N I X TK35

Messaggio da agostino sc » 25/12/2011, 11:32

alessior100 ha scritto:La possiedo, ha un suo perché e mi soddisfa, ma non mi appagante. Mi spiego meglio: un'ottima potenza e buona autonomia, livelli ben spaziati e comodi da selezionare, abbastanza compatta e di ottima fattura; ma il fascio luminoso non mi aggrada, per i miei gusti è troppo misto, non è ne throw ne flood, una via di mezzo ma questa è una cosa che non mi piace su una torcia di questa grandezza. Comunque sono gusti personali, per il resto è perfetta. Utilizzo: la uso come torcia da tenere in macchina per tutte l'evenienze, ed in questo caso il fascio luminoso è perfetto e la sua compattezza le permette di stare in qualsiasi cassetto del veicolo.
Quella nota del fascio non vuole essere una critica, ma solo un parere personale, infatti l'ho scelta apposta perché sapevo già di destinarla all'autovettura, dove secondo me trova la sua funzione ideale...
Grazie della spiegazione e a presto.... ;)
MICRO COLLEZIONE

Fenix : TK 15 r5, TK 15 s2, PD22 r5
JetBeam : RRT-0 xml
Thrunite : TN 11
Zebralight : SC 31
Nitecore : Ec1
2013 Fenix TK 75

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: F E N I X TK35

Messaggio da Pomp92 » 15/01/2012, 17:32

Ragazzi riesumo il topic.. Qualcuno mi puo dire a quanti ampere viene spinto l'XM-L della TK35?

Edit: in particolare mi interessa se fa piu o meno luce rispetto a un xm-l con driver 8*7135 quindi circa 2.8A

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: F E N I X TK35

Messaggio da Pomp92 » 15/01/2012, 21:01

Alt alt non ditemi nulla.. :D me lo toglierò da solo questo dubbio appena arriva la TK35! :twisted: Sarà dedicata alle escursioni e ho già in mente un bel supporto per la moto.. visto che è piatta mi facilità le cose! :D

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: F E N I X TK35

Messaggio da adryann » 15/01/2012, 21:15

Pomp92 ha scritto:...e ho già in mente un bel supporto per la moto.. visto che è piatta mi facilità le cose! :D
il supporto lo crei tu o ne hai trovato uno? te lo chiedo perchè ne sto cercando uno per la bici, per ora la soluzione migliore che ho trovato è stata fissarla al manubrio con delle fascette o elastici che passano per la fascia del fodero...un altra soluzione potrebbe essere il supporto per cellulari o gps
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: F E N I X TK35

Messaggio da adryann » 15/01/2012, 21:17

Pomp92 ha scritto:Alt alt non ditemi nulla.. :D me lo toglierò da solo questo dubbio appena arriva la TK35! :twisted: Sarà dedicata alle escursioni e ho già in mente un bel supporto per la moto.. visto che è piatta mi facilità le cose! :D
il supporto lo crei tu o ne hai trovato uno? te lo chiedo perchè ne sto cercando uno per la bici, per ora la soluzione migliore che ho trovato è stata fissarla al manubrio con delle fascette o elastici che passano per la fascia del fodero...un altra soluzione potrebbe essere il supporto per cellulari o gps
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: F E N I X TK35

Messaggio da Pomp92 » 15/01/2012, 21:24

No pensavo di crearne uno io, però la vorrei fissare sul parafango della moto. ;) In ogni caso per il manubrio io farei una cosa semplice, tipo un pezzo di pastica piatto con delle fascette di quelle apribile in plastica e un po di neoprene adesivo per non far scivolare il tutto

Rispondi